Categoria: Prime Squadre

LA MARGUTTA ASP CONQUISTA ANZIO

Con punteggio di 3 a 0 la Margutta ASP espugna il campo dell’Onda Volley e mantiene il primato i classifica, seppur a pari merito con la Del Prete Virtus Latina. La partita fila via per Iengo e compagne senza grossi patemi d’animo e le rossoblù hanno sempre mantenuti un buona distacco dalle avversarie. Solo pe onor di cronaca, i parziali si sono chiusi con i punteggi di 21-25,  16-25  e 17-25. Sabato prossimo le rossoblù ritorneranno tra le mura amiche del palazzetto per affrontare l’ASD ROMA Centro, squadra che si trova ad un solo punto di distanza dalla capolista.

SECONDA SCONFITTA DI FILA PER LA SARTORELLI SERRAMENTI

Al sestetto rossoblù non è bastato il numeroso pubblico accorso al Palazzetto per sostenere i propri beniamini. La seconda giornata del campionato di Serie C metteva di fronte ai ragazzi di capitan Mancini il sestetto della NFA SAET, squadra ammazzacampionato della scorso anno ma profondamente rinnovata per questa stagione sportiva. 3 a 1 il risultato finale per i romani, nonostante il primo set fosse andato proprio ai padroni di casa per 25-18, con un buon funzionamento del muro e delle dinamiche di gioco. La SAET però non molla e porta a casa gli altri 3 set per 16-25, 23-25 e 21-25.

 “Non è andata male secondo me – spiega Mancini nel post partita – perché in alcuni momenti la squadra ha giocato bene e anche i giovani si sono ben comportati. Dispiace ovviamente per la sconfitta, ma alcuni aspetti sono da salvare. Siamo fermi a zero dopo due partite, nel prossimo match contro la Fenice dovremo cercare di fare punti”. Il prossimo turno vedrà i rossoblù ospiti della Fenice Pallavolo.

SARTORELLI SERRAMENTI ALL’ESORDIO CASALINGO, MARGUTTA OSPITE DELL’ONDA VOLLEY

SERIE C MASCHILE

Prima stagionale al Palasport per la Serramenti Sartorelli Asp. Domani alle 18:30 i rossoblu se la vedranno contro la Saet, protagonista degli ultimi campionati di serie C, ma che ha perso qualche elemento rispetto agli anni passati. Dopo il ko della settimana scorsa rimediato in casa del Serapo Gaeta, candidata alla vittoria del campionato, Mancini e compagni cercheranno la prima vittoria della nuova stagione. “Siamo carichi per questa seconda partita – ammette Mancini – e proveremo a fare risultato, magari anche spinti dal nostro pubblico, ci auguriamo numeroso. È una partita tosta, ma vogliamo giocarcela fino in fondo, sfruttando anche il fatto che molti dei nostri giovani avranno già rotto il ghiaccio. La speranza è che scendano in campo più tranquilli e si riesca a fare punti”.

Nessun problema di formazione per la coppia di allenatori composta da Franco Accardo e Francesco Milea. I convocati saranno gli stessi della prima partita, anche se in gruppo è rientrato in settimana anche Francesco D’Iorio.

 

SERIE C FEMMINILE

La Margutta Asp va a caccia del bis. Vinto agevolmente il primo turno contro Frascati per 3-0, Iengo e compagne proveranno a ripetersi domenica sera alle 16 sul campo dell’Onda Volley, sestetto che ha perso qualche pedina rispetto alla passata stagione. Unico obiettivo delle rossoblu, quello di centrare l’intera posta in palio per confermarsi in testa alla classifica.

“Andiamo ad Anzio per fare la partita – ammette l’allenatore Alessio Pignatelli – e per vincere. Loro si sono indebolite, perdendo qualche punto di riferimento, ma starà a noi rendere il match semplice. Ieri ho visto un po’ di stanchezza in allenamento da parte delle ragazze e dobbiamo fare attenzione”.

