Categoria: Prime Squadre

05B# … e bentornata B1!

Quel 05B# che avete letto nel titolo non è un refuso di stampa o un errore di digitazione, ma si tratta del codice alfanumerico “puro” di un muro vincente nello scout, l’analisi e valutazione dei singoli fondamentali in una gara: 05 rappresenta il numero di maglia di chi lo ha realizzato, la B sta per Block, mentre # simboleggia che lo stesso, il muro, è vincente. Nel caso di specie il muro è quello messo a segno sul 24/23 per la CivitaLad da Alice Grossi, sua è la maglia numero 5, che ha sancito, oltre alla vittoria del set, la promozione in Serie B1 di questa meravigliosa compagine, nata in estate grazie alla lungimiranza delle due dirigenze dell’A.S.D. Volley Ladispoli e il nostro sodalizio.

Per uno di quei strani casi del destino è stata proprio Alice  a mettere a segno il punto decisivo, lei civitavecchiese di nascita anagrafica e pallavolistica, dopo aver trascorso 8 anni della sua vita agonistica vestendo la maglia del Volley Ladispoli, lo scorso anno, era rientrata a Civitavecchia e questo anno, quasi a voler simboleggiare questa collaborazione  sul campo, è stato uno dei punti fermi di coach Pietro Grechi al momento di mettere insieme il roster che avrebbe disputato questo campionato.

Sarebbe ingeneroso però soffermarci su una singola atleta, in uno sport di squadra a vincere è sempre il collettivo, è un po’ come un’orchestra sinfonica, i molteplici strumenti che la compongono presi uno ad uno hanno la loro importanza e i loro bei suoni armoniosi, ma è quando vengono messi sapientemente insieme che ci regalano delle meravigliose melodie.

La CivitaLad è stata una simbiosi perfetta fra due gruppi inizialmente eterogenei tra loro. A renderli tali erano, da una parte, l’esperienza maturata giocando nella categoria nazionale delle ragazze di Ladispoli e, dall’altra, la giovanissima età delle civitavecchiesi, ma il gran lavoro svolto da coach Grechi ed il suo staff, con il valido supporto dei dirigenti dei due sodalizi, ha fatto si che il gruppo divenisse, presto, unico e omogeneo, cementato dai timori legati al perdurare della pandemia che ci accompagna ormai da oltre un anno con tutto quel che ne consegue, la difficoltà nello svolgere gli allenamenti e giocare con la continuità che sarebbe servita per meglio assemblare insieme le giocatrici, il timore di iniziare un campionato senza per altro sapere esattamente quando e senza avere la certezza di poterlo portare a termine; paradossalmente queste difficoltà hanno finito con il rendere questo gruppo granitico.

La riprova di quanto abbiamo appena scritto risiede nella determinazione con cui, queste fantastiche ragazze, hanno disputato le due partite della finale play-off, lo hanno fatto giocando “come una sola donna”, parafrasando Massimo Decimo Meridio, alias Russell Crowe, ne “Il Gladiatore”, annichilendo ogni velleità delle loro avversarie, minando le loro sicurezze sin dalla prima gara disputata in casa, per andare poi a mettere la ciliegina sulla torta nella gara di ritorno in terra pomentina.

Non possiamo che ringraziare davvero di tutto cuore queste ragazze. Ci avete fatto emozionare attraverso gli schermi di smartphone, tablet e pc, e già, perché la pandemia non ci ha permesso di vedervi giocare dal vivo, ma abbiamo esultato ed imprecato con voi per ogni punto e per ogni errore, in ogni partita e per tutta la stagione. Avremmo voluto essere a Pomezia per festeggiare la promozione con voi, ma lo abbiamo potuto fare soltanto in maniera virtuale e ci ripromettiamo di farlo adeguatamente non appena sarà possibile.

