Categoria: Uncategorized

Altro evento d’eccezione per i giovani pallavolisti locali

Continuano gli appuntamenti da non perdere per i giovani praticanti la nostra meravigliosa disciplina sportiva. Martedì prossimo, 21 luglio, dalle ore 17,00 alle ore 20,00 si terrà, presso il Palazzetto dello Sport “Tamagnini-Insolera”,  un allenamento riservato ai giovani pallavolisti locali.Cerimoniere, neanche a dirlo, il nostro Direttore Tecnico Prof. Giancarlo de Gennaro, che ha invitato a dirigere questo allenamento il Prof. Bruno Morganti.Il tecnico romano, nostro graditissimo ospite, vanta un curriculum di tutto rispetto, ricordiamo, tra gli altri, i molteplici anni trascorsi alla guida del Club Italia. Allenatore della nazionale azzurra Under 17 Campione d’Europa nel 2017, proprio in virtù di questo straordinario risultato, nello stesso anno, è stato insignito del prestigioso Premio Milita, il premio istituito dal Comitato Regionale Fipav Lazio per ricordare Pietro Milita e riservato ai tecnici che si distinguono per i risultati raggiunti.Il tecnico capitolino è stato inoltre, fino al 2019, Responsabile Area Centro dei processi selettivi ed è, tuttora, docente nazionale e direttore didattico del Corso 2 grado-3 Livello Giovanile.Morganti guiderà quindi questa sessione di allenamento in collaborazione con de Gennaro ed insieme ai tecnici del nostro sodalizio, ma i protagonisti assoluti saranno comunque loro, i giovani pallavolisti locali, vi aspettiamo numerosi.

(nella foto Bruno Morganti insieme ai suoi ragazzi e il trofeo appena ricevuto per la vittoria del titolo di campioni d’Europa Under 17 – 2017)

Il volley in rosa pronto a salpare – ASP e Volley Ladispoli insieme per la B2

Terminata con il parere favorevole di entrambi i sodalizi la fase di gestazione, inizia a prendere concretamente forma il progetto che vede collaborare l’ASD Pallavolo Civitavecchia e l’ASD Volley Ladispoli.
Le due storiche società del litorale a nord di Roma uniscono le loro risorse per la costituzione di una unica squadra che le rappresenterà nel prossimo Campionato Nazionale di Serie B2 femminile.
L’organico della squadra è in gran parte già allestito e necessita solo di alcune conferme prima di poter procedere alla presentazione ufficiale. Sarà costituito da elementi di grande affidabilità, per quanto attiene a spessore tecnico, esperienza e temperamento nell’immediato, ma le potenzialità e la talentuosità del gruppo, unite ad una eccellente modularità, consentirà nell’immediato futuro l’inserimento in gruppo di tante giovanissime.
La guida tecnica sarà affidata a Pietro Grechi, un allenatore preparato coadiuvato da un ottimo e collaudato staff.
Sebbene il principale obiettivo sia quello di garantire un adeguato percorso di crescita alle giovani atlete del territorio, le risorse messe in campo dalle due società sono tali da consentire la costruzione di un gruppo già competitivo che possa ambire ad un obiettivo importante quale è un Play Off.
Le due Associazioni Sportive nutrono molto ottimismo per questo progetto; c’è infatti consapevolezza che l’ampliamento del territorio, dopo le inevitabili difficoltà dei “primi passi”, possa generare dei virtuosismi come per esempio l’incremento delle risorse, il miglioramento delle collaborazioni e la prospettiva di una crescita sempre più coinvolgente, ambiziosa e sostenibile.

Comunicato stampa del 09 luglio 2020

Giovani pallavoliste allacciate le cinture di sicurezza, si parte!!!

Venerdì prossimo, 10 luglio, inizierà a muovere i primi passi l’ambizioso progetto tecnico   dedicato alle giovani pallavoliste locali. Le ragazze avranno modo di conoscere il Prof. Luca Cristofani, Direttore Tecnico del Volleyrò Casal de’ Pazzi, la blasonata società capitolina con cui la nostra società ha appena siglato un protocollo di intesa che ha quale obiettivo la crescita tecnica proprio delle giovani atlete locali.

