La ASD Pallavolo Civitavecchia, a nome di tutti i suoi tesserati, dirigenti ed allenatori è vicina alle famiglie ed alla società Civitavecchia Volley per il brutto incidente che ha visto coinvolte due giovanissime giocatrici rossonere, Alessia e Sara, finite in ospedale rispettivamente con la frattura del bacino e della clavicola, e i loro genitori. Facciamo il più grande in bocca ad Alessia e Sara per una pronta guarigione, Le aspettiamo presto sui campi per tornare a sfidarci sportivamente e stringerci la mano nel post partita.
Categoria: Uncategorized
L’ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA INSIGNITA DEL CERTIFICATO DI QUALITA’ FIPAV ORO
La Federazione Italiana Pallavolo, nella giornata odierna, ha ufficializzato l’elenco delle società che potranno fregiarsi del Certificato di Qualità per le attività svolte nel settore giovanile per le stagioni sportive 2017/2018 e 2018/2019. La nostra società ha ricevuto il massimo certificato di qualità insieme a sole altre 27 società in Italia. e, cosa molto importante, è risultata l’unica società, tra le tre premiate nel Lazio (insieme a GioVolley Aprilia e ASD Volleyrò Casal de’ Pazzi), a ricevere tale Certificato per il lavoro svolto in entrambi i settori giovanili, maschile e femminile.
“Desideriamo condividere la gioia per questo ambito riconoscimento – afferma orgoglioso il Presidente Roberto Cosimi – con tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo splendido risultato: i Soci, i dirigenti, i tecnici, le atlete, gli atleti, i nostri tifosi, i semplici simpatizzanti, i nostri Sponsor e tutti i nostri Soci, tutti loro, indistintamente, sono l’autentico cuore pulsante di questa realtà ed è a loro che vogliamo dedicare questo Certificato di Qualità ORO”.
LA SARTORELLI SERRAMENTI IN CERCA DI CONFERME, LA MARGUTTA ASP A VITERBO PER RESTARE TRA LE PRIME DELLA CLASSE
Vediamo cosa riserva la quinta giornata dei campionati regionali di Serie C e D alle prime squadre ASP.
SERIE C FEMMINILE
Aria di derby per la Margutta Asp nella quinta giornata del campionato di serie C femminile. Domenica alle 18:30 la truppa di Mauro Taranta sarà ospite del Viterbo, in una sfida dal sapore speciale per le civitavecchiesi. Negli ultimi anni, anche nelle stagioni di serie D, i destini di rossoblu e viterbesi si sono infatti incrociati tra playoff e sfide all’ultimo punto per la promozione diretta. Diverso il momento che stanno attraversando le due squadre: Margutta Asp al terzo posto con 9 punti, Viterbo ultimo con un solo punto all’attivo. Soliti problemi nel reparto centrali per coach Taranta che recupera Paolini ma dovrà fare a meno di Fiore. Buone notizie da Belli, che sembra aver smaltito il problema al ginocchio accusato nello scorso fine settimana. Dubbio nel ruolo di seconda palleggiatrice, dove è ancora aperto il ballottaggio tra Tarantino e Lazzaroni. “Viterbo ha puntato su una squadra giovane – spiega Taranta – che sta quindi pagando un po’ di inesperienza nella categoria. È comunque una squadra che ci conosce bene e che può metterci in difficoltà, soprattutto in casa loro. Noi andiamo lì per prenderci i tre punti”. Continue reading “LA SARTORELLI SERRAMENTI IN CERCA DI CONFERME, LA MARGUTTA ASP A VITERBO PER RESTARE TRA LE PRIME DELLA CLASSE”
PRESENTATO IL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO” EDIZIONE 2017/18
SI è svolta oggi 5 Novembre presso la Tenuta del Gattopuzzo la conferenza di presentazione dell’edizione 2017-2018 del “Progetto Adotta un Diritto – Educazione alla Pace, allo Sport ed alla Salute”. Alla presenza dell’Onorevole Marietta TIdei, dell’Assessore al Commercio del Comune di Civitavecchia Vincenzo D’Antò, dei rappresentanti delle scuole interessate e degli esperti che coordineranno l’iniziativa, il Presidente dell’ASP Roberto Cosimi ha delineato la valenza sociale del progetto, nato lo scorso anno, e l’importanza di una sinergia tra le forze imprenditoriali, pubbliche e del mondo sociale per trasmettere valori importanti ai nostri ragazzi. Come lo scorso anno, l’iniziativa è stata resa possibile grazie all’aiuto di molti enti e società del comprensorio, attenti alle tematiche sociali, tra i quali ricordiamo l’Enel spa e la Banca di Credito Cooperativo di Roma.