Desideriamo ringraziare infine tutti i componenti dello staff tecnico, i dirigenti dei due sodalizi e tutti coloro che spesso passano inosservati, perché il merito di una buona riuscita di uno spettacolo non è soltanto di chi è sotto i riflettori, ma spesso e volentieri di chi vive lo spettacolo da dietro le quinte, quindi il covid manager, chi monta e smonta la rete, i segnapunti, vabbè, ci siam capiti, senza necessità di dilungarci troppo!

PS: Per i puristi dello scout puntualizziamo che quello scritto nell’incipit dell’articolo è il codice “puro del muro”, ma nella realtà la stringa composta da numeri e simboli è differente, ogni azione inizia con il servizio di una delle due squadre e termina, nel caso della partita di cui abbiamo parlato con …. .02A.05#, ovvero attacco della numero 9 del Pomezia ed il punto che separa questa azione da quella successiva ovvero il muro vincente di Alice Grossi e il conseguente = in attacco per la giocatrice avversaria.

Colpaccio della CIVITALAD in B2!

Vittoria e 3 punti per le ragazze di coach Grechi che ieri, sul parquet del Palasport, hanno dimostrato il vero valore di questa squadra. Punti sicuramente importanti in vista della seconda parte di campionato e prestazione che lascia ben sperare. Forza ragazze, forza Margutta CivitaLad!!❤️💙

L’ASP Presenta il nuovo Main Sponsor della Serie C Maschile

 

L’A.S.D. Pallavolo Civitavecchia è orgogliosa di ufficializzare l’accordo con “Artha Luxury”, il
nuovo sponsor della prima squadra Maschile del nostro sodalizio.
In un periodo a dir poco complicato come questo è incoraggiante vedere che ci siano realtà
imprenditoriali che ancora credono nei valori dello sport e che abbiano la forza di sostenerci; tutto
questo per una realtà come la nostra è linfa vitale.
Ci auguriamo che nel corso del 2021 il connubio tra la nostra Serie C Maschile, infarcita di giovani
promettenti, e questa importante realtà imprenditoriale, trovi riscontro in un campionato di vertice al
quale tutto lo staff tecnico, insieme alla dirigenza e al nuovo sponsor, non nascondono ambizioni.

REVOLUTION CORSARA CONTRO LA SAET, LA MARTORI SOGNA IN SERIE D, LA MARGUTTA ROMPE IL GHIACCIO IN SERIE B2

SERIE B/2 FEMMINILE

La Margutta Litorale in Volley rompe il ghiaccio e coglie la prima vittoria stagionale. Ospite al Palazzetto era la compagine della Andrea Doria Tivoli, che nelle prime due giornate era stata protagonista di due accesi confronti contro Olbia e Cagliari, terminati a favore di queste ultime solo al tie break. 

Stavolta Iengo e compagne hanno subito indirizzato la partita nel verso giusto, vincendo subito per 3 a 0 con i parziali di 25-11, 25-16 e 25-23 e portandosi al terzo posto in classifica generale. Il prossimo turno vedrà il sestetto civitavecchiese osservare un turno di riposo.

SERIE C MASCHILE

Seconda vittoria consecutiva per la Revolution Litorale in Volley di Mister Sansolini, corsara sul campo della NFA SAET. Mancini e compagni si ritrovano per due volte in vantaggio e venivano puntualmente raggiunti dai romani, che però cedono al quinto set due punti importanti per il sestetto civitavecchiese. 

Con questa vittoria la Revolution Litorale in Volley agguanta il secondo posto e sabato prossimo affronterà al Palazzetto la Pallavolo Velletri, fanalino di coda del girone.

SERIE D FEMMINILE
Continua a gonfie vele il percorso delle giovanissime atlete della Martori Assicurazioni che nella terza giornata del campionato di Serie D , centra la terza vittoria con il risultato di 3-0 che non lascia recriminazioni. I parziali sono stati di 25-10, 25-12 e 25-18. 

Il sestetto di Mister Taranta con questa vittoria mantiene la seconda posizione e si appresta ad affrontare domenica  in trasferta le romane della Polisportiva Virgilio.

