Categoria: Prime Squadre

SERIE C MASCHILE: ECCO GLI AVVERSARI DEI ROSSOBLU’

Diramata in questi giorni anche la composizione del girone A di Serie C Maschile, che vedrà impegnato il sestetto di Mister Sansolini nella prossima stagione ormai alle porte. Tra le vecchie conoscenze Mancini e compagni ritroveranno la Nfa Saet, il Volley Life Viterbo la Serapo Gaeta. 

Sicuramente incuriosisce il derby tra i nostri portacolori e la Pallavolo Tarquinia, inedita sfida sicuramente piena di fascino e dall’esito tutto da scoprire. Quest’anno per il sestetto nostrano ci sono premesse più ottimistiche per disputare un campionato da protagonista, visti i risultati di fine stagione 2018-2019 e i rientri di tanti giocatori che in passato avevano contribuito agli ottimi risultati raggiunti dalla nostra prima squadra maschile

SUBITO VOLLEYRO’ PER LA CIVITAVECCHIA LITORALE VOLLEY IN SERIE B/2

La FIPAV ha pubblicato in questi giorni i calendari del prossimo torneo di Serie B/2, che vedrà protagoniste  le nostre portacolori grazie alla promozione guadagnata lo scorso anno. Iengo e compagne esordiranno davanti al proprio pubblico  il 19 Ottobre (quest’anno le partite casalinghe si disputeranno alle 16) contro il Volleyrò, squadra formata da giovani Under 16 e Under 18 promettenti, pronte a spiccare il volo nella pallavolo di livello superiore.

La seconda giornata vedrà le ragazze di Mister Pignatelli far visita alla VBC Viterbo, anch’essa proveniente dalla vittoria nel campionato di Serie C dello scorso anno. “Viterbo – afferma Pignatelli – è una buona squadra, anch’essa reduce da una vittoria del campionato, ma è un punto interrogativo. Mi sto comunque adoperando per avere informazioni sulle caretteristiche di ogni team che affronteremo da ottobre a maggio».

Le trasferte logisticamente più impegnative saranno in terra sarda,  Il 7 dicembre ad Olbia, il 21 a Cagliari contro il San Paolo e il 7 marzo ad Oristano contro l’Ariete Mareblu. “Lunghe trasferte – spiega il tecnico -ma credo comunque che sia giusta questa unione con la Sardegna, visto che all’interno del raggruppamento ci sono undici laziali e soprattutto se fossimo stati inseriti in altri gironi ci sarebbero state maggiori difficoltà, dato che la zona più vicina sarebbe stata l’Emilia Romagna e di conseguenza ci saremmo trovati ad andare in provincia di Modena almeno sette volte».

Ricordiamo brevemente la formula del torneo: promozione diretta per la prima classificata,  la seconda e la terza del girone dovranno disputare i play-off, le ultime tre classificate retrocedono.

Notizia di questi giorni è il probabile rientro di Michela Catena, schiacciatrice che lo scorso anno aveva giocato con Perugia e che quest’anno dovrebbe ritornare a vestire i colori che la avevano lanciata. «Inizieremo la preparazione – conclude l’allenatore Alessio Pignatelli – dopo Ferragosto, molto probabilmente lunedì 19. L’obiettivo senza dubbio sarà la salvezza, ma mi piacerebbe partire forte e creare il giusto entusiasmo”

LA MARGUTTA DIVENTA CAMPIONE DEL LAZIO

Si è svolta ad Amatrice, in occasione delle finali nazionali Under 16, la finalina tra Vbc Viterbo e Margutta ASP, squadre vincitrici dei gironi di Serie C regionali e neopromosse in Serie B2. Le ragazze di Mister Pignatelli concludono la stagione con l’ennesima vittoria, battendo il VBC per 1-2, con i parziali di 25-20, 20-25 e 13-15. 

UNA MARGUTTA STRATOFERICA SPICCA IL VOLO PER LA B2

Ore 20:20. Le ragazze in campo e il numerosissimo pubblico accorso al Palazzetto esplodono in un grido di gioia liberatorio. Iengo e compagne hanno appena portato a casa il terzo set e guadagnato il punto prezioso che spalanca alla Margutta Asp le porte del campionato di Serie B/2 per il prossimo anno.