PARTE LA NUOVA EDIZIONE DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”
Domenica 5 Novembre presso la Tenuta del Gattopuzzo (vedi locandina a fianco) verrà presentata l’edizione 2017-2018 del “Progetto Adotta un Diritto – Educazione alla Pace, allo Sport ed alla Salute”. Il progetto, nato lo scorso anno, rientra nelle iniziative sociali che la nostra società promuove per sensibilizzare i giovani e gli atleti del comprensorio sui valori di lealtà, correttezza , integrazione e rispetto degli altri. Tra le molte iniziative messe in campo che riguarderanno gli alunni degli Istituti Comprensivi Civitavecchia 1-2-3, verrà riproposto anche il laboratorio di educazione alimentare in un percorso integrato anche da varie esperienze pratiche. Come lo scorso anno, l’iniziativa è stata resa possibile grazie all’aiuto di molti enti e società del comprensorio, attenti alle tematiche sociali, tra i quali ricordiamo l’Enel spa e la Banca di Credito Cooperativo di Roma.
LA FIPAV LAZIO PROMUOVE IL SITTING VOLLEY
È online il progetto Sitting Volley – Together Is Better
È online “Sitting Volley – Together Is Better”, il progetto realizzato dalla FIPAV Lazio e approvato da Fondazione Vodafone Italia che è stato presentato domenica 8 ottobre all’Assemblea della FIPAV Lazio al Palazzo delle Federazioni. “Ci siamo dedicati con grande passione e dedizione a questo importantissimo progetto”, osservano Andrea Burlandi e Fabio Camilli, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della FIPAV Lazio “Con Sitting Volley – Together Is Better vogliamo dare un segnale netto di crescita di questa straordinaria disciplina inclusiva con l’aiuto delle istituzioni e delle nostre società e intendiamo favorire l’integrazione sociale, lo sviluppo dell’attività agonistica e la preparazione degli atleti disabili. Il nostro augurio è che le società e i tesserati del Lazio rispondano alla grande!”
LINK VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=AwJnEiN3Jto&t=16s
LINK PROGETTO: https://progetti.ognisportoltre.it/projects/119-sitting-volley-together-is-better
Edoardo Anacleti
Ufficio stampa – Settore Comunicazione
AL VIA I CAMPIONATI DI SERIE C PER LE PRIME SQUADRE DELL’ASP
Quasi a ridosso dell’inizio dei campionati di serie C, la Fipav ha reso noto i calendari ufficiali della prossima stagione, che prenderà il via nel fine settimana prossimo.
Ad esordire in casa saranno le ragazze della Margutta Asp, che da quest’anno giocheranno le partite casalinghe al Palazzetto dello Sport. Sabato alle 19 le rossoblu se la vedranno contro il Quintilia nella prima giornata del girone A.
Esordio in trasferta nel girone B maschile, tra l’altro dall’alto coefficiente di difficoltà, per la Serramenti Sartorelli Asp, che sabato alle 18 saranno di scena sul campo della Saet, una delle formazioni candidate al salto di categoria.
