Categoria: Uncategorized

L’ASP RICEVE IL CERTIFICATO DI QUALITA’ ORO PER IL SETTORE GIOVANILE MASCHILE E FEMMINILE

Si è svolta domenica scorsa presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano la tradizionale consegna dei certificati di qualità settore giovanile alle società del Lazio. A fare gli onori di casa è stato il Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi che, nel suo intervento, ha sottolineato il grande impegno e gli sforzi delle società del Lazio, impegnate in un costante lavoro sul settore giovanile.

“Le mie più sincere congratulazioni per questo importante riconoscimento – ha affermato Burlandi – il Lazio ha dimostrato ancora una volta di essere regione florida di società che hanno deciso di investire sul settore giovanile e che hanno prodotto un grande numero di talenti. Complimenti ai nostri tecnici, alle nostre società, eccellenze regionali, e ai nostri giovani pallavolisti, fulcro del movimento del Lazio”.

Presente anche il Direttore Esecutivo dei Mondiali 2018 Luciano Cecchi, che ha rimarcato l’importanza che questa manifestazione costituisce per la città di Roma, dando poi l’appuntamento a tutte le società presenti al 9 settembre al Foro Italico, per la partita inaugurale Italia-Giappone.

Grande emozione al momento della consegna del marchio di qualità a Chiara D’Arpino, figlia di Giorgio, storico patron della SS Lazio Pallavolo venuto a mancare lo scorso 24 dicembre.

Per quanto riguarda l’Asd Pallavolo Civitavecchia, è stata una delle sette società italiane e l’unica nel Lazio ad essere insignita del Certificato di Qualità Oro per il settore femminile e maschile. La federazione ha quindi riconosciuto la qualità del lavoro quotidiano che tecnici e dirigenti svolgono quotidianamente, per permettere ai loro giovani atleti di poter effettuare sport di qualità in un ambiente sano e sereno. “Siamo davvero felicissimi di ricevere questo riconoscimento – affermano dall’Asp Civitavecchia – si tratta di un certificato prestigioso, a livello regionale, dove siamo gli unici ad aver ricevuto l’oro sia in ambito maschile che in quello femminile, sia a livello nazionale. È il riconoscimento per il lavoro che la squadra composta dagli allenatori, dai dirigenti, dai giovani atleti e da tutti quelli che ruotano intorno alla società mette in campo quotidianamente. Siamo un punto di riferimento del Lazio e questo premio della federazione certifica quelle che sono le nostre capacità a livello di settore giovanile. Il nostro è un sodalizio che da sempre pone massima attenzione al vivaio, il modo giusto per crescere giovani pallavolisti e piccoli uomini. È un oro di tutti e che gratifica l’impegno di tutti”.

LA MARGUTTA ASP RISORGE IN COPPA LAZIO

La Margutta ASP si lascia alle spalle la delusione per le ultime due sconfitte in campionato che la hanno momentaneamente allontanata dalla testa della classifica. L’occasione è stata fornita dalla Coppa Lazio di Serie C, dove Iengo e compagne vincono il primo round fuori casa contro il Volley Zagarolo per 3 a 1. I parziali sono stati di 19-25 a favore delle rossoblù nel primo set, tutto da rifare nel secondo set perso dalle civitavecchiesi per 25-15, ma alla fine sono le ragazze di mister Taranta a portare a casa il risultato pieno vincendo gli ultimi due set per 15-25 e 18-25.  Per la Coppa Lazio l’appuntamento si sposta al 21 Febbraio, quando le rossoblù incontreranno in casa la Virtus Roma. 

L’UNDER 18 DELTA VOLLEY SECONDA IN CLASSIFICA

Buonissime notizie dal campionato UNDER 18 Eccellenza Regionale, dove i ragazzi del Consorzio che giocano sotto i colori della Polisportiva Tuscania vincono per 3 a 0 in casa  contro il Sabaudia e guadagnano la seconda posizione in classifica davanti al Sempione Pallavolo, distante solo un punto. I biancoblù hanno trovato sul proprio cammino un avversario molto ostico, passato addirittura in vantaggio,  complice un inizio sottotono, per 1 set a 0 con il parziale di 31 a 29. Il secondo e terzo set vedono la Polisportiva Tuscania vincere per 25-19 e 25-22, ma il bello viene proprio nel quarto set quando la formazione di casa vince per 32-30 e porta a casa i tre punti.

LA SETTIMANA DEL DERBY FINISCE IN PARITA’

Le squadre cittadine dell’ASP e della Civitavecchia Volley si sono incontrate in questo fine settimana nei campionati di Prima e Seconda Divisione Femminile, con esiti alterni.