LA REVOLUTION LITORALE IN VOLLEY VINCE E CONVINCE

SERIE C MASCHILE

Prima vittoria stagionale per la Revolution Litorale in Volley. All’esordio al Palasport, per la seconda giornata del campionato di serie C maschile, i rossoblu hanno strapazzato il Serapo Gaeta per 3-0 al termine di una gara condotta senza particolari problemi. Il pericolo più grande, i civitavecchiesi l’hanno corso nel primo set, quando hanno dovuto mettere in piedi una bella rimonta per avere la meglio sugli avversari, fino al 25-23 finale. Tutto facile nel secondo e nel terzo set, letteralmente dominati da Mancini e compagni. Da sottolineare la prova particolarmente positiva di Pieroni, efficace in attacco, al pari dei veterani Stefanini e Di Stefano. Primi tre punti, quindi, per il sestetto di Alessandro Sansolini, che si è detto pienamente soddisfatto della prova dei suoi. Con i tre punti conquistati, la Revolution Litorale in Volley si porta a quota quattro, in virtù del punto strappato nella sconfitta del debutto a Viterbo.

“La squadra si è espressa bene – spiega il tecnico – e ha meritato la vittoria. Siamo riusciti a bloccare le loro armi migliori e siamo stati efficienti a muro ed in difesa. Dobbiamo continuare così, limitando i momenti negativi, che oggi a parte in avvio non ci sono stati e che invece abbiamo pagato caro sabato scorso a Viterbo”.

E dopo la vittoria meritata, tutti i tifosi intervenuti al Palazzetto e tutta la squadra si sono uniti attorno a Mario Piscini e alla sua consorte per festeggiare il traguardo importantissimo dei 50 anni di matrimonio.  Tanti auguri da tutta la società, i soci gli atleti ed i dirigenti tutti

LA DOPPIA SFIDA FEMMINILE VITERBO-CIVITAVECCHIA FINISCE IN PARITA’

SERIE B/2 FEMMINILE

La seconda giornata del prestigioso torneo nazionale vedeva impegnata la Margutta Litorale in Volley contro il VBC Viterbo, squadra anch’essa neopromossa come le civitavecchiesi. La Margutta riesce a recuperare due volte lo svantaggio, ma alla fine cede al tie break, peraltro molto combattuto e terminato 16-14 a favore della compagine viterbese. Per la cronaca, i set hanno avuto i seguenti parziali: 28-26, 22-25, 25-16, 21-25 e 16-14.

Dopo il primo punto conquistato in campionato, la Margutta dovrà cominciare a pensare fin da subito alla prossima gara casalinga contro l’Andrea Doria Tivoli che la precede di un solo punto in classifica.

SERIE D FEMMINILE

Epilogo opposto invece in Serie D, dove le giovanissime atlete di Mister Taranta espugnano seppure al cardiopalma il campo del VBC Viterbo e riportano in parità il risultato del doppio confronto. Sotto di due set a zero, le rossoblù si risvegliano dal torpore, iniziano a sbagliare di meno e rimontano lo svantaggio per poi portare a casa due preziosissimi punti  per la classifica finale. I parziali sono stati 25-22, 25-22, 19-25, 22-25 e 15-17.

 Con questa vittoria il sestetto civitavecchiese si porta a 4 punti totali, e nel prossimo turno affronterà il Volley Anguillara al Palazzetto per consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica.