Nel turno successivo, le due squadre del club presieduto da Roberto Cosimi si daranno il cambio. Iengo e compagne andranno in trasferta sul campo del Frascati, mentre i ragazzi di Franco Accardo ospiteranno tra le mura amiche del Palasport il Serapo Gaeta. Entrambi i campionati prenderanno il via in questo fine settimana e si concluderanno il 6 maggio con l’ultima partita della regular season. La prima classificata accederà direttamente in serie B2 per le femmine e B per i maschi, mentre le squadre dalla 2° alla 5° posizione accederanno ai playoff. Per le ragazze, retrocederanno le ultime quattro classificate, mentre per i ragazzi le ultime due scenderanno direttamente mentre terzultima e quartultima passeranno per i playout.
Tre le pause in programma, quella per le festività natalizie, quella tra la fine del girone di andata, che si concluderà il 20 gennaio, e l’inizio del girone di ritorno, che prenderà il via il 3 febbraio, e quella del weekend del 31 marzo/1 parile.
L’ASP PREMIATA ALL’ASSEMBLEA DELLE SOCIETA’ DEL LAZIO
Domenica 8 ottobre si è svolta l’Assemblea delle Società del Lazio. Questo evento, che si è tenuto nella Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano, ha segnato di fatto l’inizio della stagione sportiva 2017/2018.
A coordinare l’incontro è stato il Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi, che ha parlato dei nuovi progetti “Pallavolo nei comuni nel Lazio” e “Together is better”.
Momenti importanti della manifestazione sono stati la premiazione delle società nell’ambito del Gran Premio Lazio – Trofeo Sportuno, e i riconoscimenti assegnati alle società che hanno messo a disposizione le proprie palestre per le attività del CQR. La ASD Pallavolo Civitavecchia è stata premiata per entrambe le categorie, segno di un’indiscussa vitalità e capacità di fare sport in ambito giovanile maschile e femminile.
LA PRIMA DIVISIONE FEMMINILE BATTE IL GREEN VOLlEY IN AMICHEVOLE
Sabato 7 Ottobre si è svolta la prima amichevole per la formazione della Prima Divisione Femminile, allenata da Roberto Scaccia.
Avversaria sul campo è stata la squadra giovanile del Green Volley, che milita nel campionato di Serie D. La partita si è conclusa con il punteggio di 3 ad 1 per la nostra formazione, con valide indicazioni per il coach Scaccia.
“Ritengo che oggi la squadra abbia espresso una buona pallavolo – afferma Maria Rosa Nirta – abbiamo avuto modo di giocare tutte e abbiamo pagato solo un calo di concentrazione nel set perso, peraltro con il punteggio tirato di 26 a 24. Inoltre gran parte delle giocatrici avversarie erano molto più giovani del nostro gruppo ed erano anche molto prestanti, e questo da un maggior valore alla nostra prestazione”.
LUCI ED OMBRE PER LA ASP SARTORELLI SERRAMENTI
Piccolo passo indietro rispetto alle ultime amichevoli per la Serramenti Sartorelli Asp, impegnata domenica al Palasport in un triangolare amichevole con San Gaetano e Roma Volley.
Sono arrivate due sconfitte, entrambe per 2-1, con le prestazioni dei rossoblu che sono risultate altalenanti. Si sono infatti alternati momenti molto positivi, anche con parziali di 10-0, a fasi di gioco da dimenticare, dovute probabilmente anche alla giovane età di molti degli atleti che compongono il gruppo guidato dall’allenatore Franco Accardo. In particolare, nella seconda partita, quella giocata contro il San Gaetano, Stefanini e compagni hanno avuto diverse chance di chiudere la sfida a proprio favore, fallendo però l’appuntamento con la vittoria.
“A sprazzi abbiamo giocato delle buone partite – spiega il capitano Stefanini – ma il rovescio della medaglia è emerso nei momenti di down troppo pesanti. Dal punto di vista fisico, probabilmente, siamo inferiori rispetto agli altri, ma dobbiamo compensare con la gestione di alcuni momenti della partita. E poi ci vuole quella cattiveria che ti permette di chiudere le partite”.
