Categoria: Uncategorized
Emergenza Coronavirus: conclusione definitiva di tutti i campionati
Il Comitato Regionale FIPAV Lazio comunica a tutte le società e agli atleti tesserati quanto segue:
La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla pandemia di COVID-19 (coronavirus), che sta interessando il territorio italiano e gli stati di tutto il mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria.
La FIPAV ritiene pertanto conclusi senza assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali. È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley.
La Fipav è arrivata a queste decisioni, tenendo anche conto dei recenti DPCM e delle Ordinanze emesse dal Governo e dalle Regioni, all’interno delle quali non emergono date certe circa la possibilità di riprendere l’attività sportiva in condizioni di completa sicurezza.
Le istituzioni nazionali, regionali e medico-scientifiche, inoltre stanno continuando a ritenere necessarie misure di distanziamento sociale per il superamento di questa drammatica emergenza. Per quanto riguarda poi i campionati giovanili la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività giovanile, la prossima stagione si svolgeranno con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 Maschili e Femminili.
La Federazione Italiana Pallavolo, che fin dalle fasi iniziali di questa tragica pandemia, non ha mai fatto mistero della sua politica di gestione della situazione emergenziale, volta prioritariamente alla tutela della salute di ogni tesserato, con questi provvedimenti intende proseguire sulla strada intrapresa negli scorsi mesi. Allo stesso modo la federazione ribadisce, ancora una volta, che il senso di responsabilità deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in questi giorni e già da domani lavorerà per programmare al meglio la prossima stagione sportiva.
Fonte: Federvolley.it
Comunicato 08.03.2020
in ottemperanza alla ordinanza odierna emesso dalla regione Lazio e delle disposizioni emanate dalla Federazione Pallavolo Italiana si comunica che Sono sospese tutte le attività nelle palestre della ASD Pallavolo Civitavecchia (via Martiri delle Fosse Ardeatine e del palazzetto Insolera Tamagnini) fino a data da destinarsi. E comunque fino a nuove disposizioni regionali e nazionali.
Sarà nostra cura riprendere le normali attività non appena ci saranno certezze nella soluzione del problema.
Consigliamo a tutti di adeguarsi alle disposizioni nazionali e di restare a casa per quanto possibile e Vi rimandiamo alle buone pratiche che sono state stilate dal servizio sanitario nazionale.
COMUNICATO ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA
1) SOLO LE ATTIVITÀ FEDERALI SONO SOSPESE PER DECISONE DELLA FEDERVOLLEY:
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data odierna che determina, tra le altre, la chiusura di scuole e università in tutta Italia fino al 15 marzo, ha stabilito di volersi adeguare a tale normativa data la stretta correlazione tra la propria attività e le strutture scolastiche nazionali.
“Ciò significa che FINO AL 15 MARZO È SOSPESA L’ATTIVITÀ SPORTIVA DEI CAMPIONATI DI SERIE B NAZIONALE, REGIONALI E TERRITORIALI”. Allo stesso modo sono sospese le iniziative di formazione e qualificazione programmate per lo stesso periodo.
La FIPAV rende noto che tale decisione si è resa necessaria in continuità con il senso di responsabilità che deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in queste ore e che l’unico obiettivo è quello di garantire la tutela dei propri tesserati.
Il DPCM: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
2) GLI ALLENAMENTI SONO POSSIBILI CON LE CAUTELE PREVISTI DAL MINISTERO:
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Vista la …………
DECRETA:
ART. 1
(Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19)
c) sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, LO SVOLGIMENTO DEI PREDETTI EVENTI E COMPETIZIONI, NONCHÉ DELLE SEDUTE DI ALLENAMENTO DEGLI ATLETI AGONISTI, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico;
IN TUTTI TALI CASI, LE ASSOCIAZIONI E LE SOCIETÀ SPORTIVE, A MEZZO DEL PROPRIO PERSONALE MEDICO, SONO TENUTE AD EFFETTUARE I CONTROLLI IDONEI A CONTENERE IL RISCHIO DI DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 TRA GLI ATLETI, I TECNICI, I DIRIGENTI E TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI CHE VI PARTECIPANO.
LO SPORT DI BASE E LE ATTIVITÀ MOTORIE IN GENERE, SVOLTE ALL’APERTO OVVERO ALL’INTERNO DI PALESTRE, PISCINE E CENTRI SPORTIVI DI OGNI TIPO, SONO AMMESSI ESCLUSIVAMENTE A CONDIZIONE CHE SIA POSSIBILE CONSENTIRE IL RISPETTO DELLA RACCOMANDAZIONE DI CUI ALL’ALLEGATO 1, LETTERA D);
MISURE IGIENICO-SANITARIE:
ALL’ALLEGATO 1:
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;
c) igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
d) mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva;
f) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
g) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
h) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
i) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
j) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA FINO AL 15 MARZO
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data odierna che determina, tra le altre, la chiusura di scuole e università in tutta Italia fino al 15 marzo, ha stabilito di volersi adeguare a tale normativa data la stretta correlazione tra la propria attività e le strutture scolastiche nazionali.
