Categoria: Prime Squadre

OBBLIGO DI VITTORIA PER LA SARTORELLI, TRASFERTA INSIDIOSA A ROMA PER LA MARGUTTA

SERIE C MASCHILE

Torna tra le mura amiche, affamatissima di punti, la Serramenti Sartorelli Asp nella nona giornata del campionato di serie C maschile. Domani alle 19 i rossoblu se la vedranno contro l’Ascor, formazione che finora ha perso tutte le partite per 3-0. Un’occasione unica per i ragazzi allenati da Alessandro Sansolini per fare risultato pieno, centrando tutti i punti a disposizione. “Scendiamo in campo per prendere tre punti – spiega capitan Luigi Mancini – e non vogliamo assolutamente sbagliare partita. Ci siamo preparati bene durante la settimana e dobbiamo mettere in pratica le cose che abbiamo appreso. La pallavolo è un gioco di squadra, nel quale si vince solamente quando si gioca di squadra. Non è possibile vincere in quattro o in cinque, quindi dobbiamo remare tutti dalla stessa parte”. Nessun problema di formazione per il tecnico Sansolini, che potrà contare sulla rosa al completo e avrà quindi diverse soluzioni da mettere in campo.

SERIE C FEMMINILE

Trasferta a dir poco insidiosa per la Margutta Asp, impegnata nella nona di C femminile. Le rossoblu affronteranno, con la rosa al completo e da capolista solitaria del girone B, la difficile trasferta sul campo del Volley Friends Roma, nella quale affronteranno la squadra che la settimana scorsa ha battuto per 3-2 la Virtus Latina regalando di fatto il primo posto alle civitavecchiesi. “È una gara sicuramente complicata – ammette coach Pignatelli – perché il Volley Friends è una squadra giovane ma forte, in grado di mettere in difficoltà chiunque. Servirà la miglior Margutta per fare risultato e in particolare una prestazione sopra le righe a livello di battuta. Ce la metteremo tutta”.

SARTORELLI DA ORA IN POI NON PUOI SBAGLIARE, LA MARGUTTA RIGUADAGNA LA TESTA DEL GIRONE

SERIE C MASCHILE

Il sestetto rossoblù di capitan Mancini non riesce nell’impresa di espugnare il campo della Maglianese Volley, terza forza del girone. Dopo i primi due set vinti agevolmente dalla formazione di casa per 25-19 e 25-20, i rossoblù hanno un sussulto e portano a casa il terzo set per 25-18, ma capitolano al quarto per 26-24. La classifica della Sartorelli comincia a farsi preoccupante, in quanto attualmente occupa la penultima posizione e 5 punti dalla Fenice Pallavolo ed a 7 punti dal Top Volley Latina, che occupa l’ultimo posto utile per la salvezza diretta..

“Purtroppo abbiamo fatto un passetto indietro rispetto alla settimana scorsa – afferma il capitano Mancini – e siamo calati in ricezione. Loro ci hanno messo in difficoltà difendendo bene il gioco con il centrale, e quindi abbiamo giocato in zona 2 ed in zona 4, senza riuscire però a mettere a terra il pallone. Tutti i set sono stati abbastanza equilibrati, per cui dispiace non aver preso neanche un punto”. Il prossimo turno l’imperativo sarà vincere senza perdere punti, visto che al Palazzetto verrà l’ASD ASCOR, fanalino di coda del girone.

SERIE C FEMMINILE

Iengo e  compagne vincono per 3 a 0 al Palazzetto contro la ASD Roma 86, penultima forza del girone. I parziali sono stati di 25-15, 25-18 e 26-24. Con tale vittoria, la Margutta riconquista la vetta del girone, per il passo falso del Latina, sconfitto dal Volley Friends al tie break. La formazione romana sarà proprio lo sfidante delle rossoblù della nona giornata e Iengo e compagne dovranno stare molto attente a non commettere passi falsi che potrebbero compromettere l’ottima piazzamento finora raggiunto.