Proprio in virtù di tale accordo  si terrà il primo di una lunga serie di allenamenti (Palazzetto dello Sport “Tamagnini – Insolera” – dalle 17,30 alle 19,30). Sarà proprio Luca Cristofani a dirigere  l’allenamento, riservato alle ragazze nate negli anni 2005/2006/2007 e le più talentuose tra quelle nate nel 2008. Il tecnico romano sarà supportato dal nostro Direttore Tecnico Giancarlo de Gennaro e da tutti i nostri tecnici.

Per chi fosse un po’ a digiuno per quanto attiene alla pallavolo giovanile femminile possiamo brevemente dire che Cristofani è un’eccellenza assoluta in tale settore, da anni tecnico di punta del Volleyrò Casal de’ Pazzi, vanta un palmares senza eguali. Molteplici le sue esperienze come tecnico anche nelle Serie maggiori A1 e A2 oltre che nelle nazionali giovanili. Sarà proprio Cristofani a guidare, dalla panchina, la Roma Volley nel prossimo campionato di Serie A2, nella squadra romana il tecnico romano ritroverà la civitavecchiese Alessia Arciprete.

Nella foto che correda questo comunicato che li vedete ritratti insieme mentre festeggiano uno dei due titoli di Campione d’Italia, categoria Under 18 vinti, pochi anni fa, quali portacolori del Volleyrò Casal de’ Pazzi.

Un percorso, quello di Alessia Arciprete, che la ha vista avvicinarsi e iniziare a praticare la nostra disciplina nel nostro sodalizio,  sotto la sapiente guida di de Gennaro, per passare,  successivamente, al Volleyrò dove ha proseguito il suo percorso di crescita proprio sotto la guida tecnica di Cristofani, insieme hanno conquistato, come detto poc’anzi, due titoli, consecutivi, di Campione d’Italia nella categoria Under18, preludio, per Alessia al successivo approdo nel mondo della pallavolo che conta con le successive stagioni che l’hanno vista protagonista nei campi della serie A1 e A2 e la vedrà difendere i colori della Roma Volley nella prossima stagione.

Un percorso pallavolistico importante, quello seguito da Alessia, che, ne siamo certi, potrà presto essere intrapreso da altre giovani pallavoliste locali,  grazie al percorso virtuoso di crescita tecnica ed alla strada tracciata dall’accordo siglato con il club capitolino sabato scorso. 

Comunicato del 07 luglio 2020

Comunicato stampa del 04 luglio 2020

Si è svolta questa mattina, nella meravigliosa cornice di “Villa Rosy”, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio Direttivo.

