Categoria: Uncategorized

Lazio Winter Cup 2024

Risultati finali e foto nella sezione del menu’ “Lazio Winter cup”.

Diretta gare

Lazio Winter Cup 2024
« di 75 »

“LAZIO WINTER CUP 2024 – GIOCHIAMO PER ERMANNO REGINA”

COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE EVENTO “LAZIO WINTER CUP 2024 – GIOCHIAMO PER ERMANNO REGINA” 3^EDIZIONE – 27/29 DICEMBRE

Sabato 14 dicembre, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Guglielmo Marconi di Civitavecchia, sito in Via Ciro Corradetti, 2, il Presidente dell’ASD Pallavolo Civitavecchia – Marina Pergolesi e il Presidente del Comitato Organizzatore dell’evento Signor Paolo Sacco, coordineranno una conferenza stampa di presentazione della 3^ edizione dell’evento pallavolistico “Lazio Winter Cup” che quest’anno sarà dedicato ad Ermanno Regina e che si terrà dal 27 al 29 dicembre prossimi in contemporanea in 5 impianti del territorio. Saranno presenti l’arbitro internazionale Stefano Cesare con il quale si rinnova l’appuntamento con il Corso di Perfezionamento Nazionale per arbitri, la delegata CONI dott.ssa Stefania Di Iorio, i presidenti delle società partner, gli sponsor della manifestazione Conad, Orsolini e 3Epc, i referenti della regione Lazio, di Città Metropolitana, del comune di Civitavecchia, di Santa Marinella e di Ladispoli. Voluto fortemente dal gruppo organizzatore, tra le novità, quest’anno, il nuovo logo LAZIO WINTER CUP, creato per meglio identificare la manifestazione che avrà un programma molto ben articolato, di livello e qualitativamente alto, con la partecipazione di squadre capaci di dare i più giusti esiti alle aspettative dello spettacolo sportivo. Un ringraziamento speciale va rivolto a chi ci ospiterà per questo evento di presentazione, l’IIS G. MARCONI, che, grazie ad una pluriennale collaborazione, mette a disposizione della Lazio Winter Cup, circa 30 preziosissimi ragazzi che saranno coinvolti in attività di supporto e gestione dell’accoglienza atleti e dirigenti delle squadre partecipanti. Nel corso della presentazione, si comunicheranno il numero e tutte le squadre partecipanti, gli abbinamenti alle categorie e gli impianti sede di gioco assegnati alle squadre in questa edizione. Ai fini del giusto spirito di convivialità sportiva, quest’anno, per la prima volta, è stato istituito il “Premio Fair Play”, messo in palio dalla Associazione SPAZIO EIRA 2.0 APS e assegnato alla squadra che maggiormente si sarà distinta nel corso della manifestazione quanto ad ‘eleganza sportiva e comportamentale’. All’apertura della manifestazione, come ogni anno, verrà suonato l’inno d’Italia con la rappresentazione in lingua dei segni curata dalla APS IL TIMONE. Per Asd Pallavolo Civitavecchia Marina Pergolesi

LAZIO WINTER CUP 2024

🏐 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐄𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀𝐕𝐎𝐋𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄 🏐

📌𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐈 𝐃𝐀𝐋 𝟐𝟕 𝐀𝐋 𝟐𝟗 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 📌

Torna l’annuale appuntamento con la 𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎 𝐖𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑 𝐂𝐔𝐏, una festa di sport riservata ai pallavolisti di tutto il territorio nazionale

𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!

Il torneo è aperto alle categorie:
🔶𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 13/𝟭𝟰/𝟭𝟲/𝟭𝟴 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 👱
🔷𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟭𝟱/𝟭𝟳/𝟭𝟵 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 👨‍🦰

Puoi ricevere maggiori info:
☎️ Chiamando al 𝟯𝟮𝟳𝟵𝟴𝟰𝟵𝟭𝟳𝟬
📧 Inviando una email a laziowintercup@aspcivitavecchia.it

pallavolocivitavecchia #laziowintercup #laziowintercup2024

Lazio Winter Cup

Segui il torneo su https://laziowintercup.gr8.com

Nei giorni 27/28/29 dicembre p.v. si svolgerà a Civitavecchia, e comuni limitrofi, il Torneo Interregionale Giovanile Lazio Winter Cup “Giochiamo per Pino” in ricordo del nostro segretario storico Giuseppe “Pino” Cristini scomparso due anni fa. 