TURNO AGEVOLE PER LA MARGUTTA, LA SARTORELLI CERCA L’IMPRESA A MAGLIANO

SERIE C FEMMINILE

Torna al Palasport, ma questa volta insolitamente di domenica, la Margutta Asp, impegnata nell’ottava giornata del campionato di serie C femminile. Iengo e compagne ospiteranno alle 18 nell’impianto di via Barbaranelli la Roma 86 in un match sulla carta più che agevole. Le avversarie di domenica sera occupano infatti il penultimo posto in classifica con soli 5 punti all’attivo. Ma le difficoltà maggiori per le rossoblu vengono dalla assenze. Non ci saranno infatti Scisciani, per cui l’allenatore Alessio Pignatelli dovrà trovare la soluzione nel ruolo di opposto, e Brighenti, che sarà rimpiazzata da Paolini, alla sua prima convocazione stagionale. “Queste due assenze – spiega Pignatelli – mettono un po’ di pepe a questa partita. Scendiamo in campo per fare risultato pieno e dobbiamo riuscirsi, anche perché tutte le sostitute sono all’altezza della situazione. Da opposto potrebbe giocare Sorrentino, oppure Iengo. Deciderò a ridosso della gara, o addirittura ci adatteremo a match in corso. Convocata Paolini, che aveva dato disponibilità per i casi di emergenza”.

Continua la lotta a distanza per il primato tra la Margutta Asp e la Virtus Latina, al momento appaiate in classifica a quota 19. Le pontine saranno impegnate in casa contro l’insidioso Volley Friends.

SERIE C MASCHILE

Sarà una trasferta ancora una volta complicata quella che attende la Sartorelli Asp nell’ottava giornata del campionato di serie C maschile. Dopo quella di due settimane fa in casa della capolista Zagarolo, domani alle 18 i rossoblu saranno impegnati sul campo della Maglianese, formazione che occupa il sesto posto a quattro punti dalla vetta. Una partita difficile, che i civitavecchiesi affronteranno però al gran completo. Rispetto alla passata partita, rientrerà in gruppo Brunelli, che aveva saltato la gara della settimana scorsa, vinta contro il Volley Fiumicino, per motivi di lavoro. “Ci aspetta una partita difficile – ammette l’allenatore Alessandro Sansolini – ma noi vogliamo dire la nostra e proseguire il momento positivo. Siamo al completo per cui avrò addirittura dubbi legati all’abbondanza, che scioglierò a ridosso della gara. Domenica scorsa abbiamo giocato una buona pallavolo, sotto quel punto di vista mi aspetto delle conferme”.

LA SARTORELLI VINCE LOTTANDO, LA MARGUTTA SUPERA FACILMENTE L’OSTACOLO SPES JUVENTUTE

Il turno domenicale per le prime squadre ASP ha regalato grosse soddisfazioni alla nostra società.

SERIE C MASCHILE

In Serie C Maschile, al Palazzetto di Via Barbaranelli è andata in scena una vera e propria battaglia che ha tenuto tutti i numerosi tifosi accorsi con il fiato sospeso. Alla fine la Sartorelli porta a casa due punti utilissimi a smuovere la classifica e cominciare a prendere le distanza dalla zona retrocessione. 3 a 2 il risultato finale, con i civitavecchiesi costretti a rincorrere sempre i romani. I parziali sono stati di 17-25, 25-19, 25-27, 25-20 e 15-12.

Ottima la prova corale dei rossoblu, che nel quarto e nel quinto set hanno letteralmente messo alle corse l’avversario, troppo sicuro di aver fatto risultato a Civitavecchia. Da sottolineare la prestazione di Michele Amoni e Alessio Mocci, entrati a gara in corso e risultati determinanti ai fini del risultato.

“Sono contento di come sia andata – afferma l’allenatore Alessandro Sansolini – soprattutto perché la squadra ha giocato alla pari contro una squadra difficile, nella quale giocano giocatori importanti, soprattutto sulle bande. Dobbiamo migliorare ancora, ma oggi posso ritenermi soddisfatto delle prova offerta dai miei ragazzi”. Nel prossimo turno, avversario del sestetto rossoblù sarà la Maglianese Volley, formazione di metà classifica.

