Categoria: Prime Squadre

ESORDIO AMARO PER LA MARGUTTA IN COPPA LAZIO

La Margutta perde fuori casa nell’esordio della Coppa Lazio e compromette seriamente il proseguio del torneo. A Terracina, Iengo e compagne perdono per 3 a 0 con i parziali di 25-17, 25-20 e 25-13. Per le rossoblù, l’appuntamento è per il 5 Marzo al Corsini La Rosa contro il Volley Terracina, anche se il risultato di vittoria potrebbe essere inutile se il Futura Terracina dovesse aggiudicarsi la stracittadina il 26 Febbraio.

 

MARGUTTA AVANTI CON FATICA, SARTORELLI ANCORA UNA VOLTA SFORTUNATA

SERIE C FEMMINILE

Quella che sulla carta sembrava una partita facile per Iengo e compagne, si è trasformata in una partita difficile da interpretare e con il risultato sempre in bilico. La XV giornata del campionato di Serie C poneva di fronte alle rossoblù la formazione dell’Onda Volley che si presentava al Palazzetto con un roaster ristretto di 8 giocatrici. Ciononostante la formazione ospite porta a casa il primo set per 22-25, con le padrone di casa poco reattive soprattuto nella fase di difesa. La solita Monachesi tiene a galla la Margutta, che riesce con fatica a portare a casa il secondo set per 25-21. Con la vittoria nel terzo e quarto set (parziali 25-20 e 25-22) Iengo e compagne portano a casa i tre punti che le consentono di mantenere inalterato il distacco dalla Del Prete Virtus Latina, anch’essa vittoriosa contro il Frascati.

“Non sono per niente contento di come è andata la partita – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – perché abbiamo approcciato male al match permettendo alle nostre avversarie di prendere il sopravvento. Non va bene. Siamo noi che dobbiamo tenere in mano la gara, anche perché bisogna abituarsi all’idea che tutte le squadre giocheranno con noi col coltello tra i denti, provando a fare bella figura, senza avere nulla da perdere, contro di noi che siamo una delle compagini di vertice. L’unica cosa positiva di oggi sono i tre punti”.

Domenica prossima trasferta esterna contro l’insidiosa ASD Roma Centro, sfida preparatoria allo scontro diretto valevole per il primo posto del girone contro la Del Prete Virtus Latina, che andrà in scena il 23 Febbraio.

SERIE C MASCHILE

La fortuna non vuole proprio sorridere ai rossoblù. Stavolta il tie break consegna i due punti alla formazione della NFA SAET che si porta al quarto posto della graduatoria, mentre il sestetto di MIster Sansolini rimane ancora invischiato nella zona playout. Rimane come al solito il rammarico di perdere punti importanti non più per la salvezza (che sembra alla portata di Mancini e compagni) , ma per i playoff. 3-2 il risultato finale a favore della SAET con i parziali di 19-25, 25-18,21-25, 25-21 e 16-14. Il prossimo turno vedrà la Sartorelli Serramenti ritornare al Palazzetto sabato nello scontro diretto contro la Fenice Pallavolo, diretta concorrente per uscire dalla zona playout.

OBBLIGO DI VITTORIA PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C FEMMINILE

Primo appuntamento casalingo del girone di ritorno per la Margutta Asp, impegnata domani alle 19 al Palasport nella sfida contro l’Onda Volley. Si tratta di una gara assolutamente da vincere per le rossoblu, sia perché l’avversario non sembra irresistibile (occupa la metà esatta della classifica del girone B), sia perché le motivazioni per le civitavecchiesi sono ben più consistenti. Iengo e compagne vogliono a tutti i costi mantenere il passo della capolista Virtus Latina, almeno fino alla scontro diretto in programma a fine mese in casa delle pontine.

“Non abbiamo altro risultato che la vittoria – afferma con decisione l’allenatore Alessio Pignatelli – e non mi aspetto sorprese da parte delle mie ragazze. Scendiamo in campo per prenderci quanto prima i tre punti. La squadra avversaria fa della difesa il suo punto di forza, ma noi sappiamo come batterle, come avvenuto nel girone di andata per 3-0”.

Nessun problema di formazione per il tecnico civitavecchiese, che potrà contare sulla rosa al completo a sua disposizione. Dalla settimana prossima dovrebbe rientrare in squadra anche l’opposto Tania Correra, che torna dalla Spagna, dove ha preso parte al progetto Erasmus.