Tutte a disposizione del tecnico civitavecchiese, fatta eccezione della giovane Michela Sorrentino, out per un mese per una distorsione alla caviglia. Non sarà sostituita, con Pignatelli che convocherà solo dieci giocatrici e due liberi.

PRIMA DI CAMPIONATO IMPEGNATIVA PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C FEMMINILE

È tutto pronto per l’esordio stagionale della Margutta Asp nel campionato di serie C femminile. Dopo il cambio dell’avversario dell’ultimo minuto, con il passaggio dal calendario provvisorio a quello definitivo, domani alle 19 al Palasport le rossoblu se la vedranno contro il Frascati, anziché contro il neopromosso Monterotondo, come previsto fino alla settimana scorsa. Si tratta di una squadra giovane, composta da Under18, ma che già lo scorso anno aveva disputato un discreto campionato. Dal canto le marguttine vogliono partire bene e non hanno intenzione di deludere i propri tifosi, invitati a venire in massa per il debutto stagionale. “Avrei preferito incontrare Monterotondo – spiega il tecnico Alessio Pignatelli – perché Frascati è una squadra composta di giovani, che al momento avrà tutta l’attenzione posta sulla gara contro di noi visto che i campionati Under non sono iniziati.  Dobbiamo andarci con i piedi di piombo, ed essere bravi a rendere questa partita semplice sin dall’inizio. Credo sia per noi un esordio insidioso”. Nessun problema di formazione per il tecnico civitavecchiese, che dovrà fare a meno della sola Paolini. Per il resto, convocata la squadra tipo.

 

SERIE C MASCHILE

Inizierà lontano da Civitavecchia la stagione della Serramenti Sartorelli Asp nel campionato di serie C maschile. Sempre domani alle 19, i rossoblu saranno di scena sul campo del Serapo Gaeta, in una trasferta che si preannuncia proibitiva per i civitavecchiesi. Tanta curiosità intorno alla squadra guidata dalla coppia composta da Franco Accardo e Francesco Milea, e che sarà guidata in campo dal nuovo capitano Luigi Mancini. “Affrontiamo la compagine più forte del girone – spiega Accardo – e credo sarà per noi una partita molto difficile. Abbiamo diverse novità da mandare in campo: in particolare i nostri giovani, molti dei quali saranno inseriti nel sestetto iniziale. Vediamo come va”.

REBUS “OPPOSTO” PER LA MARGUTTA ASP

E’ ormai ufficiale che la Margutta ASP dovrà fare a meno dell’opposto Correra fino al mese di Febbraio. L’atleta rossoblù andrà in Spagna per un’esperienza universitaria nell’ambito del Progetto Erasmus. Ora per la formazione civitavecchiese è quanto mai necessario trovare in breve tempo un valido sostituto, proprio per mantenere una rosa adeguata al traguardo della promozione nella serie superiore, già sfuggita per un soffio negli ultimi due anni. In attesa dell’esordio il 13 Ottobre, le rossoblù dovrebbero  testare comunque la tenuta della squadra in un torneo che si svolgerà a Sarteano a fine settembre. Naturalmente a Tania Correra vanno tutti i nostri auguri di un’esperienza esaltante e proficua per il suo percorso di studi.

PRIMO TEST AMICHEVOLE PER LA MARGUTTA ASP

La Margutta ASP, dopo i primi giorni di preparazione, comincia a prendere confidenza con il campo per verificare non solo la tenuta atletica ma anche i progressi nell’affiatamento del gruppo e nel gioco. Oggi le rossoblù allenate da Mister Pignatelli hanno fatto visita al Volley Ladispoli, formazione che milita nel campionato di Serie B/2, dove gioca anche la civitavecchiese Alice Grossi. Al di là del risultato, gli allenatori hanno potuto così tirare le somme di queste settimane di intenso lavoro fisico e valutare lo state di salute mentale e fisico delle proprie giocatrici, soprattutto delle più giovani che quest’anno sono state aggregate alla prima squadra.