SERIE C FEMMINILE

Agevole trasferta per Iengo e compagne, che superano l’ostacolo Spes Juventute senza che il risultato venisse mai messo in discussione. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 16-25, 12-25 e 16-25, con le civitavecchiesi sempre concentrate ed in partita. Anche il prossimo turno, peraltro casalingo, vedrà il sestetto di Mister Pignatelli affrontare l’ASD Roma 86, penultimo in classifica

LA SARTORELLI SERRAMENTI AL PALAZZETTO PER SORPRENDERE, LA MARGUTTA GIOCA PER RIMANERE PRIMA

SERIE C MASCHILE

La Serramenti Sartorelli Asp torna al Palasport. Per la settima giornata del campionato di serie C, domenica alle 18 i rossoblu sfideranno il Volley Fiumicino, sestetto che occupa la metà alta della classifica. I civitavecchiesi vengono dal ko in casa della capolista Zagarolo e hanno tutta l’intenzione di rifarsi, anche se contro un avversario che punta alla parte alta della graduatoria. A complicare una sfida già sulla carta difficile, l’assenza, con la quale dovrà fare i conti l’allenatore Alessandro Sansolini, di Lorenzo Brunelli. Il tecnico civitavecchiese sarà quindi chiamato a trovare una soluzione alternativa nel ruolo di opposto. “Siamo sfavoriti – ammette il capitano Luigi Mancini – ma come lo saremo con parecchie squadre che fanno parte del girone A di serie C.  Sarà il campo a dire la verità e noi ce la metteremo tutta per tornare al successo. Sicuramente l’assenza di Brunelli peserà per noi”.

SERIE C FEMMINILE

Dopo aver ottenuto il primo posto, in coabitazione con la Virtus Latina la settimana scorsa, grazie al successo interno contro il Dream Team Casalandia, la Margutta torna in trasferta. Per la settima giornata di serie C femminile, domenica alle 17 Iengo e compagne faranno visita allo Spes Juventute Pallavolo, compagine quartultima in classifica con soli 5 punti all’attivo.
“C’è poco da dire – afferma coach Pignatelli – noi andiamo lì per prenderci i tre punti. La loro è una squadra ostica, che lotta su ogni pallone. Starà a noi rendere la gara semplice, facendo valere la nostra qualità e mettendo la giusta intensità”.

LA MARGUTTA NON TRADISCE, LA CAPOLISTA ZAGAROLO FERMA LA SARTORELLI

SERIE C MASCHILE

La capolista Zagarolo travolge i rossoblù di Mister Sansolini, reduci dalla vittoria casalinga di sabato scorso contro l’Egeria Volley Club Nepi. Netti i parziali con cui sono stati battuti i civitavecchiesi: 2525-13, 25.16 e 25-20. La Sartorelli, con questa sconfitta, rimane ancor invischiata in piena zona retrocessione, anche se ancora la classifica è molto corta e la salvezza diretta è a 4 punti di distanza, con l’ultimo posto utile occupato al momento dalla Fenice.

“Non è andata – spiega Mancini – perché non siamo riusciti a mettere in campo quello che avevamo preparato in allenamento. Sono comunque ottimista, serve una piccola svolta ed il nostro campionato può cambiare da un momento all’altro”.

Nella prossima gara, tra le mura amiche del Palazzetto, sarà assolutamente necessario battere il Volley Fiumicino, per poter impostare un cammino futuro più tranquillo e sereno.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta non fallisce l’appuntamento con la vittoria, vince facilmente contro il Casalandia Dream Team Roma  e riguadagna nuovamente la testa del girone, a pari merito con il Volley Latina.

3 a 0 il risultato finale con i parziali di 25-20, 25-12 e 25-18. il sestetto di Alessio Pignatelli ha iniziato alla grande il match, sprintando nella fase decisiva del primo set (25-20) dopo una prima parte molto equilibrata. Il secondo parziale si chiude praticamente in avvio, con un lunghissimo e prolifico turno di battuta di Marzia Scisciani, che distanzia le avversarie. Iengo e compagne si permettono anche il lusso di rallentare nella parte finale del set, andando comunque a vincere per 25-12. Sotto per 2-0, la compagine ospite prova a reagire nel terzo, ma la Margutta Asp ne ha di più e lascia a bocca asciutta le avversarie (25-18) per il 3-0 finale.

Anche in questa gara, positivo l’apporto delle senatrici, le varie Monachesi, Iengo, Belli, Brighenti e Arena, ma anche delle giovani Scisciani, sempre più protagonista nel ruolo di opposto, e di Monti come centrale.  “Abbiamo vinto la partita in attacco – spiega coach Pignatelli – dove siamo state superiori alle nostre avversarie e praticamente perfette. Sono contento della prestazione e andiamo avanti per la nostra strada, senza guardare i nostri avversari”.