SERIE C MASCHILE

Giocheranno ad Anguillara, quindi su campo neutro, per indisponibilità del campo degli avversari, i ragazzi della Serramenti Sartorelli Asp. Domani alle 16 i rossoblu saranno ospiti della Saet, sestetto che ha cinque punti in più dei civitavecchiesi e che si trova al momento appena fuori dalla zona playoff. Per Mancini si tratta di un’ottima occasione per scalare la graduatoria e continuare la corsa agli spareggi promozione, diventati il vero obiettivo stagionale dopo i miglioramenti che il gruppo sta facendo sotto la guida del tecnico Alessandro Sansolini.

“Saet è una buona squadra – spiega capitan Mancini – che soffre in ricezione se li mettiamo in difficoltà, salendo di livello in battuta, cosa che non abbiamo fatto sabato scorso. Proviamo a fare risultato, in una trasferta complicata”. Per quel che riguarda la formazione, c’è qualche giocatore con la febbre, come il libero Ranalli, ma Sansolini punta a recuperare tutti. Rientra dopo la squalifica il centrale Piscini.

SCONFITTA AL TIE BREAK PER LA SARTORELLI, MARGUTTA VITTORIA FACILE A FRASCATI

C MASCHILE

Sconfitta casalinga al tie break per il sestetto di MIster Sansolini contro il Serapo Volley Gaeta, attualmente quinto in classifica generale. Primo set facile vinto per 25-19 dai rossoblù, che  esprimono un gioco vivace capace di mettere in difficoltà gli avversari. Nel secondo set la Sartorelli non riesce a dare continuità al proprio gioco, va subito sotto e non riesca a recuperare il distacco dagli avversari che portano a casa il parziale con lo stesso punteggio del primo set. I rossoblù vincono il terzo per 25-13, ma cedono un combattutissimo quarto set agli avversari per 26-28. Il tie break è fatale ai padroni di casa che cedono 12-15. Musi lunghi a fine partita, soprattutto perché la gara era in pugno e i rossoblu hanno dato più volte l’impressione di poter portare a casa il confronto e l’intera posta in palio.

“C’è grosso rammarico – ammette Sansolini – perché potevamo chiudere il match e non siamo stati bravi a farlo. Abbiamo vinto bene il primo ed il terzo set e stavamo conducendo con relativa tranquillità anche il quarto, dopo aver regalato il secondo. Ma abbiamo commesso tantissimi errori, soprattutto in battuta e alla fine l’abbiamo pagata cara. Dobbiamo ricordarci che siamo ancora in zona playout e che ogni partita va giocata al massimo, per evitare di lasciare punti per strada come successo nelle ultime uscite, fatta eccezione per la gara vinta per 3-0 contro la Roma XX”.

Con il punto preso i rossoblù non riescono ad allontanarsi dalla zona play out, anche se la zona play off rimane un obiettivo abbordabile distante solo 5 punti e sabato prossimo faranno visita alla formazione romana della NFA SAET per testare le proprie ambizioni

C FEMMINILE

La Margutta rispetta il pronostico e porta a casa i tre punti dalla trasferta conto il Frascati, squadra imprevedibile capace soprattutto in casa di ottime prestazioni. Iengo e compagne vincono 3 a 0 con i parziali di 18-25, 22-25 e 15-25 e mantengono la seconda posizione in classifica a due punti dalla Del Prete Virtus Latina.

“Mi è piaciuta soprattutto la costanza della squadra – spiega il coach civitavecchiese Pignatelli – per tutta la durata dell’incontro, senza cali di tensione. Benissimo Belli e Arena, che stanno dimostrando di essere in gran forma. Va benissimo così, ci prendiamo i tre punti e pensiamo alla prossima sfida, in programma sabato al Palasport contro l’Onda Volley”. Sabato prossimo le rossoblù di Mister Pignatelli ritorneranno al Palazzetto, dove troveranno l’Onda Volley, squadra di metà classifica.

RIPARTE LA SERIE C: LA SARTORELLI IN CASA PER L’OBIETTIVO PLAY OFF, LA MARGUTTA A FRASCATI PER NON PERDERE TERRENO DALLA VETTA

SERIE C MASCHILE

Dopo la pausa per la fine del girone di andata, torna in campo la Serramenti Sartorelli per la prima di ritorno di C maschile. I rossoblu ripartiranno dal Palasport, dove domani alle 19 arriverà il Serapo Gaeta, sestetto che si trova al sesto posto della classifica, appena fuori dalla zona playoff, con quattro punti in più del gruppo guidato da coach Alessandro Sansolini. Si tratta di una squadra che fa del fattore casalingo il proprio punto di forza, avendo conquistato solamente una vittoria in trasferta fino a questo momento. “Gaeta è senza dubbio una buona squadra – spiega il capitano Luigi Mancini – e questo è confermato dalla buona classifica dei nostri prossimi avversari. Fuori casa fanno fatica, e noi dovremo essere bravi a metterli in difficoltà, sfruttando anche le caratteristiche singolari del Palasport. Scendiamo in campo concentrati e proseguiamo il cammino che si è interrotto per la pausa del campionato”.