Una conferenza stampa molto partecipata con un parterre de roi di tutto rispetto, presenti, tra gli altri, il Consigliere Regionale Marietta Tidei, il Sindaco Ernesto Tedesco, l’Assessore Simona Galizia, il delegato allo sport Matteo Iacomelli, il Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Viterbo Roberto Centini, il Vicepresidente e delegato per il Sitting Volley del Comitato Regionale Fipav Lazio Fabio Camilli ed il presidente della società VolleyRò Casal de’ Pazzi Luigi Caruso.
La Presidente Marina Pergolesi, dopo i saluti di rito a quanti sono intervenuti, ha presentato la nuova governance societaria, oltre ai confermati “senatori” Roberto Cosimi e Pierluigi Risi, ne fanno parte Mina Marano, a lei, altra “quota rosa del direttivo, è stato assegnato il delicato, ma prioritario compito di seguire e sviluppare la promozione dell’attività sportiva intesa come integrazione sociale. Adriano Amoni è il nuovo referente per quel che attiene alla comunicazione mentre Patrizio Stefanini è il nuovo Direttore Sportivo.
Il nuovo Direttore Tecnico è Giancarlo de Gennaro le cui indiscusse capacità professionali e la mole di prestigiosi traguardi raggiunti nel corso della sua lunga carriera ne fanno un tecnico di valore assoluto, le sue peculiarità sono riconosciute ed apprezzate ben oltre i confini regionali, se dovesse indossare una divisa in stile militare, il bavero della sua giacca sarebbe onusto di onorificenze, roba seria, mica per tutti, ne sarebbe ben orgoglioso, guardandolo con bonaria invidia, il compianto papà Giuseppe..
Molto graditi gli interventi di tutte le persone intervenute in rappresentanza delle istituzioni civili e federali.
Il momento clou della conferenza stampa è stato, senza dubbio, la firma di un accordo storico, epocale, che la nostra società ha siglato con il Volleyrò Casal de’ Pazzi, la società romana che è la miglior eccellenza nazionale nell’ambito del volley giovanile femminile. Un accordo raggiunto grazie ai buoni uffici di de Gennaro e alla sua amicizia e reciproca stima, non solo professionale, con il suo omologo, nella società capitolina, Dottor Luca Cristofani cui è stata affidata anche la conduzione tecnica della compagine romana che disputerà il prossimo campionato nazionale di Serie A2.
L’accordo firmato dal presidente capitolino, Dott. Luigi Caruso e da Marina Pergolesi rappresenta un autentico pilastro dell’ambizioso Progetto Tecnico di de Gennaro. Un accordo che si basa su una collaborazione generale di ampio respiro che poggia le basi sull’aggiornamento costante dei nostri tecnici, il monitoraggio continuo delle atlete di maggior talento, senza avere la bramosia di tenerle nascoste, questo in perfetta sintonia con il nostro fresco NO al Vincolo Sportivo, tenerle nascoste equivarrebbe a privarle delle opportunità che potrebbero avere in virtù dalle loro stesse capacità.
L’accordo prevede inoltre l’arrivo all’ASP di atlete che non trovano spazio nelle compagini della società capitolina.
La progettualità comune non si ferma qui, prevede, infatti, anche l’organizzazione di una serie di allenamenti congiunti per la fascia Under 12 e Under 13 che cresceranno quindi sotto la medesima grande scuola, la più importante d’Italia.
Un accordo questo che garantirà quindi ai talenti più promettenti del nostro vivaio femminile non solo un percorso di crescita di valore assoluto, ma anche la consapevolezza di trovare una strada già tracciata grazie alla filiera con la società romana, una collaborazione che, siamo certi, darà un ulteriore impulso al progetto di alto livello che la nostra associazione si sta dando e di cui potrà giovarsi l’intero territorio.
Il nostro obiettivo primario resta la crescita di tutto il nostro vivaio, fulcro imprescindibile della nostra attività fin dagli albori della nostra storia ultracinquantennale.

L’A.S.D. Pallavolo Civitavecchia dice NO al Vincolo Sportivo

L’assemblea dei soci del nostro sodalizio riunitasi sabato scorso, oltre ad eleggere il nuovo Presidente e i nuovi membri del Consiglio Direttivo, ha deliberato, su proposta del nuovo Consiglio Direttivo stesso, di rinunciare al Vincolo Sportivo, ovvero a non avvalersi di una norma che molte federazioni mantengono in vigore, nata quale forma di tutela per il lavoro svolto dalle società nella gestione del proprio vivaio.
Noi riteniamo che sia moralmente etico rinunciare a tale diritto, lo dobbiamo alle famiglie che ci affidano i propri figli principalmente perché questi ultimi sono appassionati della nostra disciplina sportiva e i genitori ripongono in noi la loro fiducia.
È quanto meno doveroso, da parte nostra, ripagare la fiducia riposta in noi dando ai genitori piena contezza di come non dovranno più soggiacere ad alcun vincolo, spesso in altre sedi sottaciuto, e potranno sottoscrivere, in tutta tranquillità, il modulo di tesseramento in nome e per conto dei loro figli minorenni, senza che la loro firma comporti un legame a lungo termine, se non quello relativo alla singola stagione agonistica che sta iniziando o sia già in corso, per la quale si sta procedendo al tesseramento stesso.
Riteniamo sia superfluo specificarlo, lo facciamo al solo fine di dissipare dubbi che potrebbero insorgere, tale rinuncia al Vincolo Sportivo è da ritenersi valida anche per un eventuale primo tesseramento di un atleta maggiorenne, nonché per tutti coloro che sono già nostri tesserati e fino a sabato scorso, data della delibera assembleare, erano vincolati in virtù della citata norma.
A tal proposito aderiamo con convinzione e senza indugio alla Community Facebook Liberatemi Dal Vincolo Sportivo , cui fanno riferimento molti tra coloro che si stanno battendo affinché questa norma sia abrogata, ma anche testimonial di eccezione sensibili a tale battaglia di alto valore etico e morale, come ad esempio, per quel che attiene alla nostra disciplina, i nazionali Ivan Zaytsev e Luca Vettori.
Aderiscono alla Community anche tanti tra coloro che tale norma la stanno, purtroppo, subendo. A questi ultimi va tutta la nostra comprensione e solidarietà.