Le gare del torneo si disputeranno su tre impianti cittadini, il Palasport, la palestra A. Corsini – M. La Rosa e la palestra dell’Istituto Comprensivo Ennio Galice, presso il Palasport di Santa Marinella e presso il PalaSorbo di Ladispoli ed è riservato a formazioni giovanili U18/U16/U14/U13 femminili e U19/U17/U15 maschili.

All’organizzazione del torneo hanno fattivamente contribuito le società Volley Ladispoli, Tuscania Volley, Santa Marinella Volley, Tirreno 2012 e Volley Allumiere, ed ha il patrocinio della FIPAV, della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma Capitale, dei comuni di Civitavecchia, Santa Marinella, Ladispoli ed Allumiere.

A questo torneo è associato il 1° Corso Incentivante Nazionale per Arbitri per la stagione 2022/23, vi prenderanno parte 30 arbitri provenienti da tutta Italia e avrà quale Supervisore Stefano Cesare arbitro internazionale che ha appena festeggiato il traguardo delle 500 gare arbitrate nella massima serie nazionale.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i dirigenti, le società e gli sponsor che a vario titolo ci hanno supportato nell’organizzazione della manifestazione.

Under 17 femminile

L’ under 17 femminile dell’ASP cala il poker e assume il comando della classifica. Domenica a Viterbo si è giocata la partita decisiva, quella fra le due squadre imbattute del girone, la VBC Viterbo che conduceva il girone in virtù di un migliore quoziente set e le ragazze dell’ASP guidate dal duo de Gennaro-Cernicchiaro. Grazie ad una partita perfetta in tutti i fondamentali, Tarantino e compagne si sono aggiudicate lo scontro al vertice, per 3 a 0, e si sono portate al comando solitario della classifica. Presente alla gara il Presidente Pergolesi che così commenta la prestazione delle sue atlete: “mi sono molto divertita. Ho visto all’opera una squadra con motivazioni sempre alte. Tutte le ragazze mi sono sembrate molto determinate e consapevoli dell’alta posta in palio. Davvero una bella gara, una seria ipoteca messa sulla finale che assegnerà il titolo di campioni provinciali”.

Gli Azzurri del Sitting Volley ospiti della ASD Pallavolo Civitavecchia

I

Il fattivo e felice connubio tra la Fipav e il nostro sodalizio sarà impreziosito, nel prossimo fine
settimana, dallo stage della nazionale maschile di Sitting Volley che si terrà, da venerdì a
domenica, presso il Palazzetto dello Sport “Tamagnini – Insolera”. L’evento sarà presentato
nella conferenza stampa che si terrà venerdì 23 ottobre p.v., alle ore 15,00 presso la sede della
Fondazione CARICIV.
Per noi è un privilegio, oltre che un onore, poter ospitare nelle nostre strutture gli azzurri di
questa disciplina sportiva nata a metà degli anni ’50 e sviluppatasi, in Italia, da non molti
anni.
Il Sitting Volley è, di fatto, la pallavolo paralimpica, per chi non conosce questa disciplina la
stessa consente a persone con diversa abilità di poter giocare al fianco di persone
normodotate. Le differenze più evidenti con la pallavolo sono le misure del campo di gioco che
nel sitting volley sono più piccole e il posizionamento degli atleti in campo, è fatto loro
obbligo di rimanere seduti in terra.
Il Sitting Volley per sua stessa natura incarna alcuni dei principi fondanti della nostra
associazione sportiva, ovvero l’inclusione, lo sport, per la sua peculiare valenza sociale, per
tutti, la socialità stessa e proprio in virtù di quanto appena esposto non possiamo che essere
orgogliosi di avere la possibilità di ospitare gli atleti azzurri di questa disciplina. Questo stage
ricopre, per il nostro sodalizio, un ruolo importante, è una sorta di imprimatur al nostro
settore “Sitting Volley” che sta nascendo e sviluppando grazie alla preziosa collaborazione
con Spazio Eira 2.0 A.P.S.
Gli atleti, gli allenatori e l’intero staff al seguito alloggeranno presso l’Hotel Traiano, mentre
le sedute di allenamento si terranno, come detto, presso il Palazzetto dello Sport.
Il nostro unico rammarico è legato alle recenti disposizioni in termini di limitazione e
contenimento del Covid-19, in ragione delle quali tutti gli allenamenti dovranno tenersi,
rigorosamente, a porte chiuse. Proprio in virtù di tali doverose limitazioni ci auspichiamo di
poter, in futuro, avere nuovamente nostri graditi ospiti questi ragazzi per avere la possibilità
di poter significare loro tutto il nostro affetto in maniera più concreta di quanto riusciremo a
fare in questa occasione.