Per quel che concerne le formazioni, Sansolini avrà a disposizione la rosa al completo, fatta eccezione per il centrale Antonio Piscini, squalificato per una giornata dopo l’ultima gara vinta contro la Roma XX, e Grossi, che dovrà stare fermo per un mese per un problema ad un ginocchio.

SERIE C FEMMINILE

Inizia in trasferta il girone di ritorno della Margutta Asp in serie C femminile. Domani alle 16 le rossoblu faranno visita al Frascati, sestetto che occupa la metà bassa della classifica e che ha la metà dei punti delle civitavecchiesi. Si tratta di una squadra composta da giocatrici giovani, che in casa dà il meglio di sé, come dimostra il fatto che finora ha incassato una sola sconfitta tra le mura amiche. Iengo e compagne, che proprio prima della pausa per la fine del girone di andata hanno perso il primato in classifica fino a quel momento condiviso con la Virtus Latina, ripartono all’inseguimento della vetta, che alla fine della regular season mette in palio la promozione diretta in serie B2 senza dover passare per i playoff.

“Abbiamo già detto che vogliamo vincerle tutte in questo girone di ritorno – spiega l’allenatore Alessio Pignatelli – per cui dobbiamo iniziare da Frascati. Si tratta di una squadra abbastanza imprevedibile, che alterna risultati negativi a prestazioni sorprendenti. Ma starà a noi dimostrare di aver smaltito l’ultimo ko contro il Duemila12 e di avere la voglia di correre fino alla fine della stagione”.

Nessun problema di formazione per il tecnico civitavecchiese, che avrà a disposizione la rosa al completo. Recuperata anche Belli, che ha quasi del tutto smaltito un fastidioso problema al ginocchio.

 

 

 

 

LA SARTORELLI SERRAMENTI NON SI FERMA PIU’, KO PESANTE PER LA MARGUTTA

I rossoblù di Mister Mancini vincono al Palazzetto contro la Roma XX Volley e agganciano la Fenice al terzultimo posto in graduatoria. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 25-18, 25-23 e 25-14.

La partita, che il sestetto allenato da MIster Sansolini ha condotto con caparbietà e tenacia senza cali di tensione, in realtà è stata nervosa per qualche scelta arbitrale dubbia, con discussioni che hanno portato a due espulsioni, una per parte. Per i nostri colori, a farne le spese, è stato il centrale Piscini, costretto ad abbandonare anticipatamente la partita in conclusione di secondo set. 

Nonostante la situazione scomoda, con una buona prestazione a muro, Mancini e compagni portano a casa il terzo set.

“Sono soddisfatto – ammette il tecnico Alessandro Sansolini – perché abbiamo giocato una buona pallavolo e siamo sempre stati concentrati sulla sfida. Abbiamo dominato un avversario che in classifica aveva cinque punti in più di noi e questo è un doppio vantaggio. Ci prendiamo tre punti importanti e ci avviciniamo alla parte alta della classifica. Obiettivo playoff? Non ci pensiamo, vediamo partita dopo partita”.

Sebbene ancora la Sartorelli non riesca a prendere le distanze dalla zona play out, a causa della classifica corta, riesce però a vedere più vicini anche i playoff. Sabato prossimo, per la prima giornata di ritorno, la Sartorelli Serramenti ospiterà al Palazzetto il Serapo Volley Gaeta, squadra che dopo un promettente inizio, stazione nella parte mediana della classifica.

SERIE C FEMMINILE

Sconfitta pesante per la Margutta Asp nell’ultima giornata di andata di serie C femminile. Dopo essere state in vantaggio per 1-0 (19-25) e poi per 2-1 (23-25), domenica pomeriggio le rossoblu sono state superate per 3-2 sul campo del Duemila12, formazione che occupa il terzo posto della classifica del girone B. A pesare enormemente sull’economia della sfida è stato il quarto set, che ha visto le civitavecchiesi sempre in vantaggio ed in controllo della sfida, grazie anche ad una prova decisamente positiva dell’opposto Scisciani. Un calo nella fase centrale e nel finale ha permesso alle padrone di casa di ribaltare il punteggio e di pareggiare (25-23). Poi il contraccolpo psicologico ha fatto il resto al tie break (15-7). Un’occasione sciupata da Iengo e compagne, che ora si trovano al secondo posto della classifica, con due punti in meno della capolista Virtus Latina, vittoriosa per 3-0 sul campo del Quintilia. 