LA REVOLUTION LITORALE IN VOLLEY DEBUTTA AL PALAZZETTO, DOPPIO CONFRONTO VITERBO-CIVITAVECCHIA NEL FEMMINILE

SERIE C MASCHILE

Debutto stagionale in casa per la Revolution Litorale in Volley nel campionato di serie C maschile. Domenica alle 19 al Palasport il sestetto allenato da Alessandro Sansolini ospiterà il Serapo Gaeta, formazione che ha cambiato qualcosa rispetto alla passata stagione e che all’esordio ha strapazzato il Tarquinia per 3-0. Diverso il discorso di Mancini e compagni, che hanno conquistato il primo punto stagionale sul campo del Viterbo, dove è arrivata una sconfitta per 3-2, ma che vanno a caccia del primo successo della stagione. La gara è stata spostata a domenica, per permettere al tecnico Sansolini di avere a disposizione il centrale Brunelli. Per il resto formazione praticamente al completo, fatta eccezione per Michele Amoni, che in settimana ha riportato un problema alla caviglia.

“Siamo pronti e carichi a mille come fosse la prima di campionato – afferma capitan Mancini – abbiamo preso quanto di buono fatto contro Viterbo all’esordio stagionale, ma abbiamo messo alle spalle la sconfitta. Vogliamo prenderci i tre punti, per iniziare a dire la nostra in questo campionato. Ma senza sottovalutare i nostri prossimi avversari. Serapo Gaeta è una compagine insidiosa, che ci ha messo sempre in difficoltà, anche nell’ultima stagione. Noi siamo consapevoli della forza della nostra squadra, ma non possiamo dare nulla per scontato. Sarà una bella partita, che giocheremo ad armi pari”.

SERIE B2 FEMMINILE

Aria di derby per la Margutta Litorale in Volley nella seconda giornata di B2. Dopo il ko all’esordio di sabato scorso contro le ragazze terribili del VolleyRò Casal De’ Pazzi, domani alle 17 le rossoblu saranno ospiti del Viterbo, sestetto contro il quale negli ultimi anni ci sono state sfide importanti, a volte anche decisive, come quelle ai tempi della promozione in serie C.  Una formazione, quella gialloblu, che ha cambiato l’intero sestetto rispetto allo scorso anno, ha aggiunto nuove giocatrici, tra le quali la palleggiatrice. Dal canto suo, Iengo e compagne vanno alla ricerca del primo risultato utile della stagione, dopo l’amaro che ha lasciato la sfida d’esordio, nella quale probabilmente si poteva fare di più.

“Viterbo ha cambiato molto – afferma coach Alessio Pignatelli – ma è una squadra molto ben organizzata, che abbiamo affrontato nel precampionato, perdendo per 2-1. Noi siamo pronti a fare la nostra gara, a provare a prenderci il successo, su un campo ostico. Vogliamo sbloccarci il primo possibile e ce la metteremo tutta per farlo già domani”.

Per quel che riguarda le formazioni, tutte a disposizione di Pignatelli, compresa la palleggiatrice Martina Arena, che ha superato i problemi personali ed è rientrata in gruppo. Pochi gli allenamenti svolti, però, per cui nel ruolo di alzatrice dovrebbe giocare la giovane Francesca Catanesi. Asia Lucente è stata convocata, invece, come secondo libero.

SERIE D FEMMINILE
Dopo l’esordio vincente della scorsa settimana, il sestetto di Mister Taranta prova ad espugnare il Palavolley e guadagnare punti preziosi in chiave salvezza, obiettivo dichiarato ad inizio stagione in casa Litorale in Volley. Alle 19,30 quindi tutti gli occhi saranno puntati sul giovanissimo sestetto civitavecchiese chiamato a confermare quanto di buono visto al debutto in una serie impegnativa. A disposizione del mister saranno Lazzaroni Sara, Regio Elisa, Santucci Martina, Lucente Alessia, Lucente Asia, Spalletta Elis, De Benedictis Valeria, Crocicchia Alessia, Scala Alessia, Oliva Sofia, Sanna Elisa e Sorrentino Michela.

LA MARTORI ASSICURAZIONI PORTA A CASA I PRIMI DUE PUNTI IN SERIE D

In un fine settimana con luci ed ombre per le prime squadre del Consorzio, si registra l’esordio con vittoria per le ragazze allenate da Mister Taranta nel campionato di Serie D. Tra le mura amiche del Corsini La Rosa, le giovanissime atlete civitavecchiesi, che disputano il torneo grazie ad  una wild card, hanno dimostrato di non essere per nulla intimorite e regolano, seppure al tie break, le romane del Green Volley, altra squadra ammessa sempre con wild card. 