Prima tappa Civitavecchiese del progetto “Volleyrò Academy”

Sabato 17 ottobre alle ore 11.00, presso il Palazzetto dello Sport “Insolera-Tamagnini”, si terrà la prima tappa civitavecchiese del grande progetto sperimentale che il Volleyrò Casal de’ Pazzi, il club di pallavolo più importante e vincente in Italia a livello giovanile, ha sviluppato in Italia con sole cinque associazioni. Grazie al suo curriculum ed al suo blasone, ad un parco tecnici stimato dalla direzione tecnica della Volleyrò Academy e grazie ad un progetto pluriennale di eccellente profilo, fra le cinque associazioni suddette non poteva mancare L’ASD Pallavolo Civitavecchia. Sotto l’attenta supervisione del direttore del progetto Volleyrò Academy, il prof. Adriano Di Peco, il nostro Direttore Tecnico Giancarlo De Gennaro svolgerà un allenamento con i seguenti obiettivi: tecnica e didattica del palleggio e bagher, tecnica e didattica dell’attacco con lavoro analitico sulla rincorsa e sul colpo di attacco, tecnica e didattica degli interventi a terra. Saranno proposte delle routine innovative che rappresentano una sintesi e una somma delle innumerevoli esperienze accumulate negli anni dai nostri tecnici nel loro costante lavoro di confronto ed osservazione delle migliori scuole pallavolistiche d’Italia. Il tutto si svolgerà in piena sicurezza con l’applicazione rigorosa dei protocolli anticovid.

📢 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 📢

La nostra associazione sportiva pone la salute dei propri tesserati in cima agli obiettivi da perseguire.

Le precauzioni prese per non far entrare in contatto gli atleti sono davvero estreme ed è anche per questo che fra i propri tesserati per ora non si registrano contagiati o positivi.
A causa del registrarsi di alcuni casi di positività in città e a causa delle pessime gestioni che alcune associazioni sportive hanno condotto riguardo alcuni tesserati contagiati, la Asd Pallavolo Civitavecchia decide autonomamente di restringere ulteriormente i propri standard di sicurezza tornando a uno dei primi protocolli FIPAV.
Sospende per 10 giorni gli allenamenti congiunti con altre società e sospende gli esercizi di gioco laddove sussiste la fase di attacco/muro.
Ciò in attesa dell’evolversi della situazione e in attesa delle nuove disposizioni federali.
NOI, nel nostro “piccolo” cerchiamo di garantirvi SICUREZZA. Siete e sarete sempre la nostra PRIORITÀ! ❤️💙
ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA #staytuned #sicurezza #sport #protocollo #unpassoindietro #perv

progetto di osservazione e valutazione della postura

“Per l’anno sportivo 2020-21 l’ASD Pallavolo Civitavecchia amplia e arricchisce il proprio programma sportivo , strutturando a beneficio di tutti i propri atleti,  un progetto di osservazione e valutazione semestrale della postura e del comportamento motorio, da attuarsi in palestra in accordo e sinergia con i tecnici dei vari gruppi sportivi.
Il progetto si pone essenzialmente un obiettivo di prevenzione e promozione della salute degli atleti agonisti e non agonisti. Nello specifico per i giovanissimi atleti non agonisti di S3(minivolley)  si propone di favorirne e facilitarne un corretto sviluppo delle abilità motorie; per tutti gli atleti agonisti la finalità del progetto è ridurre il rischio di traumi distorsivi, contratture, lesioni e stiramenti oltre che valutare se una malocclusione dentale possa condizionare un assetto posturale e osservare comportamenti motori post infortuni al fine di raggiungere un recupero psico fisico ottimale e migliorare la performance sportiva.
La realizzazione e la cura del progetto sono affidate a un’equipe di professionisti sanitari: 
  • Dott. Antonio Spirito medico specialista in ortopedia
  • Dott.ssa Paola Tinti medico odontoiatra
  • Dott.ssa Simona Astuti terapista della riabilitazione specializzata nella rieducazione e riabilitazione funzionale
Qualora dovessero emergere elementi su cui intervenire, gli atleti interessati saranno indirizzati verso lo specialista più indicato a trattare la situazione evidenziata, previa comunicazione alle famiglie nel caso si tratti di minori.  Gli specialisti, in virtù della convenzione stipulata con la nostra associazione, proporranno loro un piano tariffario agevolato.
 
Buon anno sportivo a tutti!”