Ciò significa che fino al 15 marzo è sospesa l’attività sportiva dei campionati di serie B nazionale, regionali e territoriali. Allo stesso modo sono sospese le iniziative di formazione e qualificazione programmate per lo stesso periodo.
La FIPAV rende noto che tale decisione si è resa necessaria in continuità con il senso di responsabilità che deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in queste ore e che l’unico obiettivo è quello di garantire la tutela dei propri tesserati.
Il DPCM: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
Avviso importante!!!!
SOSPENSIONE ATTIVITÀ FINO AL 1º MARZO
La Federazione Italiana Pallavolo, congiuntamente alle due Leghe di Serie A Maschile e Femminile, rendono noto di aver deciso di sospendere l’intera attività pallavolistica nazionale a tutti livelli fino al 1 marzo compreso.
La decisione è stata assunta al termine di una riunione d’urgenza tenutasi ieri a Bologna in conseguenza dei diversi provvedimenti che si stanno assumendo in ambito governativo- istituzionale.
Gruppo revolution buona la prima in coppa lazio
La Gruppo Revolution Franchising inizia con il piede giusto la #CoppaLazio “Trofeo E. D’Amico sconfiggendo la Intent Volley Zagarolo, nel post il commento della redazione sportiva di TRC Giornale
Serie C maschile vince in trasferta
Prosegue la marcia la Revolution litorale in Volley nel campionato di serie C maschile che con la vittoria in trasferta contro il Serapo Volley Gaeta, consolida il secondo posto in classifica a soli due punti dalla capolista Caschera Pallianus Pileum Volley. La vittoria contro il Marino in trasferta rimarca lo spessore del cammino in campionato dei ragazzi cari al Presidente Cosimi. Una vittoria schiacciante per 3-0 con parziali di 12/25 24/26 20/25 proprio a rimarcare la superiorità dei nostri beniamini. prossima gara per continuare a sognare sabato prossimo contro N.f.a. Saet alle 19.00 al palazzetto.
Serie B2 F vince lo scontro salvezza contro il VBC
Un bellissimo pomeriggio di sport al femminile riempie di soddisfazione l’ASP Civitavecchia.
La Margutta LIV Civitavecchia vince in difficile scontro salvezza con il VbC Viterbo per 3 a 1 e in sequenza le straordinarie “piccole” della serie D Martori assicurazione LIV, fanno risultato per 3 a 2 contro la stessa società Viterbese.
Nota particolare per il pubblico che nei momenti esaltanti del III set dell’incontro di B2 ha sostenuto a gran voce le Marguttine. ❤️
Brave tutte! 🏐🍏🌶
Serie D Martori Assicurazioni avanti tutta
La Martori Assicurazioni Asp Litorale In Volley fa suo il derby con il VBC Viterbo per 3-2 (25-20 19-25 17-25 25-21 15-11). Les enfantes terrible hanno faticato non poco contro le ragazze gialloblù che hanno messo in difficoltà le assicuratrici. Molti
errori sia in servizio, ricezione ed attacco.
Partita molto nervosa giocata dalle ragazze di coach Taranta che ha dovuto lavorare più sulla testa che sul piano di gioco, come sempre l’orgoglio dell’enfantes terrible ha fatto si per riprendere una partita che si incanalava in un’altra direzione. Con questo risultato la Martori Ass.ni si porta a 27 punti a tre punti dal terzo posto.
U16 M in finale provinciale
I ragazzi del gruppo U16 maschile, ASD Pall. Civitavecchia Litorale in Volley, approdano in finale provinciale nel campionato di categoria dove affronteranno la polisportiva Tuscania. La matematica certezza dopo aver battuto per 3-0 l’ASDC L’Arcobaleno con parziali di 25/17 25/19 e 25/8. Questa la rosa: CAIMI LEONARDO, CELESTINI TOMMASO, CUCCHIARI LORENZO, DI CICCO ANDREA,FIORENTINI DANIELE, LICCIARDELLO FRANCESCO, MANFREDI MATTIA, MONTAGNANI MARCO, MORGANTE LEONARDO, RANNALLI, MARCO, SCLANO ALESSANDRO, Allenatore RANALLI ANDREA, Dirigente SACCO PAOLO.
Prima div Femminile sugli scudi
Domenica scorsa è iniziato il girone di ritorno del campionato di prima divisione femminile di coach Luigi Mancini e dirigente Marco Amoni. A soli tre punti dalla prima in classifica, le ragazze “mancine” puntano ancora più in alto. Consapevoli che solo attraverso il buon gioco possono raggiungere il loro obiettivo che si sono poste all’inizio della stagione. Intanto iniziano il ritorno con una vittoria, imponendosi con Cali Roma per 3 a 0 (25-13 / 25-15 / 25-17) Le avversarie, giovanissime, hanno sofferto le nostre mancine che hanno giocato una partita ordinata priva di errori definitivi. Prossima gara contro il San Giorgio, terza in classifica, per cui una gara che diventa decisiva per il proseguo del cammino, la seconda posizione è da tenersela stretta.