In un attimo vengono cancellati i dispiaceri delle mancate promozioni delle scorse due stagioni, soprattutto quella sfuggita per un soffio dello scorso anno. Le ragazze festeggiano e sembrano dimenticarsi di dover rientrare per disputare il resto della partita, ma tanta è la gioia e la voglia di festeggiare.

Insomma, la Margutta ha compiuto un’impresa storica: riportare la pallavolo cittadina ai fasti di un torneo di rilevanza nazionale. E lo ha fatto soffrendo inizialmente, quando le avversarie del Duemila 12, per nulla intimorite e determinate a migliorare la propria posizione per i play off, portavano a casa il primo set, con la squadra rossoblù bloccata dalla tensione e fuori partita. Sugli spalti il pubblico non smetteva  di sostenere le proprie beniamine, con un tifo degno dei migliori palcoscenici calcistici. Iengo e Correra e Monachesi prendevano in mano la squadra e, a poco a poco, si rivedeva la Margutta a cui siamo abituati: tutta grinta cuore e pallavolo giocata. Riportato in pari il punteggio, la Margutta non si fermava più e, mano a mano che si avvicinava il fatidico 25, ogni punto era un grido sempre più crescente di liberazione. Arrivava quindi il  magistrale colpo di Tania Correra, che spalancava le porte al sogno. Il rientro in campo dopo i primi festeggiamenti vedeva la Margutta ormai padrona del campo, con  il pubblico che contava  solo i punti che mancavano al fischio finale. Via ai veri festeggiamenti e foto di rito, le rossoblù sono incontenibili. E’ B/2….. grazie  ragazze, ci avete fatto sognare!!!!

 

LA SARTORELLI CHIUDE AL NONO POSTO IN CLASSIFICA

L’ultimo turno di campionato non regala sorrisi alla Sartorelli Serramenti che viene sconfitta sul campo della Roma XX Volley per 3 a 0 con i parziali di 25-23, 25-18 e 25-21. Mancini e compagni finiscono al nono posto in graduatoria, un buon risultato visto che il sestetto di MIster Sansolini è partito tra mille difficoltà, scivolando nelle zone critiche della classifica, per poi rialzarsi gradualmente grazie anche alla sapiente tecnica di Alessandro Sansolini, subentrato in corsa al coach Accardo. Non solo: i rossoblù dal termine del girone d’andata hanno inanellato una serie di risultati positivi che hanno portato Mancini e compagni a ridosso della zona play off,  persa veramente per un soffio. Ora non rimane che cominciare a programmare il prossimo anno, dove sicuramente la Sartorelli potrà sfruttare anche la crescita sportiva dei tanti giovani che quest’anno hanno fatto esperienza e giocato in Serie C.

LA MARGUTTA AD UN PUNTO DALLA STORIA, LA SARTORELLI VUOLE ESSERCI FINO ALLA FINE

SERIE C FEMMINILE

Ad un punto dalla B2. La Margutta Asp scalda i motori in vista dell’ultima giornata del campionato di serie C femminile, che vista la posizione di classifica diventa il match più importante dell’intera stagione. Domani alle 19 al Palasport le rossoblu ospiteranno al Palasport il Duemila12, sestetto contro il quale basterà prendere un punto, quindi anche perdere al tie break, per conservare il primato in classifica e ottenere la promozione nel campionato di serie B2. In realtà anche le avversarie di domani si giocano qualcosa: la loro posizione nella griglia playoff può variare dalla seconda alla quinta posizione, in base ai risultati dagli altri campi. Quindi non sarà un match facile per le civitavecchiesi, che vedono così vicinissimo il coronamento di un sogno inseguito da diverse stagioni e sfumato con le due finali playoff perse negli ultimi due anni contro Rieti e Talete. “Non scendiamo in campo per fare un punto – spiega il tecnico Alessio Pignatelli – ma per vincere la partita. Vogliamo chiudere in bellezza il campionato e festeggiare con un successo la promozione in B2. Siamo ad un passo, serve l’ultimo sforzo e solo dopo potremmo finalmente dire di avercela fatta. Le ragazze si sono allenate al meglio in questa settimana e credo ci sia la giusta dose di determinazione, che non deve essere foga o eccitazione perché altrimenti si rischia di fare confusione. Un punto e si fa la storia, dobbiamo dare il massimo per chiudere in vetta questo campionato. Spero che domani ci sia un Palasport strapieno di gente. Abbiamo bisogno del sostegno della cittadinanza per una spinta in più”.