Dopo aver perso il primo set per 19-25, le nostre portacolori portano a casa il secondo e terzo set per 25-17 e 25-9. Quando la partita sembrava essere stata indirizzata nel verso giusto, le romane avevano un sussulto d’orgoglio e portavano a casa il quarto set per 16-25, ma dovevano cedere le armi al quinto parziale per 15-6. 

Grande festa alla fine che ha dissipato tutti i timori dell’esordio, che avevano condizionato il nostro sestetto all’inizio del match. Buona prova corale, con una menzione particolare per il capitano Alessia Crocicchia, che in varie fasi della partita ha preso per mano la squadra con punti decisivi,  incoraggiando tutte le giocatrici in campo. Il prossimo turno vedrà la Martori Assicurazioni affrontare fuori casa il VBC Viterbo. 

LA MARGUTTA CEDE ALLA CORAZZATA CASAL DE PAZZI, PRIMO PUNTO STAGIONALE PER LA REVOLUTION DI CAPITAN MANCINI

SERIE B/2 FEMMINILE

Tanto impegno, ma non basta. La Margutta Litorale in Volley incassa la prima sconfitta stagionale nel campionato di serie B2 femminile. All’esordio di sabato pomeriggio al Palasport, davanti ad un discreto pubblico, le rossoblu sono state battute dal Vollyrò Casal De’ Pazzi per 3-1, al termine di una gara dalla quale si poteva raccogliere qualche punto. Decisamente combattuti i primi due set, con il primo andato alle ospiti per 25-21 ed il secondo alle civitavecchiesi per 25-20. Diverso il discorso nel terzo parziale, con il sestetto di Alessio Pignatelli che è tornato in campo sottotono, lasciando la possibilità alle avversarie di avere vita facile. Le terribili giovani del Casal De’ Pazzi (tutte classe 2004 e 2005), tra le quali 5/6 dell’Italia Under 16 vicecampione del Mondo, non se lo sono fatto dire due volte e si sono aggiudicate il set per 25-13. Il rimpianto più grande per la Margutta è il quinto set, dominato per buona parte, e poi perso per 25-22.

“C’è un pizzico di amaro al termine di questa gara – afferma Pignatelli a fine partita – perché probabilmente si poteva fare di più. Abbiamo giocato un match normale, ma fatto di momenti di buona pallavolo e altri di grande difficoltà. Dispiace anche per i tanti tifosi che ci sono venuti a sostenere e ai quali non siamo riusciti a dare la prima gioia stagionale, che speriamo arrivi il prima possibile. Dobbiamo lavorare per velocizzare il periodo di adattamento ad una categoria che ha un livello più alto e anche un gioco diverso rispetto a quello al quale ci eravamo abituati negli anni passati”.

SERIE C MASCHILE

Primo ko, ma anche primo punto stagionale per la Revolution Civitavecchia, all’esordio nel campionato di serie C maschile. Sul campo del Volley Life Viterbo i rossoblu sono stati battuti per 3-2, dopo aver cominciato in modo negativo l’incontro. Pronti, via e il sestetto di Alessandro Sansolini si è ritrovato subito sotto per 2-0 dopo due set comunque combattuti. Al rientro in campo c’è stata le reazione dei civitavecchiesi, che hanno trovato la forza di riaprire una gara che sembrava ormai chiusa. Mancini e compagni hanno prima accorciato le distanze e poi hanno trovato il set del 2-2 ai vantaggi. Giocato punto a punto, alla pari degli avversari, il tie break, perso però per 15-13.