MARGUTTA E SARTORELLI, ECCO LE VOSTRE AVVERSARIE

Da Domenica 14 Ottobre non sarà più possibile sbagliare e proprio per questo entrambe le prime squadre ASP  stanno affinando la preparazione atletica agli ordini dei loro allenatori, Accardo per il sestetto maschile e Pignatelli per quello femminile.  Il Comitato Regionale della Fipav ha intanto annunciato i gironi di serie C.

La Margutta, al terzo assalto per il salto di categoria, giocherà nel girone B e troverà come avversarie Dream Team, Duemila12, Frascati, Genzano, Minturno, Onda Volley Anzio, Pro Juventute, Quintilia, Roma 86, Roma Centro, Terracina, Virtus Latina e Volley Friends Roma.

La Sartorelli invece giocherà nel girone A contro Acli, Ascor, Civita Castellana, Fenice, Fiumicino, Maglianese, Roma Volley, Roma 7, Roma XX, Serapo Gaeta, Top Volley, Volley Life e Zagarolo.

Quest’anno le rossoblù di coach Pignatelli potranno contare, per raggiungere la tanto agognata promozione in serie B2, sul fatto che le promosse nella serie superiore saranno 5 squadre e non più quattro come lo scorso anno.

GRAZIE PER TUTTO CAPITAN STEFANINI

E’ di questo ore l’annuncio di Capitan Stefanini di lasciare quella che è stata la sua casa per oltre 20 anni, di cui 6 da capitano dei rossoblù. Ad attenderlo una nuova sfida in Prima Divisione con la RIM Cerveteri. Alla base della decisione il fatto che per il nostro atleta si era ormai concluso  il progetto, che lo aveva affascinato, di far crescere i più giovani del vivaio, accompagnandoli nella loro maturazione sportiva. Tutta  la società ringrazia Patrizio Stefanini per l’impegno e l’attaccamento alla casacca rossoblù, valori che ha cercato di far assimilare ai tanti giovani che lo hanno affiancato. Per quanto riguarda la fascia di capitano, afferma Stefanini “Chiunque prenderà la fascia, dovrà farlo con serietà e senso di responsabilità, nel rispetto della storia di questa società. Io la vedrei bene al braccio di Mancini o Brunelli”.

Intanto fervono i lavori in casa ASP per definire lo scacchiere della prossima stagione. A guidare la prima squadra maschile anche per quest’anno Franco Accardo, che avrà al suo fianco Francesco Milea, proveniente dal settore giovanile femminile. Roberto Scaccia invece guiderà l’Under 18 Maschile

IL TIE BREAK TRADISCE UNA STREPITOSA MARGUTTA

Per il secondo anno consecutivo la Margutta ASP vede sfuggire il traguardo della promozione in Serie B/2. Oggi però al Palafonte di Roma, questo prestigioso risultato è stato veramente a portata di mano: il tie break ha sorriso alle romane per 15 a 13, con l’ultima decisione arbitrale piuttosto discutibile. Le rossoblù, guidate da una strepitosa capitan  Iengo, hanno però dato vita ad una prestazione gigante, hanno sofferto e rimontato lo svantaggio di 2 set ad 1, hanno imposto la loro superiorità in varie fasi della partita: il rammarico resta grande, ma questo sarà il punto di partenza per la prossima stagione, dove ancora una volta saremo chiamati a disputare un campionato da protagonisti. Tutto il gruppo merita veramente un   grande applauso, per l’unità, la grinta ed il cuore con cui hanno cercato di centrare l’obiettivo e tutti i numerosi spettatori presenti hanno capito tutto ciò, applaudendo a lungo le loro beniamine, protagoniste di un eccellente prova corale.“È dura – spiega l’allenatore civitavecchiese Alessio Pignatelli – ma la pallavolo è un gioco fatto di grandi emozioni, belle e brutte che siano. Le ragazze hanno dato tutto, dimostrando una grande forza ed un gran carattere. E quella stessa forza dovranno avere in questi giorni, sicuramente difficili a livello emotivo”.