Per quel che riguarda la formazione, nessun problema per il tecnico civitavecchiese che avrà solamente problemi di abbondanza, avendo la rosa al completo a disposizione.

SERIE C MASCHILE

Proverà a chiudere al meglio la stagione la Serramenti Sartorelli Asp nel campionato di serie C maschile. Domani alle 17 i rossoblu saranno di scena sul campo della Roma XX, compagine che ha gli stessi punti dei civitavecchiesi. Sembra complicato, quasi impossibile, che con una vittoria Mancini e compagni riescano a raggiungere la zona playoff, distante al momento due punti. Dovranno perdere contemporaneamente Volley Fiumicino, Maglianese Volley e Volley Life Viterbo.  “Scendiamo in campo per fare il meglio – commenta capitan Mancini – e vincere anche l’ultima gara di questa stagione. Ci siamo allenati bene ed il tecnico Alessandro Sansolini ci ha tenuto sul pezzo, chiedendoci di restare concentrati anche se la classifica, in ottica playoff, al momento non è dalla nostra parte. Vinciamo e speriamo che si realizzi quell’1% di possibilità”.

In casa Sartorelli Asp, tutti a disposizione di coach Sansolini, con il rientro di Piscini tra i convocati.

EN PLEIN DI VITTORIE PER LE PRIME SQUADRE ASP NELLA PENULTIMA GIORNATA

SERIE C MASCHILE

Prova di carattere del sestetto allenato da MIster Sansolini, che al Palazzetto gioca una partita concentrata e senza errori. e mette al tappeto la Roma Volley di Fabio Cristini, vincendo per 3 a 0. Il primo set scivola subito via a favore del sestetto di casa per 25-15, mentre gli altri due set (parziali di 25-22 e 25-23) sono stati combattuti punto a punto, con i romani che, ormai sicuri della qualificazione ai play-off, hanno cercato di mettere comunque in difficoltà la Sartorelli.

Da sottolineare l’ottima prestazione dell’opposto Mocci, che ha messo in enorme difficoltà la difesa avversaria. Bene anche Brunelli, utilizzato da coach Sansolini da centrale, insieme a Maldera, vista l’assenza di Piscini.

“Abbiamo chiuso nel miglior modo qui al Palasport – spiega il capitano Luigi Mancini – con una bella vittoria ed una bella prestazione. Volevamo nuovamente dimostrare il nostro valore e ci siamo riusciti, al cospetto di una Roma Volley alla quale volevamo fare lo sgambetto. È la dimostrazione che siamo partiti con un pizzico di ritardo in questa stagione, ma che questa è una squadra che meriterebbe di giocare i playoff per quello che ha dimostrato in campo e per la crescita che c’è stata durante l’anno. Ripartiamo comunque da basi solide”.

La Sartorelli si congeda quindi dal proprio pubblico con una bella e convincente vittoria, che premia il lavoro costante del gruppo e del loro MIster Sansolini, che dovrà costituire il punto di partenza per il prossimo anno sportivo. Per quanto riguarda la classifica, in attesa della sfida odierna tra Fenice e Nfa Saet, i rossoblù si portano momentaneamente ad un punto dalla zona playoff. Sabato prossimo l’ultima giornata vedrà i rossoblù di Capitan Mancini fare visita al Roma XX Volley e sperare nei passi falsi di Volley Fiumicino, Maglianese e Volley Life Viterbo per raggiungere l’insperata qualificazione ai play-off.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta Asp conquista tre punti importanti in trasferta e vede veramente vicino il traguardo della promozione in B/2. A Minturno, la formazione di casa, seppur salva ed ormai senza obiettivi per la stagione sportiva in corso, vuole ben figurare contro la capolista e da vita ad un incontro combattuto soprattutto nel quarto set conclusosi per 23-25 a favore di Iengo e compagne. 1 a 3 il risultato finale per le rossoblù con i parziali di 17-25, 25-20, 18-25 e 23-25.