New Deal

(nella foto, da sinistra, i componenti del nuovo Consiglio Direttivo: Pierluigi Risi Senior, Mina Marano, Marina Pergolesi, Roberto Cosimi, Adriano Amoni, Patrizio Stefanini e Giancarlo de Gennaro).

Questa mattina si è tenuta, presso la nostra casa, l’impianto sportivo “Corsini-La Rosa” l’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci, tra i punti all’ordine del giorno c’era il rinnovo delle cariche sociali giunte alla loro scadenza naturale dal prossimo 30 giugno.
I soci partecipanti all’assemblea hanno deciso, pressoché all’unanimità, di dar fiducia al New Deal incarnato dal nuovo Consiglio Direttivo che rappresenta un giusto mix tra il precedente e quello che assumerà la gestione del nostro sodalizio dal 1 luglio.
Una squadra rinnovata nella quale troviamo, a fare da trade union con la precedente gestione: Roberto Cosimi, Marina Pergolesi e Pierluigi Risi, mentre i nomi nuovi che entrano nella stanza dei bottoni sono Adriano Amoni, Giancarlo de Gennaro, Mina Marano e Patrizio Stefanini con Marina Pergolesi che assume, per acclamazione, la carica di Presidente, prima donna chiamata a ricoprire tale carica nella ultra cinquantennale storia della nostra società.
L’investitura del nuovo Consiglio Direttivo è avvenuta grazie alla bontà del progetto proposto dal nuovo team. Un progetto lungimirante che affonda le sue radici nel senso di appartenenza, cifra distintiva fondante del nostro sodalizio, e guarda al futuro grazie ad una visione ben precisa e definita che ci permetterà di affrontare con il piglio giusto il prossimo quadriennio. Siamo certi che sarà un periodo in cui tutti noi saremo chiamati a profondere, con immutato e rinnovato entusiasmo, grande impegno per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, con la certezza che il lavoro finirà con il ripagarci in termini di risultati raggiunti.
Siamo inoltre felici di poter annunciare l’ingresso nella nostra grande famiglia, in qualità di socio, del Dottor Roberto Serafini, imprenditore locale molto attivo nel campo della grande distribuzione, da sempre vicino allo sport e al sociale, che metterà a disposizione le sue qualità manageriali.

L’ASP CIVITAVECCHIA RIPARTE

Comunicato stampa 09.06.2020

L’ASP CIVITAVECCHIA RIPARTE

La storica palestra Corsini – La Rosa, “tana” dell’ASP Civitavecchia, riapre i battenti. I ragazzi e le ragazze della società del presidente Roberto Cosimi potranno tornare in palestra, ovviamente seguendo i rigidi protocolli imposti dalla Federazione che recentemente hanno dato anche il “via libera” ad un lavoro di coppia col pallone.
Gli atleti faranno soprattutto qualche lavoro atletico, oltre a qualcosa di tecnica seguiti dai rispettivi allenatori.
Oltre alla palestra si potra’ sfruttare anche l’adiacente area all’aperto.
Per motivi organizzativi saranno chiaramente ridotti sia il numero degli allenamenti che quello dei ragazzi presenti in ogni singola seduta, ma per questa ripartenza riusciremo a coinvolgere quasi tutti.
Nonostante un finale di stagione particolare, l’ASP Civitavecchia vuole fortemente riabbracciare i suoi tesserati.
Innanzitutto per la forte valenza sociale che può significare un ritorno all’attività sportiva, poi per far tornare a “muovere” i ragazzi che altrimenti avrebbero rischiato una inattività di sei mesi, considerando l’imminente periodo estivo aggiunto ai precedenti tre mesi di stop forzato per la quarantena. E infine vogliamo dare un segnale ai tesserati e alle loro famiglie che il l’ASP Civitavecchia c’è ed è loro vicino.
La società sta valutando anche sull’opportunità di organizzare centri estivi e attività similari a stretto giro, anche in base a quelle che saranno le indicazioni governative e della Federazione.