Domenica 25 Iengo e compagne se la dovranno vedere contro lo Spes Juventute Pallavolo, formazione di medio bassa classifica, con l’obiettivo di vincere e non perdere terreno dal Volley Latina, che incontrerà l’Onda Volley e non dovrebbe teoricamente incontrare ostacoli.

LA MARGUTTA AL PALAZZETTO PER ALLUNGARE, LA SARTORELLI CERCA L’IMPRESA A ZAGAROLO

SERIE C FEMMINILE

Dopo il blitz della settimana scorsa sul campo del Terracina, torna in campo la Margutta Asp per la sesta giornata del campionato di serie C femminile. Domani alle 19 al Palasport arriva il Dream Team Casalandia, sestetto che si trova nella parte medio-alta della classifica e sicuramente avversario da prendere con le pinze. Dal canto loro le civitavecchiesi vogliono allungare la striscia di vittorie consecutive e cancellare definitivamente il ko di due settimane fa contro la capolista Virtus Latina. Virtus Latina che tra l’altro sarà impegnata in casa dell’insidioso Terracina, in un turno che può essere positivo per le rossoblu anche in virtù dei risultati dagli altri campi. “Affrontiamo una buona squadra – ammette il tecnico Alessio Pignatelli – e quindi bisognerà fare attenzione. Abbiamo studiato le nostre avversarie e siamo pronte a scendere in campo con l’obiettivo di fare risultato pieno. Sfida Terracina-Latina? Ovviamente ci interessa, ma noi dobbiamo pensare solamente alla nostra gara e a chiuderla il prima possibile. Poi se dovessero arrivare buone notizie, ce le prenderemo volentieri”. Capitolo formazioni: nessun problema per l’allenatore civitavecchiese, che avrà a disposizione la rosa al completo, anche se la giovane palleggiatrice Elisa Regio è alle prese con qualche contrattura al collo e alla schiena e sarà utilizzata solo in caso di emergenza.

SERIE C MASCHILE

Trasferta proibitiva per la Serramenti Sartorelli Asp, impegnata nella sesta giornata di C maschile. Domani a partire dalle 18 i rossoblu se la vedranno contro lo Zagarolo, capolista del girone A insieme al Serapo Volley Gaeta. Non sarà facile dare continuità al primo successo stagionale, arrivato la scorsa settimana contro il Nepi. Nonostante i tre punti conquistati Mancini e compagni sono rimasti bloccati nella zona playout e quindi tenteranno di mettere i bastoni tra le ruote dei più quotati avversari. “Sappiamo che non sarà facile – afferma Mancini – perché loro hanno fatto quattro risultati positivi su cinque partite giocate e sono in salute. Ma noi vogliamo giocarci le nostre carte e vedere cosa succede”. Tutti a disposizione del tecnico Alessandro Sansolini, fatta eccezione per Capparella, che dovrà stare fuori almeno per altre tre settimane.

EN PLEIN DI VITTORIE PER LE PRIME SQUADRE ASP

Il Sabato di gare regala soddisfazioni sia alla Margutta ASP che alla Sartorelli Serramenti

SERIE C MASCHILE

La Sartorelli Serramenti sfrutta il fattore casalingo e fa sua la sfida contro una diretta concorrente per la salvezza, il Civita Volley Project Nepi, attuale fanalino di coda del girone, regalandosi così la prima vittoria in campionato. Il sestetto di Mister Sansolini porta a casa i tre punti con relativa facilità, imponendosi per 25-14, 25-14 e 25-17. Se i civitavecchiesi hanno dimostrato progressi nel gioco, gli avversari hanno mostrato non pochi limiti nella fase di ricezione, che non gli hanno consentito di produrre efficaci azioni di attacco. Da sottolineare la prova positiva dei giovani Pieroni, Grossi, Ranalli e Biscarini, mandati in campo dall’inizio dal nuovo tecnico Alessandro Sansolini.