“Per me sono due punti persi – afferma senza mezzi termini coach Alessio Pignatelli – perché sul 2-1 dovevamo chiudere la partita, anche perché stavamo gestendo il vantaggio bene. Nella parte centrale del set loro hanno avuto un momento di difficoltà e noi, invece di approfittarne, siamo calate con loro. Dispiace chiudere così il girone di andata, ma questo ko deve stimolarci a fare di più. Nel girone di ritorno proveremo a vincerle tutte”.

ULTIMO TURNO DI ANDATA, CROCEVIA FONDAMENTALE PER GLI OBIETTIVI DI MARGUTTA E Sartorelli Serramenti

SERIE C MASCHILE

Un test importante per la Serramenti Sartorelli Asp, che chiude il girone di andata contro la Roma XX Volley. Domani alle 19 al Palasport i civitavecchiesi sfideranno un sestetto che occupa il settimo posto in graduatoria, con cinque punti in più dei rossoblu. Si tratta di una vera e propria prova del nove per Mancini e compagni, sia per uscire dalla zona playout, ma soprattutto per rilanciarsi in quella playoff, al momento distante sei punti.

“Ho una delle prime possibilità di scendere in campo con la rosa al completo – afferma il tecnico Alessandro Sansolini – per cui potrò schierare la formazione che ho in mente da quando ho iniziato a lavorare con il gruppo. Per quel che riguarda la zona playoff, bisogna dimostrare di meritarla. E senza dubbio la sfida contro la Roma XX in questo senso è importantissima. Mi aspetto conferme dalla squadra, che deve però evitare i blackout che ci sono stati nelle ultime uscite”.

Come annunciato dall’allenatore, non ci saranno assenti. Probabile quindi l’utilizzo di Maldera e Piscini come centrali, e Brunelli come opposto.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta Asp vuole chiudere in bellezza il girone di andata del campionato di serie C femminile. Nella sfida in programma domenica alle 17:45 le rossoblu saranno ospiti dell’Asd Duemila12, sestetto che insegue il gruppo di testa formato dalle civitavecchiesi e dal Virtus Latina a due punti di distanza. Si tratta di una gara importante, quindi, per Iengo e compagne, che hanno l’occasione di allungare sulle inseguitrici e chissà, sfruttare un eventuale passo falso delle pontine, impegnate nella difficile trasferta sul campo del Quintilia.

“Duemila12 è una squadra che gioco molto bene a pallavolo – spiega l’allenatore Alessio Pignatelli – molto dotata dal punto di vista fisico. È un sestetto che ha nell’attacco e nel muro i suoi punti di forza, per cui ci sarà da fare attenzione. Come sempre, scendiamo in campo per fare risultato pieno. Se vogliamo consegnare il primato in classifica, serve vincere gare come quella di domani”.

Per quel che riguarda la formazione, nessun problema per il tecnico civitavecchiese. Pignatelli potrò contare sulla rosa al completo, visto che Scisciani, che aveva saltato qualche seduta di allenamenti a causa della febbre, è totalmente ristabilita.

LA MARGUTTA SUPERA L’OSTACOLO MINTURNO, PUNTO PREZIOSO PER LA Sartorelli Serramenti

SERIE C FEMMINILE

Vittoria doveva essere vista la posizione in classifica delle avversarie, e vittoria è stata. Oggi al Palazzetto, di fronte al numeroso pubblico di appassionati accorso per sostenere le proprie beniamine, le rossoblù di Mister Pignatelli vincono per 3 a 0 contro la Pallavolo Minturno. I parziali di 25-11, 25-16 e 25-20 non lasciano dubbi sulla diverse caratura delle squadre in campo. La situazione di classifica però resta invariata grazie alle vittorie della Del Prete Latina, del Volley Friends e dell’ASD Duemila 12. Proprio la formazione romana dell’ASD Duemila12 sarà l’avversaria  dell’ultima partita prima della fine del girone d’andata.  La vittoria resta ancora l’unico risultato da perseguire, in quanto una sconfitta della Margutta e la contemporanea vittoria delle due formazioni inseguitrici potrebbe far sprofondare le civitavecchiesi al quarto posto.

SERIE C MASCHILE

La Sartorelli Serramenti sfiora l’impresa sul campo della Roma Volley di Fabio Cristini, seconda in classifica. Dopo essere stati in vantaggio per 2 a 1 al terzo set (parziali 25-21, 20-25 e 14-25), i rossoblù perdono il quarto set per 25-15. Il tie break, vinto dai romani per 15-10, consente comunque ai rossoblù di avvicinarsi alla Fenice, ormai distante solo un punto.