“Sono contentissimo del risultato – afferma Alessio Pignatelli – ma è stata davvero dura. Noi ci abbiamo messo del nostro per complicarci un po’ la vita da sole, ma va detto che Minturno ha giocato una signora partita. Siamo state brave a crederci fino alla fine, soprattutto nel quarto e decisivo set nel corso del quale non abbiamo mai mollato. Abbiamo trovato diverse difficoltà con le schiacciatrici, ma abbiamo avuto dalla nostra una super Monachesi, che ha salvato l’impossibile. Bene anche i centrali Monti e Brighenti. Adesso si torna in palestra per preparare l’ultima”.

Per quanto riguarda la classifica, la situazione resta immutata in virtù della vittoria esterna del Volley Friends con lo stesso risultato di 1-3 contro il Revolution Quintilia. Sabato prossimo l’epilogo del campionato, con le rossoblù che al Palazzetto incontrano l’ASD Duemila 12, squadra già classificata i playoff con l’obiettivo di migliorare la propria posizione in classifica. La Margutta, in virtù dei tre punti di vantaggio sul Volley Friends, ha a disposizione tre risultati su quattro in quanto anche un’eventuale sconfitta al tie break consentirebbe di festeggiare la promozione nella categoria nazionale. 

LA SARTORELLI VUOLE SALUTARE I PROPRI TIFOSI CON UNA VITTORIA, LA MARGUTTA A MINTURNO CON OBBLIGO DI NON MOLLARE

SERIE C MASCHILE

Turno casalingo dal sapore speciale per la Serramenti Sartorelli Asp. Domani alle 19 al Palasport, per la penultima di C maschile, arriverà la Roma Volley dell’ex allenatore e giocatore dell’Asp Civitavecchia, Fabio Cristini. Una sfida nella sfida, il cui risultato diventa un po’ meno importante per i rossoblu dopo il ko rimediato nell’ultimo turno contro il Volley Life Viterbo per 3-0. I civitavecchiesi hanno ormai ridotte speranze di entrare nei playoff, al momento a quattro punti, a due giornate dal termine della stagione. L’ultima gara interna può essere comunque l’occasione per Mancini e compagni per chiudere nel migliore dei modi la stagione e salutare i propri tifosi con un successo.

“Scendiamo in campo per fare risultato – spiega il capitano Luigi Mancini – perché la matematica ancora non ci condanna, e c’è qualche piccola possibilità di centrare i playoff. E poi vogliamo fare lo scherzetto a Fabio Cristini, che affrontiamo da avversario in un match che è sempre particolare”.

Capitolo formazioni: nessun problema per coach Alessandro Sansolini che potrà contare sulla rosa al completo.

SERIE C FEMMINILE

Ultimi sforzi per la Margutta Asp, impegnata nella penultima giornata del campionato di serie C femminile. Domani alle 18 il sestetto di Alessio Pignatelli sarà ospite del Minturno, formazione che occupa la metà della classifica e che non ha più nulla da chiedere a questo campionato, essendo già salvo da qualche turno. Le rossoblu, invece, devono difendere il primato ed i tre punti di vantaggio sul Volley Friend Roma, di scena in casa del modesto Revolution Quintilia. Servirà quindi fare bottino pieno per poi giocarsi tutto in casa nell’ultimo turno contro il Duemila12.

“Andiamo a giocare sul campo di una squadra già salva – spiega Pignatelli – ma questa sfida nasconde comunque delle insidie. Loro giocheranno una gara, come si dice “a braccio sciolto”, senza timori reverenziali nei nostri confronti. Sarà sicuramente una partita da affrontare nel modo giusto. Noi stiamo bene dal punto di vista fisico e mentale e siamo al completo, quindi arriviamo al meglio a questo appuntamento. In questo momento della stagione il risultato diventa una priorità. Vincere significherebbe giocare l’ultima gara con un buon vantaggio rispetto alla seconda. Le ragazze sono cariche e non vedono l’ora di scendere in campo per dimostrare il proprio valore”.

Per quel che riguarda la formazione, tutte a disposizione dell’allenatore Alessio Pignatelli, che avrà l’imbarazzo della scelta sul sestetto da mandare in campo. 