“Siamo stati bravi a mettere subito in chiaro le cose con i nostri avversari – spiega capitan Mancini nel post partita – e a condurre la sfida sin dall’inizio. Contento della prova corale e di quello che anche i più giovani sono riusciti a dare. Per quel che riguarda il nostro nuovo allenatore, siamo contenti degli allenamenti che sta svolgendo, è un tecnico molto presente, il cui lavoro ha già dato i suoi frutti. Non fermiamoci qua, continuiamo a lavorare a testa bassa per migliorare ancora”. Il prossimo turno vedrà i rossoblù impegnati sul difficile campo della GSDP Zagarolo, capolista del girone.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta ASP dimentica il brusco stop di sabato scorso, ritornando alla vittoria sul campo del FuturaTerracina. Iengo e compagne vincono per 3 a 1, con i parziali di 19-25, 22-25, 25-19 e 13-25.

“Avevamo fame di riscatto – afferma coach Pignatelli – e lo abbiamo dimostrato. Non era una partita facile sotto diversi aspetti. Le nostre avversarie erano preparate ed il loro tecnico bravo. In più dovevamo fare i conti con i postumi di una trasferta lunga e stancante dal punto di vista fisico. Benissimo così, pensiamo già alla prossima”. 

Iengo e compagne mantengono così la terza piazza del girone e sabato prossimo tra le mura amiche del Palazzetto proveranno a battere il Casalandia Dream Team Roma, formazione romana che occupa attualmente la metà classifica.

LA MARGUTTA E LA SARTORELLI SERRAMENTI PRONTE PER IL RISCATTO

SERIE C MASCHILE

Va a caccia del primo successo stagionale la Serramenti Sartorelli Asp nella quinta giornata del campionato di serie C maschile. Dopo lo scontro diretto in chiave salvezza perso la settimana scorsa in casa del Top Volley Latina, i rossoblu domani giocheranno un’altra sfida determinante per la classifica. Alle 19 al Palasport arriverà infatti il Nepi, fanalino di coda del girone A del campionato di serie C maschile, con zero punti all’attivo. Si tratta di una ghiottissima occasione per Mancini e compagni di muovere la classifica, che li vede al penultimo posto, in piena zona playout, con un solo punto. Si tratta della prima, vera partita per il nuovo tecnico Alessandro Sansolini, che a differenza del turno precedente, ha avuto a disposizione l’intera settimana per lavorare con i ragazzi e preparare al meglio il confronto.

“L’Asp deve saper uscire da queste situazioni – spiega Sansolini – e in settimana abbiamo lavorato molto, sia dal punto di vista fisico, che tecnico. È vero, Nepi è un avversario sulla carta abbordabile. Ma credo che in questo momento, l’unico avversario siamo noi stessi. Vogliamo sicuramente tirar su la testa e iniziare un viatico migliore”. Capitolo formazioni: nessun problema per l’allenatore civitavecchiese, che avrà a disposizione la rosa al completo.

SERIE C FEMMINILE

Reduce dall’amaro ko interno del weekend scorso, incassato nello scontro al vertice contro la Virtus Latina, la Margutta Asp prova subito a tornare al successo. Domani alle 18:30 il sestetto allenato da Alessio Pignatelli sarà ospite del Terracina, compagine sicuramente insidiosa che occupa la seconda posizione a quota 10 punti, proprio come le civitavecchiesi, il Quintilia ed il Duemila12.

Vogliamo ripartire subito – ammette il capitano Elisa Iengo – andando a prenderci i tre punti a Terracina. La sconfitta di sabato scorso non ha lasciato strascichi, ma abbiamo imparato la lezione: dobbiamo cercare di chiudere il prima possibile le partite. Il gruppo è più unito che mai e tutte siamo cariche per riprendere immediatamente il cammino che avevamo intrapreso nelle prime giornate”. Nessun problema di formazione per il tecnico Pignatelli, che avrà a disposizione la rosa al completo.