“È un peccato – afferma capitan Mancini – perché c’è mancato pochissimo per fare un ottimo risultato su un campo difficile. In particolare il primo set l’abbiamo regalato ai nostri avversari, visto che eravamo avanti per 19-13 e abbiamo incassato un parziale di 12-2. Benissimo il secondo e soprattutto il terzo, ed invece molto male il quarto ed il quinto set della sfida. Se ce lo avessero detto alla vigilia, un punto poteva anche andarci bene, ma non per come si era messa la partita”.

Sabato prossimo al Palazzetto, il sestetto di MIster Sansolini dovrà vedersela contro il Lara XX, ottava in classifica a solo quattro punti dai civitavecchiesi.

LA SARTORELLI ALL’ESAME DELLA SECONDA DELLA CLASSE, TURNO FACILE PER LA MARGUTTA

SERIE C FEMMINILE

Penultima giornata di andata del campionato di serie C femminile. La Margutta Asp torna al Palasport, dove domani alle 21 se la vedrà contro il Minturno, formazione di medio-bassa classifica. Obiettivo vittoria per le civitavecchiesi, che proveranno a fare risultato pieno per mantenere il primo posto in classifica, al momento condiviso con la Virtus Latina. Il match sulla carta non presenta particolare sorprese, anche se il tecnico Alessio Pignatelli non si fida delle avversarie. “Minturno è una squadra che fa risultati molto diversi tra loro – spiega Pignatelli – e quindi bisognerà vedere quale Minturno verrà a Civitavecchia. Noi in casa dobbiamo battere chiunque, per cui scendiamo in campo per fare bottino pieno. Sono fiducioso perché in questi giorni abbiamo fatto un ottimo lavoro anche dal punto di vista fisico”.

Le notizie migliori per la Margutta Asp arrivano dall’infermeria. È completamente recuperato dalla distorsione alla caviglia il capitano Elisa Iengo, che aveva saltato l’ultimo turno in casa dei Castelli Romani, vinto per 3-0. Se sarà possibile, nel corso della partita, la schiacciatrice sarà preservata in vista dei prossimi appuntamenti.

SERIE C MASCHILE

Un sfida dal sapore speciale quella che attende la Serramenti Sartorelli Asp in C maschile. Domenica alle 17 il sestetto di Alessandro Sansolini farà visita alla Roma Volley, compagine guidata in panchina dall’ex giocatore e allenatore dell’Asp, Fabio Cristini. Una formazione, quella capitolina, che sta andando alla grande in questa stagione, visto che al momento occupa il secondo posto della graduatoria, a quattro lunghezze dalla vetta. Formazione al completo per i rossoblu, con il rientro in gruppo anche dell’opposto Lorenzo Brunelli, che aveva saltato l’ultimo match per motivi di lavoro.

“Da tre anni a questa parte – afferma il capitano Luigi Mancini – quella contro la Roma Volley è una partita particolare per noi, perché ritroviamo Fabio. Nonostante lui stesso si lamentava di aver perso qualche pedina rispetto allo scorso anno, i giallorossi sono al secondo posto e stanno andando alla grande. Si vede il marchio di fabbrica di Cristini: la Roma Volley è una squadra tosta, fatta di poche individualità, che gioca bene a pallavolo. Noi andiamo lì con la consapevolezza del risultato positivo portato a casa la settimana scorsa contro il Volley Life Viterbo. Abbiamo battuto la terza, possiamo giocarcela anche con la seconda”.

 

LA I DIVISIONE PERDE TERRENO DALLA VETTA, LA II DIVISIONE SEMPRE AL COMANDO

I DIVISIONE FEMMINILE

Il sestetto rossoblù di Mister Mancini stecca il ritorno dalla pausa natalizia e perde in trasferta contro i romani della SAET, seppure al tie break. La formazione di casa va due volte in vantaggio nel primo e nel terzo set (vinti rispettivamente.25-17 e 25-18), ma ogni volta viene raggiunta da Nirta e compagne, che portano a casa il secondo e quarto set con i parziali di 18-25 e 22-25. Solo il tie break, finito 15-12, consegna i due punti alla formazione romana. Con questa sconfitta, il sestetto rossoblù perde ulteriore terreno dalle posizioni di vertice e si assesta al quarto posto della graduatoria generale. Domenica prossima ritorno al Corsini La Rosa, ospiti delle rossoblù la Polisportiva Talete, seconda in classifica.