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

In Prima Divisione la vittoria va alla squadra del Civitavecchia Volley, allenata da Giuseppe Ruggiero, per 3 a 0. Nella palestra dell’Istituto Marconi,  i parziali dell’incontro sono stati 25-20, 25-18 e 25-23 a favore delle rossonere, che così scavalcano in classifica Nirta e compagne anche se di un solo punto. A questo punto, vista la quintultima  posizione in classifica, Nirta e compagne dovranno, fin dalla prossima gara contro il Vetralla Volley, non solo vincere ma iniziare a trovare quella continuità di risultati che le porterebbe a navigare in acque più tranquille.

SECONDA DIVISIONE FEMMINILE
Le giovanissime rossoblù (la nostra società disputa questo campionato con giocatrici Under 16) vincono per 3 a 1 contro le rossonere allenate da Ennio Sagnotti. In parità dopo i primi due set, Sanna e compagne trovano la giusta continuità e vincono i tre set con belle giocate sia per la fase di attacco che di difesa. Su tutte va evidenziata l’ottima prova dell’opposto Gambaro, che ha messo in grossa difficoltà il nutrito schieramento difensivo delle rossonere civitavecchiesi. il prossimo turno vedrà le nostre giocatrici giocare contro il Volley Viterbo e provare a migliorare la terza piazza della classifica attualmente occupata. 

CONTINUANO GLI INCONTRI TEMATICI DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”

È stato un lunedì doppiamente prolifico per i giovani atleti dell’Asp Civitavecchia. Oltre al normale allenamento di pallavolo alla Corsini-La Rosa, i bambini dei vari gruppi giovanili rossoblu sono stati impegnati con gli ormai famosi appuntamenti tematici sull’alimentazione, parte integrante del Progetto Adotta un Dirittto, tenuti dalla dottoressa Laura Zangari e dal coordinatore del progetto Valerio Frau. In particolare, i piccoli hanno concesso a questi importanti temi mezz’ora della loro seduta di allenamento, nel corso della quale la nutrizionista ha illustrato quali sono le caratteristiche dei diversi alimenti e qual è l’importanza di una dieta bilanciata. Poi spazio ad un gioco: i giovani pallavolisti, divisi in squadre, dovevano inserire i vari nutrienti all’interno della vaschetta con l’alimento nel quale sono contenuti. “È stato un altro appuntamento prolifico dopo quello di dicembre – spiega la dottoressa Zangari – che ha visto un’ottima partecipazione dei bambini, che giocando hanno appreso nozioni importanti. Il bilancio è quindi più che positivo e martedì prossimo proseguiremo con un altro gruppo di pallavolo”.

Oltre agli appuntamenti con l’Asp Civitavecchia, la dottoressa Laura Zangari è a disposizione per seguire gli atleti interessati nello studio medico polispecialistico che si trova a Torre Europa in via Annovazzi.

Gli incontri tematici sull’alimentazione con gli atleti sono solo una piccola parte del progetto Adotta un Diritto, sostenuto dall’Asp Civitavecchia, sempre attenta, oltre che allo sport, alla giusta educazione dei propri iscritti. Domani, sempre nell’ambito del progetto, la dottoressa Zangari e l’azienda agricola Gattopuzzo saranno alla Cialdi per l’ultima lezione, sempre in tema salute e alimentazione per i ragazzi delle scuole. Alle spiegazioni della nutrizionista, seguirà una ricca colazione per i bambini con i prodotti a km 0 di Gattopuzzo, azienda che affianca l’Asp Civitavecchia in questa importante serie di appuntamenti. La lezione alla Cialdi di domani segue quelle che si sono già svolte alle scuole Don Milani, inclusa la sede di Aurelia, via XVI settembre, via Apollodoro e De Curtis.

 

LA I DIVISIONE FEMMINILE VINCE E CONVINCE, ALTRO KO PER LA SECONDA DIVISIONE MASCHILE

I DIVISIONE FEMMINILE
Prova d’orgoglio per le rossoblù che disputano il Campionato di I° Divisione Femminile, che tra le mura amiche del Corsini- La Rosa battono lo Sporting Viterbo per 3 a 0. Le viterbesi occupano le posizioni di vertice della classifica, per cui l’impegno sembra complicato, ma Nirta e compagne portano a casa il bottino pieno con i parziali di 25-20, 25-21 e 25-23. Nel prossimo turno, l’appuntamento sarà alla Palestra dell’Istituto Marconi, dove Nirta e compagne giocheranno il derby contro la Civitavecchia Volley

II DIVISIONE MASCHILE

Ancora una sconfitta per la Seconda Divisione Maschile, che perde in casa contro il Volley Project Nepi per 3 a 0, con i parziali netti di 17-25, 12-25 e 12-25. I rossoblù nel prossimo turno affronteranno l’ASD Faleria Volley, con la quale condividono l’ultimo posto della graduatoria a 0 punti. 