 

LE IMPRESSIONI DI MISTER SANSOLINI E DI CAPITAN MANCINI SUL MOMENTO DELLA SARTORELLI SERRAMENTI

È la prima settimana di lavoro vero per Alessandro Sansolini, nuovo allenatore della Serramenti Sartorelli Asp. Subentrato al dimissionario Franco Accardo, che la società rossoblu ha più volto ringraziato per il lavoro svolto, il tecnico civitavecchiese ha già giocato la sua prima partita di campionato, persa 3-0 sabato scorso sul campo del Top Volley Latina, ma con soli due allenamenti all’attivo. Ovviamente Sansolini ha bisogno di tempo, soprattutto per pianificare il lavoro e preparare la squadra in vista di un’altra sfida importante in chiave salvezza, come quella di sabato prossimo contro l’Egeria Volley Club Nepi, ancora bloccata a zero punti. “Intanto posso dire che essere alla guida della prima squadra dell’Asp – spiega Sansolini – è per me un onore ed un privilegio. So che dobbiamo lavorare molto, sia a livello tecnico che mentale per uscire fuori da questo momento di difficoltà. Vedo dei ragazzi volenterosi, molti dei quali conosco già per averli allenati nelle giovanili, con i quali voglio programmare a lungo termine. La nostra è una squadra dall’età media bassa, ma sono convinto che questi giovani, provenienti dal nostro vivaio, supportati dai più grandi, possano dare molto di più. Bisogna lavorare sodo ed avere pazienza. Per quel che riguarda il prossimo match, è una sfida sicuramente da vincere contro un avversario alla nostra portata. Sabato al Palasport voglio vedere i primi progressi della squadra”.

Sansolini sarà affiancato da Francesco Milea, Andrea Ranalli e Mario Carmignato. Direttore sportivo sarà Umberto Mancini, dirigente Paolo Sacco e addetto alle statistiche e scoutman. Roberto Scotti.

“Sicuramente è una fase delicata per noi – spiega il ds Mancini – dovuta al fatto che la squadra paga di inesperienza nei momenti chiave delle partite. Ma i ragazzi sono motivatissimi, sia i giovani che i grandi, l’ho letto nei loro occhi nella prima riunione che abbiamo avuto. Sono convinto che una vittoria possa sbloccare la nostra situazione in modo positivo. Movimenti di mercato? Assolutamente no. Continuiamo con tutti i ragazzi che fanno parte dell’organico della Serramenti Sartorelli Asp, sui quali riponiamo massima fiducia”

BLACK OUT MARGUTTA E SARTORELLI, LATINA BATTE ASP 2 A 0

Sabato negativo per i colori rossoblù, impegnati nei campionati regionali di Serie C.

SERIE C FEMMINILE

La sfida al vertice del girone B di Serie C Femminile si è consumata ieri al Palazzetto, con un epilogo inatteso. Il sestetto di Mister Pignatelli affrontava, davanti al numerosissimo pubblico accorso a sostenere le proprie beniamine, la Del Prete Virtus Latina. I primi due set scivolavano via a favore della Margutta (25-13 e 25-22 i parziali), che però subiva il ritorno degli avversari nel terzo e quarto set (20-25 e 23-25 i parziali). Il tie break, perso per 14-16 condannava alla sconfitta le civitavecchiesi, che scivolano al secondo posto in classifica per ora in coabitazione solo con il Quintilia, in attesa delle restanti partite domenicali del girone dell’ASD Duemila 12 e del Volley Terracina. Proprio queste ultime saranno le avversarie di Iengo e compagne nel prossimo turno esterno. 

“Ovviamente dispiace – spiega Pignatelli – per come questa sconfitta è arrivata e per il fatto di essere stati vicini a chiudere la gara sul 3-0. Credo ci sia stata un po’ di rilassatezza da parte delle ragazze, che hanno viso così vicino il traguardo della vittoria. Oltre a questo, la Virtus Latina ha cambiato qualcosa per quel che riguarda la formazione e noi non siamo riuscite ad arginarle, cosa che abbiamo fatto benissimo nei primi due set. La corsa al primo posto è appena iniziata. Saremo sempre in agguato, pronte al sorpasso”

SERIE C MASCHILE

L’esordio in campionato della Sartorelli dopo il cambio di guida tecnica si conclude con una sconfitta per 3 a 0. L’occasione di far punti era ghiotta, nono stante si trattasse di un impegno esterno, in quanto l’avversario di turno, la Top Volley Latina,  sembrava essere alla portata dei rossoblù ed occupava l’ultimo posto della graduatoria del girone a zero punti. La gara era iniziata bene fino alla metà del primo set, poi i civitavecchiesi hanno perso la bussola e sono stati sopraffatti dagli avversari. 3 a 0 quindi il risultato finale a favore del latinensi , con i parziali di 25-22, 25-22 e 25-13.