MARGUTTA ASP, FACCI SOGNARE

Inizia il conto alla rovescia per la Margutta ASP. Mancano ormai 4 giorni alla sfida che vale una stagione per Iengo e compagne, che domenica 27 affronteranno la Polisportiva Talete in una partita secca al Palafonte di Roma. Un’eventuale vittoria spalancherebbe alle civitavecchiesi le porte della Serie B/2, e quindi sarà necessaria una gara perfetta come quella casalinga di sabato scorso al Palazzetto contro il Volley Terracina. A far da cornice a questa sfida sarà la numerosa presenza dei tifosi di Iengo e compagne, che già si stanno attrezzando per essere presenti  e sostenere le proprie beniamine in quest’ultimo sforzo. Ad onor di cronaca, la Polisportiva Talete ha concluso la regalar season al secondo posto e nei play off ha battuto l’Union Volley Zagarolo.

“Talete è un sestetto alla nostra portata – ammette coach Alessio Pignatelli – non avendo giocatori di categoria superiore, come poteva essere lo scorso anno Rieti (contro la quale la Margutta perse la finale dei playoff di serie C lo scorso anno). Teniamo vivo il sogno B2, lo abbiamo cullato con cura, e adesso vogliamo giocarci tutte le carte che abbiamo a disposizione per coronarlo.Nel nostro spogliatoio si respira il clima giusto. Le ragazze sono pronte, sono determinate a giocarsi tutte le carte a propria disposizione per coronare questo sogno che si chiama B2. Ci proveremo con tutte le nostre forze. Non sarà una gara facile per noi, ma non lo sarà neanche per loro”.

Per quanto riguarda le formazioni, nessun problema per l’allenatore civitavecchiese. Il tecnico potrà contare sulla rosa al completo e quindi dovrà fare delle scelte per selezionare le tredici giocatrici che raggiungeranno Roma per il match che vale la stagione.

L’Asp Civitavecchia ha anche organizzato un pullman per permettere ai tifosi rossoblu di raggiungere agevolmente il PalaFonte.

LA MARGUTTA ASP FA SOGNARE IL PALAZZETTO

Doveva essere la partita del cuore e della grinta, soprattutto senza poter commettere errori per le rossoblù di Mister Pignatelli. Il Volley Terracina visto all’andata metteva paura e questo sicuramente non era un clima perfetto per preparare la sfida decisiva per il ritorno della semifinale dei play off di Serie C Femminile. Iengo e compagne hanno dato una prova di grande unità, imponendo un ritmo veramente impressionante che ha fatto saltare gli schemi della seppur esperta compagine avversaria. Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito fin dall’inizio gli spalti, sostenendo dall’inizio alla fine le rossoblù, che hanno ricambiato l’affetto dei tifosi con una prova maiuscola. L’inizio vede le civitavecchiesi contratte di fronte alle avversarie, che prendono subito il largo e mantengono fino a metà set un vantaggio di almeno quattro punti. Da quel momento Iengo e compagne ingranano la marcia e riescono a far proprio il primo set, vincendo anche gli altri due con grandi distacchi. Per la cronaca, i parziali sono stati di 25-21, 25-16 e 25-17.

“Siamo molto felici – ammette coach Pignatelli – e faccio i complimenti a tutte le mie ragazze, dalla prima all’ultima, comprese quelle che non sono scese in campo e che hanno sostenuto le compagne dall’inizio alla fine di questa stupenda partita. Abbiamo cambiato l’inerzia della gara non mollando nel primo set e sfruttando a nostro vantaggio il momento di sbandamento delle nostre avversarie. Continuiamo a coltivare il sogno promozione in serie B2. Adesso ce la vogliamo giocare fino in fondo con tutte le nostre forze”. Ora non resta che attendere la sfida tra Polisportiva Talete e Union Volley Zagarolo , per conoscere l’avversaria nella finale che si disputerà sabato prossimo a Roma.