Quando mancano due settimane all’inizio della stagione, con il campionato di serie C che prenderà il via il 14 ottobre, Stefanini suona la carica. “I ragazzi che sono saliti dalla D – afferma il capitano – devono capire che ora fanno parte della prima squadra dell’Asp e quindi il loro impegno deve essere massimo. Non devono partire sfiduciati, gli errori si correggono e ci sono ampi margini per migliorare. Serve un cambio di passo, ma sono sicuro che arriverà”.
Per la cronaca il torneo è stato vinto dalla Roma Volley dell’ex rossoblu Fabio Cristini, che ha superato il San Gaetano nello scontro diretto.
PRIMO TEST PER LA MARGUTTA ASP
Sabato pomeriggio, si è svolta la prima amichevole per la Margutta ASP sul campo della Massimi Ecosoluzioni Ladispoli, squadra che anche quest’anno prenderà parte al campionato nazionale femminile di B2.
La partita si è conclusa con la vittoria per la compagine ladispolana, anche se le ragazze hanno tenuto il gioco per gran parte dei set giocati. Tutte le atlete a disposizione di coach Taranta sono ruotate sul terreno di gioco, con l’obiettivo di verificare l’affiatamento sul campo e permettere alle atlete entrate quest’anno nel gruppo di trovare l’amalgama con le compagne più esperte.
“Abbiamo iniziato le amichevoli precampionato contro una squadra di livello superiore -afferma mister Taranta- e in alcune fasi di gioco si è visto un certo timore dell’avversario. In questo momento alcune nostre giocatrici, in particolare Federica Belli, risentivano di acciacchi ed infortuni per cui abbiamo preferito evitare di caricare troppo, tenendole in alcuni momenti fuori dal campo. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di fare un campionato di livello facendo crescere il vivaio, ed in questo momento le giocatrici più esperte non riescono ancora a garantire quella continuità che faciliterebbe l’inserimento delle più giovani atlete. Stiamo lavorando molto proprio per affinare queste fasi di gioco e le ragazze stanno veramente dando il massimo per essere pronte per la prima giornata di campionato”
COMUNICATO N.3 STAGIONE 2017/2018
SI COMUNICA AI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE CHE IN DATA 21/10/2017 ORE 2,00 (PRIMA CONVOCAZIONE) ED ORE 10,00 (SECONDA CONVOCAZIONE) E’ STATA CONVOCATA L’ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI, CHE SI TERRA’ PRESSO LA SEDE DI VIA MARTIRI DELLE FOSSE ARDEATINE SNC.
L’ORDINE DEL GIORNO ED I DETTAGLI SONO DISPONIBILI NELLA LETTERA DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA CHE E’ POSSIBILE TROVARE ALLA SEZIONE DOWNLOAD DEL SITO.
LA SARTORELLI ASP TESTA IL PROPRIO VALORE DOMENICA AL PALAZZETTO
La Serramenti Sartorelli Asp scalda i motori in vista dell’inizio del campionato di serie C, in programma il 14 ottobre. Domenica pomeriggio al Palazzetto dello Sport si svolgerà un triangolare amichevole tra la formazione allenata da Franco Accardo, la Roma volley guidata dall’ex coach Fabio Cristini ed il San Gaetano. Per i civitavecchiesi non si tratta del primo test amichevole visto che la scorsa settimana Stefanini e compagni sono stati impegnati in un doppio test. I rossoblù hanno battuto la Roma Volley per 3-0, e con lo stesso punteggio hanno superato la formazione Under 18 del Delta Volley, ovvero la squadra del consorzio messo in piedi in estate dall’Asp Civitavecchia, dal Viterbo e dal Tuscania, e che oltre al campionato regionale parteciperà proprio alla serie C. Il torneo di domenica inizierà alle 16, con la prima gara che vedrà di fronte la Sartorelli Asp e la Roma Volley. A seguire si sfideranno San Gaetano e romani mentre la terza gara sarà tra la squadra di casa e il San Giuliano. Tutte le partite si giocheranno al meglio dei 3 set e saranno la prima occasione per i tifosi rossoblu di vedere all’opera la nuova formazione maschile, mix di giocatori più esperti provenienti dalla squadra di serie C dello scorso anno e di giovani che sono saliti dalla formazione di serie D. “Sarà un’occasione per vedere a che punto siamo – spiega Accardo – e per valutare anche il nostro stato di forma. Ci stiamo allenando molto bene e sono soddisfatto. Per quanto riguarda le amichevoli che abbiamo giocato qualche giorno fa, mi sono piaciuti lo spirito e la grinta che i ragazzi hanno messo in campo, ma dobbiamo migliorare assolutamente nella ricezione. Abbiamo perso diversi giocatori e quindi senza dubbio sarà più difficile per noi rispetto allo scorso anno, anche perché siamo stati inseriti in un girone complicato. Voglio ringraziare il nuovo direttore sportivo Umberto Mancini, che ci sta dando una grandissima mano”.