II DIVISIONE FEMMINILE

La Martori Assicurazioni ASP, impegnata nel campionato di II Divisione, vince in trasferta a Vasanello per 3 a 0 e mantiene la testa del girone a punteggio pieno. La partita poteva nascondere insidie per le rossoblù, visto che la squadra avversaria era terza in classifica. Invece il risultato non è mai stato in discussione, le civitavecchiesi  hanno sempre condotto con un buon margine, portando a casa i tre punti con i parziali di 25-16, 25-19 e 25-10. Nel prossimo turno la Martori Assicurazioni ospiterà domenica 20  al Corsini La Rosa l’Ischia di Castro, squadra invischiata nelle zone basse della classifica.

BENE LE PRIME SQUADRE ASP, LA PRIMA DIVISIONE FEMMINILE PERDE TERRENO DAL VERTICE

SERIE C MASCHILE

La Sartorelli Serramenti comincia a prendere le misure al campionato appena ripreso dopo la sosta natalizia. Tra le mura amiche del Palazzetto, il sestetto rossoblù vince con la ASD Volley Life, terza in classifica, e comincia ad avvicinarsi alle dirette concorrenti per la salvezza diretta, ormai distanti solo un punto.  In realtà, dopo i primi due set vinti per 29-27 e 25-12, il match lasciava presagire un veloce epilogo a favore di Capitan Mancini e compagni. Invece la formazione viterbese risaliva al china e portava a casa il terzo e quarto set con il punteggio di 20-25 e 18-25. Tie break tiratissimo che va a favore dei ragazzi di Mister Sansolini per 15-13 grazie a due punti consecutivi di Michele Amoni, che si è preso i meritati applausi del Palasport. Bene anche il centrale Antonio Piscini, che è tornato a far parte della squadra e autore di una prestazione positiva alla sua prima stagionale con la maglia rossoblù.

“Dispiace per aver perso un punto – afferma il capitano Luigi Mancini – visto che ci è mancato pochissimo per prendere i tre punti. Siamo stati bravi però a non perdere la testa e a rifarci al quinto. Sono punti importanti per quel che riguarda la classifica”.

SERIE C FEMMINILE

L’incontro sulla carta non presentava particolari insidie, se non il fatto che fosse la prima partita dopo la sosta natalizia e ci potessero essere cali di tensione. La Margutta ASP, invece, fa bottino pieno sul campo della Polisportiva Castelli Romani vincendo per 3 set a 0 con i punteggi di 20-25, 22-25 e 13-25. Tutto facile quindi per il sestetto di Alessio Pignatelli, che non ha risentito dell’assenza del capitano Elisa Iengo, a riposo perché alle prese con una distorsione alla caviglia. La gara giocata domenica pomeriggio è stata anche l’occasione per il tecnico civitavecchiese per mandare in campo le giocatrici che hanno avuto meno spazio.

  La situazione di classifica rimane però inalterata, viste le vittoria della Del Prete Virtus Latina e delle dirette inseguitrici Volley Friends e ASD Duemila 12. Domenica prossima turno agevole per Iengo e compagne, che al Palazzetto ospiteranno la Pallavolo Minturno, squadra invischiata nelle parti basse della classifica.

LA SARTORELLI AL PALAZZETTO PER INSEGUIRE I PLAY OFF, TURNO FACILE PER LA Margutta Asp

SERIE C MASCHILE

Dopo la lunga pausa per le festività natalizie torna in campo la Serramenti Sartorelli Asp, per l’undicesima giornata del campionato di serie C maschile, la terzultima di andata. Mancini e compagni se la vedranno domani alle 19 al Palasport contro il Volley Life, terza forza del girone A, che ha sette punti in più dei civitavecchiesi. Forti del successo ottenuto nell’ultimo turno in casa della Roma 7, i rossoblu proveranno a far valere il fattore casalingo e a dare del filo da torcere ad una squadra sulla carta superiore.

“La zona playoff è a soli sette punti – spiega Mancini – e secondo me è alla nostra portata. Affrontiamo un match che sotto questo aspetto è un vero e proprio test per noi per capire chi siamo e dove possiamo arrivare. Quando scendiamo in campo, dobbiamo solamente mettere in pratica ciò che prepariamo durante la settimana in allenamento. La prestazione porta ai risultati e questo lo dobbiamo tenere sempre a mente”.

Per il match di domani, unico assente per Alessandro Sansolini, il centrale/opposto Lorenzo Brunelli, fuori per impegni di lavoro.