LA MARGUTTA ASP INCIAMPA A TERRACINA

La Margutta ASP esce sconfitta dal Palacarucci di Terracina e lascia il primo round dei play off alla formazione di casa. Il risultato finale di 3 a 1 rimanda il discorso qualificazione alla gara di sabato prossimo al Palazzetto, dove le marguttine saranno chiamate ad una prova superlativa per proseguire il loro cammino e tentare il salto di categoria. Il Volley Terracina ha disputato una gara diversa rispetto alla finale di Coppa Lazio sospinto dalla buona vena del martello Mancini e da una buona fase difensiva corale. Perso il primo set per 25-19, le rossoblù iniziano nel secondo set a sfruttare la buona vena dei centrali Brighenti e Paolini, autrici di diversi punti soprattutto con ottime fast, e portano a casa il parziale per 22-25. Nonostante anche la buona prestazione del capitano Iengo e del libero Monachesi, le rossoblù perdono i restanti due set per 25-17 e 25-21. “Loro hanno giocato una gara praticamente perfetta – racconta Pignatelli – mettendoci in difficoltà soprattutto con le due loro schiacciatrici. Abbiamo peccato un po’ in ricezione e siamo mancate in alcune fasi decisive della sfida. Sono comunque relativamente soddisfatto di quello che abbiamo fatto, vista soprattutto la reazione del secondo set, e sono fiducioso per il ritorno. Possiamo ribaltare il risultare e conquistare la finale, ma servirà una partenza sprint”. Sabato prossimo appuntamento quindi al Palazzetto per sostenere le nostre beniamine in questa difficile impresa. 

LA MARGUTTA ASP A TERRACINA PER IPOTECARE LA FINALE PLAYOFF

E’ iniziato il conto alla rovescia per le rossoblù di Mister Pignatelli, che domenica alle 21 affronteranno al Palacarucci di Terracina la formazione locale, peraltro già battuta nella finale di Coppa Lazio. Iengo e compagne sono chiamate a disputare una partita perfetta come quella di Coppa per ipotecare con buona probabilità la finale playoff, che, in caso di vittoria, spalancherebbe le porte della Serie B/2 alle civitavecchiesi. La formazione avversaria è comunque un avversario ostico, che ha concluso il proprio girone al quarto posto con 56 punti all’attivo e fino alla fine era rimasta in corsa per le posizioni di vertice. “In Coppa Lazio è un discorso – spiega l’allenatore Alessio Pignatelli – in campionato un altro. Inoltre nei playoff inizia un breve campionato a parte, con dinamiche completamente differenti. Andiamo a Terracina, in una trasferta lunga e faticosa, con l’obiettivo di esprimere al meglio la nostra pallavolo e cercare un risultato che ci possa andare bene anche in ottica della gara di ritorno”. In questi giorni Mister Pignatelli ha potuto contare su tutte le giocatrici della rosa per svolgere gli allenamenti e preparare al meglio la doppia sfida. Ricordiamo che il turno di ritorno si disputerà il 19 Maggio al Palazzetto del Sport, dove le rossoblù avranno bisogno dell’apporto di tutti i sostenitori e simpatizzanti per portare a casa l’accesso alla finale.

LA MARGUTTA VINCE MA NON CONVINCE, LA SARTORELLI SERRAMENTI SCONFITTA AD ANZIO

SERIE C FEMMINILE

La Margutta ASP chiude la regular season con l’ennesima vittoria. Al Palazzetto, di fronte al numeroso pubblico accorso per sostenere le proprie beniamine, Iengo e compagne stentano contro la Del Prete Virtus Latina e solo al quinto set riescono a portare a casa la vittoria. Partenza sprint delle civitavecchiesi, che vincono il primo set per 25-18, senza mai essere messe in difficoltà dalla squadra avversaria. La Margutta ASP porta a casa anche il secondo set per 25-23, ma già si comincia ad intravedere un calo nella prestazione delle ragazze di Mister Pignatelli, mentre la Del Prete si riorganizza e, complice una buona fase difensiva, porta a casa i successivi due set con i parziali di 20-25 e 17-25. Le rossoblù sono imprecise nella fase difensiva, sembrano soffrire la buona vena delle avversarie e non riescono ad essere incisive nella fase di attacco. Fortunatamente il quinto set vede la vittoria della Margutta per 15-10.