“Sinceramente non mi aspettavo questo risultato – spiega Sansolini – perché ho visto dei ragazzi molto carichi in allenamento. Serve il tempo per lavorare, sono sicuro che cresceremo”.

Sabato prossimo al Palazzetto, i rossoblù di capitan Mancini non potranno permettersi altri passi falsi e dovranno battere l’Egeria Volley Club Nepi, ancora all’asciutto nel girone.

DOPPIA SFIDA CON LATINA PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C FEMMINILE

Spettacolo assicurato al Palasport, dove domani alle 19 si scontreranno le due formazioni che si trovano in testa al campionato di serie C femminile e che probabilmente si contenderanno fino all’ultimo il primo posto finale, che mette in palio al termine della regular season la promozione diretta in B2. Di fronte alla Margutta Asp ci sarà il Virtus Latina, sestetto che come quello civitavecchiese è a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato. Sarà una sfida tra due squadre forti, che si giocherà probabilmente anche livello psicologico, vista l’importanza della posta in palio. Una cosa è certa: la Margutta è carica a mille. “Vogliamo mantenere il primato in classifica – spiega Pignatelli – e vogliamo mantenerlo in solitaria. La Virtus Latina verrà a Civitavecchia per fare il colpaccio, ma troverà una Margutta Asp pronta a riceverla e a batterla. Le nostre avversarie hanno cambiato nove elementi rispetto allo scorso anno, e hanno un paio di giocatrici, come la centrale Orsi e la schiacciatrice Paioletti, che hanno giocato in B2”. Nessun problema di formazione per l’allenatore civitavecchiese, che potrà contare sulla rosa al completo.

SERIE C MASCHILE

Risolta la questione allenatore, dopo le dimissioni per motivi personali di Franco Accardo, la Serramenti Sartorelli Asp si rituffa in campionato. Domani alle 16:30, i rossoblu sfideranno, scherzo del destino, il Top Volley Latina, proprio come le colleghe della femminile, per la prima gara stagionale del nuovo allenatore Alessandro Sansolini. Una ghiotta occasione per Mancini e compagni visto che di fronte ci sarà il fanalino di coda del girone A di serie C, ancora a quota zero punti.

“Stiamo facendo progressi – spiega il capitano Luigi Mancini – ma adesso dobbiamo iniziare a vincere le partite. L’occasione è di quelle da sfruttare al massimo, visto che ce la vedremo contro l’ultima in classifica”. 

 

FRANCO ACCARDO LASCIA LA PRIMA SQUADRA MASCHILE

L’allenatore della prima squadra maschile Franco Accardo lascia la guida del sestetto rossoblù per motivi personali.  Il presidente Roberto Cosimi ed il direttore generale Pierluigi Risi hanno comunicato agli atleti della C e dell’Under 18 la notizia prima dell’inizio dell’allenamento del martedì sera.

“Abbiamo preso atto con profondo rammarico, delle dimissioni – afferma il Presidente Cosimi –  da allenatore della prima squadra maschile, del Prof. Francesco Accardo. Rimangono immutate la stima e l’affetto che ci legano, da sempre, a Francesco, colonna portante di questo sodalizio, prima come atleta e, in seguito, quale tecnico d’indiscusso valore e preparazione. Lo ringraziamo infinitamente per quanto fatto, in tanti anni, per questa Società, un lavoro, il suo, svolto sempre in maniera encomiabile e frutto dell’autentica, viscerale passione che ha sempre nutrito per questa disciplina sportiva”. 

La società ha intanto  individuato il nuovo tecnico in Alessandro Sansolini, che domani esordirà contro il Top Volley Latina.