SERIE C FEMMINILE

Si apre con la trasferta sul campo del fanalino di coda Castelli Romani il 2019 della Margutta Asp nel campionato di serie C femminile. Le rossoblu se la vedranno contro l’ultima forza del girone B, bloccata ancora a zero punti. Un match che quindi non dovrebbe presentare particolari sorprese al sestetto allenato da Alessio Pignatelli, che ha approfittato dei giorni di festa e di un match sulla carte semplice per effettuare un richiamo della preparazione atletica. Alla gara che si giocherà domenica a partire dalle 16 non prenderà parte il capitano Elisa Iengo che ha chiuso il 2018 con una distorsione alla caviglia. La schiacciatrice seguirà la squadra e sarà in panchina ma non è a disposizione dell’allenatore civitavecchiese.

“Purtroppo senza il nostro capitano – afferma Pignatelli – ci accingiamo a questa trasferta, che pare poco insidiosa. In realtà a noi tecnici non piacciono molto questo tipo disfide, nelle quali hai tutto da perdere e poco da guadagnare. Detto questo, credo che la squadra non avrà problemi a prevalere sulle avversarie, ancora ferme al palo. In queste vacanze ci siamo allenati poco, ci siamo riposati a livello mentale, ma quando siamo stati in palestra abbiamo caricato parecchio dal punto di vista fisico per prepararci al meglio alla seconda parte della stagione”.

EN-PLEIN PRENATALIZIO PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C MASCHILE

L’impresa più importante della settimana è sicuramente quella della Sartorelli Serramenti, corsara sul campo della Roma VII. Al termine di 4 combattutissimi set, i rossoblù di Capitan Mancini riescono a vincere per 1-3 e si portano a 2 soli punti dalla Fenice ed a 3 punti dalla stessa squadra romana, che occupa attualmente il primo posto disponibile per la salvezza diretta. I ragazzi di Mister Sansolini portano subito a casa il primo set per 21-25 ma cedono il secondo per 25-20. Gli ultimi due set danno proprio il senso della battaglia sportiva tra le due squadre, con il sestetto civitavecchiese che la spunta in entrambi i casi per 23-25. Benissimo la coppia di centrali composta da Biscarini e Brunelli, che non hanno fatto pesare l’assenza di Maldera.

“Non è stato facile battere la Roma 7 che si è confermata una buona squadra – spiega capitan Mancini – abbiamo subito un po’ troppo in ricezione ma alla fine ce la siamo cavata lo stesso. Credo che abbiamo vinto la partita grazie ad un ottimo muro ed anche con dei prolifici turni di battuta. La salvezza è a tre punti ma il secondo posto è a 9, per cui tutto è ancora possibile”. Per la Sartorelli, il ritorno in campo sarà il 5 Gennaio al Palazzetto contro la terza forza del campionato, l’ASD Volley Life.

SERIE C FEMMINILE

Per la Margutta, la vittoria alla vigilia sembrava scontata almeno sulla carta, in quanto l’ASD Quintilia stazionava nella metà della classifica con 5 vittorie e 4 sconfitte. Iengo e compagne non deludono le attese e liquidano velocemente la pratica con un secco 3-0 (parziali 25-19, 25-18 e 25-10). “Era importante chiudere l’anno con una vittoria – spiega Pignatelli nel post partita – e va bene così. Noi ci siamo, e vogliamo giocarci le carte a nostra disposizione fino alla fine per il primo posto che al termine della regular season vale la promozione diretta in B2. Abbiamo condotto la gara sin dall’inizio, senza cali di tensione e con l’unico obiettivo in testa di portare a casa il più velocemente possibile i tre punti. Benissimo così”.

Con questa vittoria,  la Margutta va al riposo natalizio riacciuffando la Del Prete Virtus Latina al comando della classifica, grazie alla vittoria di quest’ultima solo al tie break con la ASD Duemila12. Per le marguttine, tutti in campo il 6 Gennaio con la trasferta a Genzano contro il Punto Volley Castelli Romani, ancora a secco nel girone e ultimo in graduatoria.

OBBLIGO DI VINCERE PER LA SARTORELLI E LA MARGUTTA

SERIE C FEMMINILE

La Margutta Asp vuole rimettersi in carreggiata. Dopo il ko della settimana scorsa in casa del Volley Friends Roma, le rossoblu affronteranno domani alle 19 al Palasport il Quintilia con l’unico obiettivo di tornare al successo. Di fronte, Iengo e compagne avranno una formazione che si trova a metà della classifica del girone B di C femminile e che aveva iniziato alla grande la stagione con quattro vittorie di fila. Poi una fase di flessione che ha portato anche ad un cambio di allenatore, con l’arrivo in panchina di Stefano De Sisto. “Affrontiamo una sfida che può essere estremamente semplice oppure molto complicata – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – e questo lo scopriremo solamente domani. Noi siamo un po’ stanche sia dal punto di vista fisico che da quello mentale, ma credo sia normali trattandosi dell’ultimo appuntamento prima della pausa per le festività natalizie. Una cosa è certa: vogliamo chiudere in bellezza l’anno e puntare a riprenderci il primo posto”. Primo posto che in caso di vittoria potrebbe tornare nelle mani di Iengo e compagne, visto il concomitante impegno dell’attuale capolista Virtus Aprilia contro il Duemila12, sestetto che occupa il secondo posto insieme alle civitavecchiesi. E a proposito delle rossoblu, il tecnico Alessio Pignatelli potrà contare sulla rosa al completo.