Un risultato che però vale molto per il morale delle ragazze, che nel weekend prossimo torneranno in campo per la gara di andata della semifinale playoff. L’avversario sarà il Terracina, formazione già battuta nella finale di Coppa Lazio dalle civitavecchiesi. “Sono contento di questo successo – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – perché non era facile contro un avversario che è venuto a giocarsi la partita senza avere nulla da perdere. Arriviamo in fiducia ai playoff e questo è un altro aspetto positivo. Abbiamo pagato un po’ i carichi di lavoro che abbiamo sostenuto, che proveremo a smaltire in settimana e che saranno utile in questo gran finale di stagione”.

SERIE C MASCHILE

Ormai salva, la Sartorelli Serramenti perde per 3 a 1 contro l’Antica Braceria Anzio, squadra invischiata nella lotta per non retrocedere. Primo set a favore dei rossoblù di Mister Accardo con il parziale di 25-27, mentre i due successivi set vanno alla squadra di Anzio per 25-16 e 25-20. I padroni di casa si aggiudicano infine il quarto set, molto combattuto, per 26-24.. “Siamo soddisfatti della salvezza acquisita – ammette capitan Stefanini – adesso una pausa e poi iniziamo a pensare alla prossima stagione. Ci sono tanti nodi da sciogliere, ma per ora ci godiamo la permanenza in categoria in una stagione molto complicata per diverse ragioni”.

SERIE D FEMMINILE

Si chiude con una sconfitta il campionato della Possenti Costruzioni Asp. Domenica sera le giovani rossoblu hanno perso il derby in casa del Santa Marinella Volley per 3-0. Le civitavecchiesi non vanno oltre l’ultimo posto e saranno retrocesse.

ULTIMA DI CAMPIONATO PER LE PRIME SQUADRE ASP

SERIE C FEMMINILE

Ultima occasione per la Margutta Asp di migliorare il terzo posto attuale nel girone A del campionato di serie C femminile. Domani alle 19 al Palasport Iengo e compagne ospiteranno la Virtus Latina, formazione che occupa il sesto posto della graduatoria e che all’andata riuscì a battere le civitavecchiesi per 3-1. In caso di vittoria e di contemporaneo passo falso dell’Omia sul campo del Sempione, le rossoblu salirebbero al secondo posto, migliorando quindi il posizionamento nella griglia playoff. “Mi sembra difficile pensare ad una sconfitta di Omia – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – ma dobbiamo farci trovare pronti all’eventualità. Credo sia più importante vincere per arrivare al meglio ai playoff. Non sarà una gara facile visto che Latina è una squadra ostica che ci ha messo in difficoltà anche all’andata. Ma vogliamo fare tre su tre”.

Unico problema di formazione per l’allenatore civitavecchiese è quello legato all’assenza di Brighenti, impegnata con il lavoro. Per il resto, formazione al completo.

SERIE C MASCHILE

Ultima fatica stagionale per la Serramenti Sartorelli Asp. Nell’atto finale della regular season del campionato di serie C, i rossoblu saranno ospiti domani alle 19 sul campo dell’Anzio. Ormai salvi, dopo la splendida vittoria per 3-0 della settimana scorsa contro il Puntovolley Libertas Genzano, per Stefanini e compagni la sfida sarà poco più di un allenamento. “Non ci vogliamo rilassare – spiega capitan Stefanini – perché il campionato va onorato fino alla fine. Ovviamente non ci sarà il mordente di sabato scorso, ma proveremo comunque a chiudere in bellezza questa stagione travagliata, al termine della quale, tra mille difficoltà, siamo comunque riusciti a centrare l’obiettivo salvezza che ci eravamo posti”.

SERIE D FEMMINILE

Si chiude con un derby lo sfortunato campionato di serie D della Possenti Costruzioni Asp. Ormai retrocesse, le giovani rossoblu saranno ospiti domenica alle 18 sul campo del Santa Marinella Volley 2000.