Una grande impresa! Ci saranno momenti migliori per festeggiare questa esaltante vittoria. Intanto godiamoci il ritorno della squadra maschile nella categoria nazionale di serie B. Bravissimi tutti!
Giocatori, allenatori, sponsor e un pubblico affezionato. una grande società che, nonostante le difficoltà, continua incessantemente nei suoi scopi sociali!
Asp Civitavecchia ❤️💙

La beffa non ci sarà. Dopo il primo posto ottenuto nel campionato di serie C, poi cancellato dalla chiusura dei campionati per l’emergenza coronavirus, la Revolution può festeggiare lo stesso perché arriverà il ripescaggio in serie B. Ad annunciarlo è proprio Litorale in Volley. Inizialmente, con il restringimento degli organici dettato dalla Fipav, si sarebbe potuto pensare a qualche difficoltà in più per il rientro in B, ma, a causa delle numerose rinunce, i rossoblu sono stati selezionati per riprendere il posto che meritavano dopo la grande cavalcata degli scorsi mesi, con la squadra di Alessandro Sansolini protagonista assoluta del girone A.

Fonte TRC

Per la Santa Pasqua facciamo nostro il messaggio augurale del nostro Presidente Mattarella:

 

“La Pasqua è una ricorrenza importante per i cristiani e una festa condivisa da tutti, tradizionalmente un momento conviviale. Invece questa sarà diversa. Ci porterà a pensare alle tante vite spezzate dalla morte, alle famiglie e alle comunità colpite. Un giorno diverso per medici, malati, infermieri, per tutti.”
Buona Pasqua a tutti, atleti, genitori, allenatori, dirigenti, staff, suppoters di questa meravigliosa e gloriosa Asp Civitavecchia!!!

“Programmiamo a casa”: Barbiero, Avalle, Di Bello e De Sisto incontrano su Facebook gli allenatori

Carissimi,

con l’approssimarsi di queste insolite feste pasquali, con l’augurio di gioia e serenità, il Comitato Territoriale Fipav di Roma ha raccolto l’invito di molti appassionati di organizzare delle serie di lezioni su temi pallavolistici brevi ma stimolanti con la possibilità di appassionare tutti: allenatori, giocatori, dirigenti e fan.
Saranno delle vere e proprie “pillole” di pallavolo. Il tema dei moduli individuati avrà, quindi, un unico filo conduttore Le lezioni, della durata di 30-40 minuti, si svolgeranno IN DIRETTA, a partire dalla ore 18.30, collegandosi sulla pagina Facebook “Fipav Roma” (questo il link: https://www.facebook.com/FipavRoma/)
Durante le lezioni è possibile fare delle domande che, vagliate dal moderatore – il Fiduciario Allenatori Prof. Mario TULLIO – o direttamente dal Docente di riferimento, avranno una risposta.
Nella speranza di aver fatto cosa gradita e, soprattutto, rivedervi – quanto prima – in palestra, vi aspettiamo numerosi

Il Presidente
Prof. Claudio MARTINELLI

“Programmiamo a casa”

A tal proposito, abbiamo pensato di iniziare con un tema importante “L’organizzazione di un allenamento” e seguirà il programma qui indicato:

–    Martedì 14 Aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior maschile” – a cura del Prof. BARBIERO Mario;

–    Giovedì 16 Aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior femminile” – a cura del Prof.sa AVALLE Simonetta;

–    Martedì 21 Aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di break point in una squadra giovanile maschile” – a cura del Prof. DI BELLO Lorenzo;

–    Giovedì 23 Aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra giovanile femminile” – a cura del Prof. DE SISTO Stefano;