MARGUTTA AVANTI A FATICA, PER LA SARTORELLI l’OBIETTIVO PLAYOFF DIVENTA UN MIRAGGIO

SERIE C FEMMINILE

La Margutta ASP mantiene il primato in classifica e tiene a distanza le dirette inseguitrici Volley Friends e Virtus Latina. Le rossoblù hanno però dovuto faticare più del previsto per avere ragione del fanalino di coda Puntovolley Castelli Romani. Dopo il primo set vinto in maniera convincente per 25-10, Iengo e compagne perdono concentrazione e subiscono il ritorno delle avversarie che pareggiano i conti vincendo il secondo set per 23-25. Fortunatamente Le ragazze di Mister Pignatelli riprendono in mano il pallino del gioco e portano a casa i tre punti vincendo il terzo e quarto set per 25-14 e 25-16.

“Non do peso a quel secondo set – spiega coach Pignatelli – perché probabilmente dopo quell’avvio, abbiamo pensato che sarebbe stata una passeggiata. Le nostre avversarie sono state brave a crederci e meritatamente a strapparci un set. Era importante fare risultato, e ci siamo riuscite. Ora ci prendiamo una bella pausa di due settimane, visto che il campionato si fermerà per le festività pasquali, e poi prepareremo gli ultimi due incontri della regular season”. 

Dopo la pausa pasquale, la penultima giornata porterà le rossoblù a Minturno, dove sarà necessario prendere i tre punti per sentire più vicino il traguardo dell’agognata promozione.

SERIE C MASCHILE

Mancini e compagni perdono malamente contro i viterbesi dell’ASD Volley Life, che addirittura li scavalca in classifica generale. Dopo il  primo set, dominato dai padroni di casa per 25-14, i rossoblù hanno tenuto testa nel secondo set perso per 26-24, e cedono definitivamente al terzo set per 25-15. Ora il discorso play off si complica notevolmente in quanto la Nfa Saet ha vinto al tie break contro il Serapo Volley Gaeta e si è portato a quattro punti dai nostri ragazzi.

“Abbiamo pagato a caro prezzo un approccio alla gara difficile – afferma Mancini – nel quale loro sono partiti fortissimo, aiutati dal caloroso pubblico. Noi ci siamo fatti intimorire e ci siamo innervositi. Abbiamo avuto una minima reazione nel secondo, dove abbiamo fallito noi, visto che eravamo avanti per 24-22. Peccato perché adesso è davvero dura, ma onoriamo le due gare che mancano fino alla fine della stagione”.

Il ritorno in campo dopo Pasqua vedrà i rossoblù affrontare al Palazzetto i romani del Roma Volley, secondi in classifica.

OBIETTIVO VITTORIA PER SARTORELLI E MARGUTTA

SERIE C FEMMINILE

Altra tappa di avvicinamento al primo posto e alla promozione diretta in B2 per la Margutta Asp, impegnata domani nella terzultima giornata di ritorno del campionato di serie C femminile. Alle 19 al Palasport le rossoblu se la vedranno contro i Castelli Romani, fanalino di coda del girone B con soli tre punti all’attivo. Un’occasione d’oro per le civitavecchiesi per mantenere la vetta della classifica e chissà aumentare il vantaggio attuale di tre punti sull’inseguitrice Volley Friends Roma. Obiettivo di Iengo e compagne quello di chiudere quanto prima il confronto, per evitare rischi, e conservare le energie in vista degli ultimi due impegni della regular season.

“In realtà è una gara nella quale abbiamo tutto da perdere e poco da guadagnare – afferma il tecnico Alessio Pignatelli – se non tre punti che in questo momento della stagione sono pesantissimi. Vincere ci permetterebbe di arrivare alla pausa per le festività pasquali con maggiore tranquillità, in modo da poter preparare nel modo giusto gli ultimi due match che mancano alla fine della regular season”.

Nessun problema di formazione per l’allenatore civitavecchiese, che avrà a disposizione la squadra al completo. Così come fatto nel turno infrasettimanale di mercoledì contro il Quintilia, il tecnico avrà la possibilità di far girare tutte le ragazze.