L’ASP AL FIANCO DELL’AVIS
L’Asp CIvitavecchia, sensibile all’impegno sociale, rende noto ai propri iscritti, atleti e simpatizzanti che il 6 Ottobre 2017 verrà inaugurato il Centro Trasfusionale “M.Villotti” presso l’Ospedale San Paolo. Ricordando l’importanza di donare il sangue per salvare le vite umane, invitiamo chiunque fosse interessato a recarsi dal 7 Ottobre presso il centro (piano terra ex rianimazione entrata laterale esterna). Vi aspettiamo numerosi perché “donerete ben poco se donerete i vostri beni. E’ quando fate dono di voi stessi che donerete veramente”
L’ASP SI AGGIUDICA LA GESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT
PER I PROSSIMI 10 ANNI L’ASP CIVITAVECCHIA GESTIRA’ IL PALAZZETTO DELLO SPORT INSOLERA-TAMAGNINI.
OGGI SI E’ INFATTI SVOLTA L’APERTURA DELLE BUSTE PER LA VERIFICA DEI DOCUMENTI PRESENTATI DALLA SOCIETÀ’ E LA LORO RISPONDENZA AI CRITERI INDICATI NEL BANDO, CHE PREVEDEVANO PUNTEGGI NON SOLO PER LE PRECEDENTI ESPERIENZE DI GESTIONE MA ANCHE PER LE MIGLIORIE DA APPORTARE ALLA STRUTTURA E PER LE OPERE DI ORDINARIA E STRAORDINARIA MANUTENZIONE CHE VERRANNO ESEGUITI NEL CORSO DEL PROSSIMO DECENNIO.
OLTRE A DARE SPAZIO A MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, LA SOCIETA’ SI E’ ANCHE IMPEGNATA AFFINCHE’ OGNI ANNO 10 RAGAZZI SEGNALATI DAI SERVIZI SOCIALI POSSANO PRATICARE LO SPORT IN MANIERA GRATUITA.
TALE AGGIUDICAZIONE SARA’ L’OCCASIONE PER DARE CONTINUITA’ AL PROGETTO SPORTIVO IN UNA STRUTTURA CHE CONSENTIRA’ ALLENAMENTI CONTEMPORANEI DI PIU’ SQUADRE CHE POTRANNO SPERIMENTARE UN PERCORSO COMUNE DI CRESCITA INDIPENDENTEMENTE DAL GRUPPO DI APPARTENENZA.
SODDISFATTO IL PRESIDENTE ROBERTO COSIMI IN QUANTO “IL PUNTEGGIO ATTRIBUITO RICONOSCE LA BONTA’ DEL NOSTRO PROGETTO E GLI SFORZI QUOTIDIANI PER CONSENTIRE AI NOSTRI GIOVANI ATLETI DI PRATICARE LO SPORT IN UN AMBIENTE SANO E SERENO, IN UNA STRUTTURA CHE CERCHEREMO DI RENDERE ANCORA PIU’ FUNZIONALE E CONFORTEVOLE PER TUTTA LA CITTADINANZA CHE VORRA’ SEGUIRCI”.