MARGUTTA AVANTI TUTTA, PRIMI PUNTI PER LA SARTORELLI SERRAMENTI

SERIE C FEMMINILE

Terza vittoria per la Margutta ASP, che tra le mura amiche del Palazzetto ha affrontato sabato l’ASD ROMA CENTRO, compagine che fino a quel momento era ad un solo punto dalle rossoblù. Iengo e compagne sfoderano un primo set convincente, ma nel secondo set non riescono più a dare continuità al gioco, e, abbassando l’intensità dello stesso, finiscono per soffrire le avversarie. Le civitavecchiesi, seppur con fatica, riescono a portare a casa il parziale , per poi prendere l’intera posta in palio  nel terzo set. “Nonostante il risultato di 3-0 – spiega il centrale Federica Brighenti – non è stata una gara semplice. La Roma Centro si è difesa bene e in alcuni momenti ci ha messo in difficoltà. Ma siamo state brave a continuare a giocare e a portare a casa l’intera posta in palio. Contenta anche per la prestazione delle nostre giovanissime, che possono sicuramente ritagliarsi un ruolo importante in questa stagione”. Sabato prossimo,  il sestetto di Mister Pignatelli affronterà ancora al Palazzetto la Del Prete Virtus Latina. Sarà sicuramente un match agguerrito e che varrà il primato solitario in classifica, in quanto attualmente le due compagini sono appaiate al primo posto in classifica. Sarà però importante non perdere concentrazione per evitare passi falsi che potrebbero complicare il cammino futuro.

SERIE C MASCHILE

Il sestetto allenato dal duo Milea Accardo comincia a smuovere la classifica anche se con qualche recriminazione. Sul campo del Sempione, Mancini e compagni vanno addirittura due volte in vantaggio, ma cedono al tie break per 15-13. “Purtroppo sia nel quarto che nel quinto siamo partiti male – racconta Mancini – e non siamo riusciti a recuperare il gap dai nostri avversari. C’è un po’ di rammarico, soprattutto per come si era messa la partita, ma allo stesso tempo festeggiamo il primo punto, tra l’altro ottenuto in trasferta, e ci auguriamo sia di buon auspicio in vista del proseguimento della stagione”. Domenica prossima, altro turno esterno, che però assume valore determinante nel cammino verso la salvezza. I civitavecchiesi affrontano infatti il Top Volley Latina, squadra ancora all’asciutto in questo campionato.

MARGUTTA E SARTORELLI, UNICO OBIETTIVO: VINCERE

SERIE C FEMMINILE

Primo banco di prova per la Margutta Asp, impegnata nella terza giornata campionato di serie C femminile. Dopo le due passeggiate contro Frascati e Onda Volley, terminate entrambe 3-0, Iengo e compagne se la vedranno domani contro la Roma Centro. L’appuntamento è alle 19 al Palasport, con il sestetto allenato da Alessio Pignatelli che ospiterà la terza forza del girone, attaccata alle civitavecchiesi con un solo punto in meno, perso nella vittoria al tie-break dell’esordio contro l’Onda Volley. “Continuo a vedere le ragazze cariche a mille – racconta coach Alessio Pignatelli – e non vedo perché dovremmo perdere qualche punto per strada. È vero che si tratta di uno scontro un po’ più complicato rispetto a quelli affrontati nei turni precedenti, ma dobbiamo comunque fare risultato pieno. Anche perché giochiamo in casa, la prima di due gare casalinghe consecutive, e vogliamo regalare un’altra gioia ai nostri tifosi”.
Capitolo formazioni: tutte a disposizione dell’allenatore civitavecchiese, fatta eccezione per Sorrentino, ancora out per un problema alla caviglia. Praticamente le convocate saranno le stesse della trasferta della settimana scorsa in casa dell’Onda Volley.

SERIE C MASCHILE

Cerca i primi punti stagionali la Serramenti Sartorelli nel campionato di serie C maschile. Domenica alle 16, il gruppo guidato dalla coppia composta da Franco Accardo e Francesco Milea, farà visita alla Fenice, vecchia conoscenza dei rossoblu visto che qualche anno fa le due società lottavano per le prime posizioni. Si tratta di una gara non semplice per Mancini e compagni, che proveranno a fare risultato per muovere la classifica e muovere il primo passo verso la salvezza. A pesare l’assenza dell’opposto Lorenzo Brunelli, impegnato in Francia nei panni di fisioterapista della nazionale Under19 di pallamano. Non al meglio della forma Capparella e Adriano Amoni, che hanno terminato anzitempo l’ultima seduta di allenamento. “Dobbiamo assolutamente provare a fare risultato – ha caricato i suoi il capitano Luigi Mancini – anche se non sarà facile. La Fenice è una formazione fatta di giovani, ai quali si aggiungono diversi innesti. Ci interessa poco, noi vogliamo fare punti