“Siamo soddisfatti del complesso della gara – spiega il capitano e palleggiatore della Revolution Litorale in Volley, Luigi Mancini – perché abbiamo saputo reagire quando tutto sembrava ormai finito. Questo è sempre stata una nostra caratteristica negativa, e quindi siamo contenti di questa risposta che abbiamo saputo dare. È più importante del risultato in sé, visto che siamo solo alla prima giornata di questo campionato”

UNA IRRESISTIBILE MARGUTTA INFIAMMA IL PALAZZETTO

L’epilogo della Coppa Lazio di Serie B sorride alle ragazze di Mister Pignatelli, che portano a casa la prima soddisfazione della stagione agonistica. DI fronte ad un palazzetto stracolmo di appassionati, il sestetto civitavecchiese sfodera una prestazione senza sbavature e domina le avversarie quotate del Giò Volley Aprilia.

Il risultato assume un maggiore rilievo considerando che solo sette giorni prima la Margutta era caduta sotto i colpi delle giocatrici apriliane. Anche per Alice Grossi la partita aveva un sapore particolare, perché dall’altra parte della rete erano alcune delle giocatrici sue compagne delle ultime stagioni con la maglia del Ladispoli. E proprio  il martello civitavecchiese è stato la carta vincente di Mister Pignatelli, con numerosi attacchi vincenti, soprattutto nel secondo set. Solita prestazione maiuscola di Cristiana Monachesi, punto di riferimento fondamentale per la difesa nostrana.

Per la cronaca, la Margutta vince subito i primi due set per 25-21 e 25-14. Quando tutto sembrava fatto, le avversarie portano a casa il terzo parziale per 16-25, con il sestetto civitavecchiese più impreciso nelle giocate e leggermente fuori concentrazione. Le ragazze di Mister Pignatelli riprendono subito il bandolo della matassa e conquistano il trofeo vincendo il quarto set per 25-17. 

Buono l’esordio in un competizione ufficiale per la giovanissima palleggiatrice Catanesi Francesca, che ha dimostrato una buona padronanza del campo, mostrando una buona crescita sportiva e caratteriale che potrà ritornare utile per il proseguo del campionato.

Smaltita l’euforia della vittoria, la Margutta si tuffa subito nel campionato, che partirà proprio sabato al Palazzetto contro il Volleyrò Casal de Pazzi, formazione sempre temibile ed agguerrita nonostante la giovanissima età delle componenti il roaster.

LA MARGUTTA LITORALE IN VOLLEY CADE AD APRILIA

Si complica il cammino in Coppa Lazio del sestetto civitavecchiese, che cade malamente ad Aprilia e ora deve sperare in una vittoria del Terracina contro il Volley Friends. Anche una sconfitta al tie break sarebbe sufficiente alle ragazze allenate da Mister Pignatelli per accedere alla finale che si svolgerà Sabato 12 Ottobre al Palazzetto. 

Per la cronaca, i parziali sono stati di 25-21 e 25-16 a favore della squadra di casa, il terzo set va alla Margutta per 22-25, ma poi il Giò Volley porta a casa il match viincendo il quarto set per 25-17.

RITORNO A CASA PER ALICE GROSSI

Colpo a sorpresa della Margutta Litorale in Volley a poco più di due settimane dall’inizio della nuova stagione di B2. La società della presidentessa Viviana Marozza ha trovato l’accordo con Alice Grossi, schiacciatrice che arriva dal Volley Ladispoli, formazione con la quale ha militato per le ultime sette stagioni, in prestito dall’Asp.

In realtà si tratta di un gradito ritorno per la società rossoblu, visto che la classe ’95 è cresciuta proprio nelle floride giovanili della storica società cittadina. Nella scelta di Grossi ha certamente inciso la decisione del Volley Ladispoli di non partecipare al prossimo campionato di B2 a causa di problemi economici legati all’addio di qualche sponsor. La squadra si è quindi sciolta, con la civitavecchiese che ha seguito il percorso più naturale, tornando alla società che detiene il suo cartellino, peraltro senza scendere di categoria.