SERIE C MASCHILE

Altro scontro decisivo in chiave playoff per la Serramenti Sartorelli Asp nel campionato di serie C maschile. Domani alle 18:30 i rossoblu se la vedranno contro il Volley Life Viterbo, sestetto di metà classifica che insegue i civitavecchiesi con due punti di svantaggio. Mancini e compagni proveranno a fare risultato sperando nel contemporaneo passo falso della Saet, impegnata nel difficile scontro contro Serapo Gaeta.

“Potrebbe essere la gara che ci porta dentro i playoff – spiega capitan Mancini – e ovviamente non possiamo sciupare l’occasione. Affrontiamo una squadra tosta, che ultimamente credo abbia qualche problema, visto il ko incassato in settimana contro Latina per 3-1 con parziali pesanti. Vediamo se è stato un passaggio a vuoto oppure se è un problema persistente. Noi dobbiamo pensare a noi, e tifare un po’ per Gaeta”.

Tutti a disposizione per l’allenatore Alessandro Sansolini, compreso Antonio Piscini, che mercoledì si era fermato in allenamento per un problema al collo. Tra i convocati dovrebbe esserci anche Lorenzo Martelli, tornato in anticipo dagli impegni lavorativi.

LA MARGUTTA RITORNA ANCORA IN VETTA

Non è stato facile, ma alla fine la Margutta Asp ha portato a casa il risultato di cui aveva bisogno per tornare in vetta nel girone B del campionato di serie C femminile. Nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (10° giornata di ritorno), Iengo e compagne hanno espugnato il campo del Quintilia con il punteggio di 3-1.

Che non si sarebbe trattata di una passeggiata, il sestetto di Alessio Pignatelli se ne era accorto già nel primo set, vinto ai vantaggi per 27-25 dopo aver sudato le famigerate sette camicie. Tutto semplice nel secondo parziale (25-21), anche se nel terzo, che sarebbe dovuto scivolare via tranquillo, le civitavecchiesi hanno subito la reazione delle padrone di casa, che alla fine hanno avuto la meglio per 25-22. Nel momento più delicato della sfida, quindi, le marguttine sono state chiamate nuovamente a tirare fuori gli artigli, con i quali hanno strappato il quarto set alle avversarie con un perentorio 25-14.

Ampia rotazione per il tecnico civitavecchiese, che ha fatto girare praticamente tutte le giocatrici a propria disposizione. “È stata una gara per niente semplice – afferma Pignatelli – che nel primo set abbiamo indirizzato nel nostro verso vincendo ai vantaggi. Le nostre avversarie non ci hanno regalato nulla e hanno giocato decisamente bene. Ci prendiamo questi tre punti importanti per la classifica, che ci permettono di tornare in vetta, e ci apprestiamo al match di sabato col fanalino di coda Castelli Romani. Dopodiché tireremo le somme”.

TURNO INFRASETTIMANALE PER LA MARGUTTA

Torna in campo mercoledì la Margutta Asp, che ha posticipato il match in programma nel fine settimana scorso per un contemporaneo impegno al CQT dell’allenatore Alessio Pignatelli. Le rossoblu se la vedranno alle 21:30 con il Quintilia, formazione di medio-bassa classifica che ha ben 15 punti in meno delle civitavecchiesi. Nel frattempo Iengo e compagne sono state raggiunte in testa alla classifica dal Volley Friends Roma, che è al primo posto per il maggior numero di partite vinte ma con una gara giocata in più. Alle marguttine serviranno i tre punti, per riprendersi il primato e per mantenere inalterato il vantaggio di tre punti sulle inseguitrici romane.
“È una gara che dobbiamo assolutamente vincere – spiega Pignatelli – così come le altre tre che mancano al termine della regular season. Non vogliamo perdere il primo posto, che abbiamo raggiunto con tanta fatica e che ci può regalare la promozione in serie B2 senza dover passare per i playoff. Questa settimana mi aspetto di prendere sei punti tra mercoledì e sabato. Poi penseremo alle due che restano da giocare”.
Per la gara di mercoledì tutte a disposizione dell’allenatore civitavecchiese, che avrà l’imbarazzo della scelta sul sestetto da mandare in campo.