LA MARGUTTA ASP VA A LATINA, SCONTRO SALVEZZA PER LA SARTORELLI SERRAMENTI

Serie C FEMMINILE

Trasferta per la capolista del girone A di C femminile Margutta Asp, impegnata domani alle 18:30 a sul campo del Virtus Latina, formazione di metà classifica. Una sfida comunque insidiosa, visto che i prossimi avversari delle rossoblu sono la squadra che due settimane ha fermato l’ex capolista Roma 7 e permesso alle civitavecchiesi di raggiungere la vetta. “Mi aspetto una gara intensa – spiega l’allenatore Mauro Taranta – da vivere al 100%. Siamo anche un po’ preoccupati perché la Virtus Latina è una squadra che nelle ultime giornate ha fatto risultato anche contro formazioni sulla carta più forti. Ma le ragazze sono cariche e scendiamo a Latina per fare risultato”. Non ci sarà Stella Paolini, per motivi di lavoro, e Marzia Scisciani, alle prese con la febbre. Continue reading “LA MARGUTTA ASP VA A LATINA, SCONTRO SALVEZZA PER LA SARTORELLI SERRAMENTI”

LA PRIMA DIVISIONE FEMMINILE TORNA A VINCERE, MALE LA SECONDA DIVISIONE FEMMINILE

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

Le ragazze allenate da coach Mancini tornano alla vittoria e battono fuori casa il Volley Project SEI Nepi con il punteggio di 3 a 1. Le civitavecchiesi passano in vantaggio per 2 set a 0 con punteggi netti di 14-25 e 17-25, ma subiscono il ritorno delle nepesine che vincono la quarta frazione per 25-20. L’ultimo set viene infine vinto da Nirta e compagne per 16-25 che riescono a portare a casa tre punti fondamentali per la fiducia ed il morale del gruppo. Ora le civitavecchiesi occupano momentaneamente il settimo posto in attesa che arrivino gli altri risultati della giornata. Continue reading “LA PRIMA DIVISIONE FEMMINILE TORNA A VINCERE, MALE LA SECONDA DIVISIONE FEMMINILE”

COMUNICATO N.5 STAGIONE 2017/2018

COMUNICATO FIPAV MONDIALI 2018

 

AVVISO PER LE SOCIETA’

Cari amici,

il Comitato Regionale FIPAV Lazio e il Comitato Organizzatore Mondiali 2018 – COL Roma hanno necessità di collaboratori e collaboratrici di segreteria. È richiesta buona conoscenza della lingua Inglese e degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, di Internet e Posta elettronica.

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum completo di foto a segreteria@fipavlazio.it entro il 25 gennaio p.v.

LA PRIMA DIVISIONE FEMMINILE CADE CON IL VOLLEY ANGUILLARA, ANCORA A SECCO LA SECONDA DIVISIONE MASCHILE

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

La partita contro il Volley Anguillara non si presentava come un match agevole, ed il campo ha confermato la differenza di valori in campo. Nirta e compagne sono state battute per 3 set a 0 con i parziali di 22-25, 21-25 e 17-25, rendendo più difficile il proprio cammino nel campionato in quanto sono ormai a ridosso delle zone basse della classifica.

SECONDA DIVISIONE MASCHILE

Due nuove sconfitte per i rossoblù che perdono per 3 a 0 in casa contro l’Orbetello (parziali di 25-9, 25-10 e 25-16 a favore dei toscani) e fuori casa contro il Volley Club Orte (parziali 25-8, 25-12 e 25-10).  I risultati ottenuti finora relegano i nostri atleti all’ultimo posto in classifica con zero punti all’attivo.