“Sono molto contento del ritorno di Alice – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – perché sono convinto ci possa dare il suo grande contributo, alzando il livello tecnico della squadra. Parliamo di una schiacciatrice e opposto, che può darci soluzioni diverse. Si è già allenata con la squadra e sono convinto che a breve sarà perfettamente integrata nello spogliatoio”.

È saltato il tentativo di farla scendere in campo già stasera nell’ultimo turno di Coppa Lazio di B2. Sarà a disposizione comunque, per l’eventuale finale della manifestazione regionale, in programma il 13 ottobre al Palasport di Civitavecchia.

LA MARGUTTA LITORALE IN VOLLEY A PUNTEGGIO PIENO IN COPPA LAZIO

Seconda partita ed altrettante vittorie sono il biglietto da visita della Margutta Litorale in Volley in questa fase di precampionato, dove ancora si stanno mettendo a punto tattiche ed equilibri che caratterizzanno il proseguo della stagione.

Vittima di turno il Volley Terracina, che esce sconfitto dal Palazzetto di Via Barbaranelli con il risultato di 3 a 1. Eppure le nostre portacolori hanno dovuto faticare non poco per regolare le giovani avversarie che partivano subito in maniera grintosa e portavano a casa il primo set per 26-28. La Margutta ricomincia a macinare punti, affidandosi soprattutto all’esperienza del capitano Iengo, alla buona vena dell’opposto Correra e del libero Monachesi. Le ragazze di Mister Pignatelli portano così a casa i restanti tre set, soffrendo nel secondo e terzo set (vinti entrambi per 25-23) e convincendo nel quarto set (vinto per 25–18). 

Ora l’ultimo ostacolo alle finali del 12 Ottobre al Palazzetto rimane il Giò Volley Aprilia che, battuto per 3 a 2 dal Volley Friends, si torva distanziato di un punto e Mercoledì 2 Ottobre tra le mura amiche tenterà di fare lo sgambetto alle civitavecchiesi.

 

LE FINALI DI COPPA LAZIO APPRODANO A CIVITAVECCHIA

Ancora una volta il palcoscenico civitavecchiese viene scelto per eventi pallavolisti di grande rilievo regionale e nazionale. Sabato 12 Ottobre il Palazzetto di Via Barbaranelli e il Corsini La Rosa accoglieranno tutti gli appassionati di questo sport per assistere alle finali della 3^ Edizione della Coppa Lazio – 3° Trofeo Città di Roma, evento riservato alle squadre di Serie B/2 ed alle relative giovanili Under 16.

Il programma dettagliato è ancora in fase di definizione, ma si  partirà indicativamente dalle ore 16 con le finali femminili sia delle prime squadre che della categoria Under 16, per poi passare alle finali maschili.  

La Margutta Litorale in Volley è ancora in piena corsa per un posto nella finalissima e per tale motivo fondamentale è la partita di Sabato prossimo 28 Settembre al Palazzetto di Via Barbaranelli, quando alle 17 le nostre portacolori incontreranno il Volley Terracina. 

LA SERIE D FEMMINILE INSERITA NEL GIRONE A

Anche la Serie D femminile conosce i propri avversari sportivi per la prossima stagione sportiva. In questi giorni la FIPAV ha dato le composizione dei quattro gironi di Serie D. Le nostre portacolori, ammesse al torneo regionale con wild card, dovranno vedersela contro squadre esperte come Valcanneto, (al secondo anno nella categoria), Pol. Talete, Lupi di Marte. Interessante sarà lo scontro contro la vicina VBC Viterbo. 

Le dichiarazioni provenienti dall’ambiente della società sono caratterizzate da velato ottimismo in quanto la squadra ha tutte le caratteristiche tecniche per  puntare innanzitutto  ad una salvezza tranquilla, con la consapevolezza che l’impegno dovrà essere ogni giorno che passerà sempre maggiore per cercare di raggiungere e superare tutti gli ostacoli che si porranno sul loro cammino