LA SARTORELLI SUPERA FACILMENTE L’OSTACOLO ROMA 7

I rossoblù di MIster Sansolini non tradiscono le attese e prendono i tre punti al Palazzetto contro la Roma 7 Volley. Mancini e compagni hanno passeggiato sul velluto e non hanno deluso i numerosi tifosi presenti sugli spalti, fornendo buone trame di gioco e non registrando cali di tensione. Probabilmente la gara è diventata più agevole dopo il primo set, vinto nel rush finale dai civitavecchiesi grazie a due ace consecutivi in battuta di Maldera. Si è rivisto in campo anche Martelli, che nonostante abbia salutato la squadra due settimane fa per motivi di lavoro, ha trovato le energie per tornare a Civitavecchia e per dare il proprio contributo in campo. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 25-21, 25-19 e 25-15.

Con questa vittoria i rossoblù hanno ottenuto la salvezza matematica in serie C e soprattutto rimangono attaccati alla lotta play off, a due soli punti dalla NFA Saet, autore di un’importante vittoria esterna contro la Roma Volley di Fabio Cristini.

“Ci trovavamo in una situazione di classifica che non ci apparteneva – afferma il tecnico Alessandro Sansolini – ma che ci vedeva comunque coinvolti. Non avevo nessun dubbio, anche quando eravamo a quasi dieci punti dalla salvezza diretta, che ce l’avremmo fatta. Adesso che siamo salvi, ci vogliamo divertire, come ogni fine settimana. L’obiettivo è vincere le ultime tre partite che mancano alla fine della stagione, continuare il nostro processo di crescita, e vedere se riusciamo ad entrare nei playoff, sfruttando qualche passo falso delle dirette concorrenti”. Il prossimo turno vedrà Mancini e compagni impegnati in trasferta con l’ASD Volley Life, distante solo due punti in graduatoria.

SARTORELLI AL PALAZZETTO PER CONTINUARE LA RINCORSA AI PLAYOFF

SERIE C MASCHILE

Dopo la passeggiata della settimana scorsa in casa del fanalino di coda Ascor, la Serramenti Sartorelli Asp è chiamata a fare nuovamente sul serio nella decima giornata di ritorno del campionato di serie C maschile. Domani alle 19 i rossoblu ospiteranno al Palasport la Roma 7 Volley, in un match assolutamente da vincere per continuare la rincorsa alla zona playoff. Il quinto posto è distante cinque punti ed è occupato al momento dalla Saet, che ha anticipato la propria partita battendo per 3-0 la Roma Volley. I civitavecchiesi hanno quindi bisogno dei tre punti, per restare in scia della formazione romana e del Volley Fiumicino, che sfiderà l’Ascor, e per festeggiare con tre giornate di anticipo la salvezza.

“Purtroppo abbiamo visto il risultato della Roma Volley del nostro amico ed ex allenatore Fabio Cristini – afferma Mancini – ma andiamo avanti per la nostra strada. Questa settimana dobbiamo vincere per restare in scia degli altri e per salvarci. Poi le vogliamo vincere tutte e continuare a sperare in qualche passo falso delle nostre dirette concorrenti per rientrare negli spareggi promozione”.

Per il match di domani sera non ci saranno problemi per l’allenatore Alessandro Sansolini, che potrà contare sulla rosa al completo. In settimana si è allenato regolarmente anche lo schiacciatore Pieroni, che potrebbe tornare tra i convocati.

LA SARTORELLI SERRAMENTI VINCE E VEDE PIU’ VICINI I PLAY OFF

La Sartorelli Serramenti non fallisce l’appuntamento con la vittoria nella trasferta esterna contro il fanalino di coda ASCOR e entra prepotentemente nella lotta per i playoff, in quanto l’ultimo posto disponibile dista ormai solo due punti.

Mancini e compagni regolano agevolmente la formazione romana con il punteggio di 3 a 0 (parziali 13-25, 11-25 e 11-25) e domenica prossima avranno la possibilità di scalare posizioni importanti in classifica, visto che al Palazzetto ospiteranno la Polisportiva Roma 7 Volley, quartultima in graduatoria, mentre la diretta concorrente NFA SAET dovrà vedersela contro la Roma Volley, seconda in classifica.

“Abbiamo fatto il nostro – spiega Mancini – in un match assolutamente da vincere. Adesso pensiamo alla prossima partita e a quelle che mancano alla fine della regular season. I playoff? Ci crediamo più che mai”.