LA MARGUTTA PROVA L’ALLUNGO IN CLASSIFICA, LA SARTORELLI SERRAMENTI IN CERCA DI PUNTI SUL CAMPO DEL PUNTOVOLLEY

SERIE C FEMMINILE

La dodicesima giornata vede Iengo e compagne tornare tra le mura amiche del Palazzetto per affrontare il Volley Group Palocco, squadra terzultima in classifica con 10 punti all’attivo. La partita sulla carta si presenta agevole, soprattutto alla luce delle ottime prestazioni delle rossoblù contro la Fenice ed il Sempione pallavolo. Mister Taranta dovrà evitare che le ragazze entrino in campo poco concentrate sull’obiettivo fondamentale dei tre punti, essenziali per continuare a mantenere la testa della classifica del girone. Per la partita di domani, Tornano a disposizione Milena Fiore e Federica Monti,  che avevano saltato l’ultima gara in casa del Sempione. Unica assente sicura Giulia Tarantino, per un problema muscolare, mentre resta in dubbio Stella Paolini per motivi di lavoro. “Dobbiamo dimostrare di essere una squadra matura – spiega Taranta – anche in partite che sulla carte possono sembrare semplici. Siamo in testa alla classifica e dobbiamo lavorare per meritare questo piazzamento”.

Continue reading “LA MARGUTTA PROVA L’ALLUNGO IN CLASSIFICA, LA SARTORELLI SERRAMENTI IN CERCA DI PUNTI SUL CAMPO DEL PUNTOVOLLEY”

LA REGIONE STANZIA 35 MILA EUR PER L’ASCENSORE DEL PALAZZETTO

Buone notizie sul fronte della riqualificazione del Palazzetto, struttura che la nostra società gestirà per i prossimi 10 anni. E’ stato infatti pubblicato il risultato dell’avviso pubblico indetto dalla Regione Lazio ed il Comune di Civitavecchia è risultato assegnatario di 35 mila euro che saranno destinati alla realizzazione di un ascensore che sarà di libero accesso ma che consentirà principalmente ai frequentatori diversamente abili di fruire della struttura. In più la cifra servirà  ancHe ad installare una caldaia per il riscaldamento del palazzetto, autonoma rispetto alla scuola Flavioni.  

COMUNICATO N.4 STAGIONE 2017/2018

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA

SI COMUNICA AI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE CHE IN DATA 09/01/2018 ORE 7,00 (PRIMA CONVOCAZIONE) ED ORE 19,00 (SECONDA CONVOCAZIONE)   E’ STATA CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI, CHE SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DI VIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE SNC.

L’ORDINE DEL GIORNO ED I DETTAGLI SONO DISPONIBILI NELLA LETTERA DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA CHE E’ POSSIBILE TROVARE  ALLA SEZIONE DOWNLOAD DEL SITO.

GRANDE SUCCESSO DEGLI INCONTRI FORMATIVI DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”

Continuano le manifestazioni e gli appuntamenti organizzati dalla nostra società nell’ambito del progetto “Adotta un diritto – Educazione alla pace, allo sport ed alla salute”, giunto quest’anno alla seconda edizione. Dopo la premiazione del concorso letterario “Franco Sagnotti, gli alunni delle scuole interessate dall’iniziativa si sono ritrovatI nel teatro della scuola media Flavioni per partecipare ad un incontro formativo con le Dott.sse Zangari, Tinti e Rossini. I temi trattati hanno spaziato dai principi di una corretta alimentazione e di uno stile di vita, ai principali accorgimenti relativi alla cura dei denti. Tanti i ragazzi intervenuti, segno di un forte interesse alle problematiche trattate.

IL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO” ENTRA NEL VIVO

Il progetto “Adotta un diritto – Educazione alla pace, allo sport ed alla salute”, giunto quest’anno alla seconda edizione, è entrato nella fase operativa.

 Il 30 Novembre si è svolta, presso la Palestra Corsini-La Rosa, la premiazione del concorso Letterario dedicato a Franco Sagnotti ” Lo sport come strumento di pace ed ugualianza tra gli uomini”. Promosso dall’ASP Civitavecchia e dall’Associazione Spartaco, il progetto è stato attuato grazie alla collaborazione di enti e società del comprensorio, attenti alle tematiche sociali quali l’ENEL, la Banca di Credito Cooperativo di Roma, la Comunità di S. Egidio, l’AVIS, l’Ass. Gli Angeli, la Margutta che Frutta, la Tenuta del Gattopuzzo, la Coldiretti,  Campagna Amica.  

i ragazzi delle classi coinvolte nell’iniziativa hanno scritto degli elaborati che saranno racchiusi in un libro ricordo della manifestazione. Inoltre, un piccolo mini torneo tra i ragazzi che hanno partecipato ha fatto da cornice alla manifestazione. “Tutti i lavori dei ragazzi erano di buona qualità- dichiara Mario Michele Pascale, presidente dell’Associazione Spartaco –  e centravano l’obiettivo della riflessione. In verità tutti meriterebbero un premio”. Continue reading “IL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO” ENTRA NEL VIVO”