Ciao Ermanno

È sempre molto difficile salutare qualcuno che ci ha lasciato, lo è ancor di più se a lasciarci è una figura monumentale quale è stato, per questo sodalizio, Ermanno Regina. Abbiamo deciso di “appropriarci” dell’affettuoso e struggente post che gli ha dedicato il nostro Direttore Tecnico Giancarlo de Gennaro , un legame, il loro, di lungo corso nel segno di quella meravigliosa disciplina sportiva che è la pallavolo.

Ero in ritardo a muro quella volta, l’alzatore avversario mi aveva nascosto bene la palla, il muro vincente lo aveva già fatto lui per fortuna, io, scomposto, gli atterrai su un piede.
Non si lamentò per niente ma gli avevo fratturato un dito, finì la partita ovviamente e poi mi disse “tacci tua m’hai fatto male”.
Le trasferte in Sardegna e il tempo che facevamo trascorrere al porto e sulla nave giocando alla “passatella”.
Il suo talento, giocava in tutti i ruoli e attaccava indifferentemente sia con la sinistra che con la destra.
Mi sono innamorato della pallavolo negli settanta a vedere le sue coreane, così si chiamavano allora le attuali sky ball, le colpiva con il taglio della mano e le spediva altissime tanto da farle scomparire oltre le luci che illuminavano le meravigliose serate di pallavolo al Pincio.
Il suo esempio: la mattina alle cinque aveva la sveglia per andare al lavoro, ma in allenamento sempre presente spesso quasi fino alle 23.00.
Il nostro saluto, il fischio con il quale i pendolari si trovavano alla stazione per giocare a full e con i quali ho viaggiato nei miei anni di ISEF.
Sempre un po’ orso e solitario, negli ultimi anni allenavamo insieme molti gruppi giovanili, aveva trovato nuove motivazioni e come suo solito non saltava un allenamento.
Le ragazze gli volevano bene, perché, nonostante la scorza dura sapeva farsi voler bene.
In palestra ora sarà diverso senza i suoi urli e i suoi incitamenti.
Mancherà alle ragazze e mancherà a me.
Anche io, un po orso come lui, gli volevo bene, credo anche lui me ne volesse, ma guai a noi a dirci mai qualcosa del genere naturalmente.
Era orso solitario e da orso solitario se ne è andato.
Grande Ermanno, uno dei più grandi atleti che l’asp abbia avuto, riposa in pace.
Giancarlo De Gennaro

Buon compleanno Presidente!

 

“Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto neluturo” questo è un passaggio di un noto brano del cantautore Pierangelo Bertoli, un passaggio incarnato come meglio non sarebbe possibile dalla nostra Presidente Marina Pergolesi.

Un passaggio che rispecchia la sua lunga militanza nel nostro sodalizio, un passato da capitana e fine interprete del nevralgico ruolo di palleggiatrice ed un presente nel ruolo di Presidente della nostra società, prima donna a rivestire tale incarico in 56 anni di storia.

Una Presidente che porta avanti, con la stessa grinta e tenacia che aveva in campo, il suo progetto solido e lungimirante, un progetto, appunto, “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”!

Auguri di cuore di buon compleanno Marina

Foto: Enrico Paravani

Vieni a giocare con noi GRATIS per il mese di Settembre.

Sei nato/a nel 2009 e inizierai la Scuola Media? Per agevolare la tua famiglia l’intera stagione 2020-21 sarà gratuita. Per conoscere le altre promozioni e molto altro contattaci al 3881666108, oppure vieni a trovarci presso l’impianto Corsini La Rosa dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30.

Talento & Tenacia Sport Network Lazio

La nostra associazione, da sempre attenta alle dinamiche sociali, ha aderito alla rete “Talento & Tenacia Sport Network Lazio” per facilitare la pratica sportiva delle persone in condizione di fragilità socio-economica.
Da settembre potremo erogare corsi di minivolley, pallavolo, sitting volley e danza terapia a beneficio di coloro che presenteranno alla nostra segreteria i 𝖻𝗎𝗈𝗇𝗂 𝖾𝖽 𝗂 𝗏𝗈𝗎𝖼𝗁𝖾𝗋 𝗌𝗉𝗈𝗋𝗍𝗂𝗏𝗂 𝗋𝗂𝗅𝖺𝗌𝖼𝗂𝖺𝗍𝗂 𝖽𝖺𝗅𝗅𝖺 Regione Lazio 𝗍𝗋𝖺𝗆𝗂𝗍𝖾 𝗅𝖺 ASP Asilo Savoia.
Per maggiori informazioni potrete rivolgervi al numero 320510580