SERIE C MASCHILE

Dopo la convincente vittoria della settimana scorsa al Palasport contro l’Ascor per 3-0, torna in trasferta la Serramenti Sartorelli Asp. La compagine allenata da Alessandro Sansolini se la vedrà contro la Roma7, compagine di metà classifica che ha sei punti in più di Mancini e compagni. Un match da vincere per i rossoblu soprattutto per tenere accese le speranze di salvezza diretta. Al momento infatti i civitavecchiesi sono al terzultimo posto con 9 punti in piena zona playout. “Affrontiamo una squadra agguerrita – spiega capitan Mancini – e molto organizzata dal punto di vista tecnico e tattico. Starà a noi cercare di sfruttare i nostri punti di forza per metterli in difficoltà. Dobbiamo scendere in campo non con la presunzione di andare a fare tre punti, ma con l’idea di fare una grande prestazione”.

Per la gara di domani, con prima battuta prevista per le 21, l’allenatore Sansolini dovrà fare a meno di Stefano Maldera, assente per motivi personali.

LA SARTORELLI VINCE FACILE, LA MARGUTTA CADE A ROMA

C MASCHILE

Tutto come da pronostico per il sestetto di Mister Sansolini. Sabato sera al Palazzetto i rossoblù si sbarazzano in soli tre set del fanalino di coda ASD ASCOR e riavvicino le dirette concorrenti alla salvezza, la Roma XX Volley ed il Volley Fiumicino, reduci entrambe da una sconfitta esterna. I parziali di 25-15, 25-15 e 25-14 evidenziano una gara senza sorprese per Mancini e compagni. 

“Oggi era importante vincere – ammette Mancini – e ci siamo riusciti bene, con una prova convincente oltre che fruttuosa per i punti guadagnati. Il dato più importante credo sia il fatto che tutti i ragazzi che hanno messo piede in campo abbiano dato il proprio contributo, con i più giovani che sono stati protagonisti. Non abbiamo ancora fatto nulla. Adesso testa bassa e continuiamo a lavorare in vista dei prossimi appuntamenti”.

 Il prossimo turno, che accompagnerà i rossoblù alla pausa natalizia, vedrà la Sartorelli impegnata contro la Roma 7 Volley, squadra che staziona a metà classifica.

C FEMMINILE

Il sestetto di Mister Sansolini cade dopo un buon avvio sul campo del Volley Friends Roma, che si dimostra squadra temibile ed in grado di competere con chiunque, visto che ha battuto anche la Del Prete Virtus Latina.

Partita sottotono da parte delle rossoblu, che è coincisa anche con un’ottima prestazione delle padroni di casa, brave in particolare in ricezione e in difesa. Vinto il primo set, le marguttine hanno subìto la veemente reazione delle romane, che sono riuscite a capovolgere il risultato senza neanche passare per il tie break.

“Vanno fatti i complimenti alle nostre avversarie – spiega Pignatelli – che hanno meritato la vittoria più di noi. C’era un po’ di rammarico nel nostro spogliatoio a fine partita, perché non abbiamo giocato come sappiamo e questo ci è costato il primo posto. A turno siamo mancate tutte e non siamo riuscite a dare continuità al buon primo set. Nel quarto ho provato anche a giocare con Iengo opposto, ma il risultato è stato lo stesso. La cosa importante è che questo ko non abbia ripercussioni sul morale della squadra. Già sabato prossimo al Palasport vogliamo i tre punti contro il Quintilia”.

Come detto, la sconfitta di sabato porta la Margutta Asp al secondo posto a vantaggio della Virtus Latina, prima a +1 sulle rossoblu. Le civitavecchiesi dividono la seconda piazza con il Duemila12, con due lunghezze di vantaggio sul Volley Friends Roma. Il turno prenatalizio dovrebbe comunque consentire alle cvitavecchiesi di riscattarsi prontamente, visto che al Palazzetto verrà l’ASD Quinitilia, formazione di metà classifica.