Categoria: Uncategorized

Grande festa per “L’ultima schiacciata dell’anno”

Grande festa a Civitavecchia per “L’ultima schiacciata dell’anno” 2019 seconda edizione del Torneo di pallavolo giovanile Città di Civitavecchia, organizzata dal Consorzio Litorale IN Volley – A.S.D. Pallavolo Civitavecchia Volley e ASD Civitavecchia Volley –
Quest’anno ha avuto una risonanza ancora più grande, tanto da essere considerato dalla Città e dalla Federazione un evento di riferimento per tutta la regione e non solo.

Un progetto ambizioso sostenuto dal Main Sponsor CONAD, patrocinato dal Comune di Civitavecchia e dal CR Lazio FIPAV, con i partner dell’evento l’ITIS G.

Marconi Liceo-scientifico sportivo Civitavecchia e la Polisportiva “G. Castello “ di Roma.
Gli obiettivi sono molteplici, dal motivo etico-morale che si esplica con la creazione di un ambiente sano, ricco di valori e atleti appassionati, a quello sociale.

Oltre trecentocinquanta tra atleti, 13 società provenienti dal Lazio e dalla Toscana, divisi in 28 squadre per 4 categorie. Hanno vinto il torneo la CV Volley Rossa per la categoria under 13, per l’under 14 la

CV Volley, under 16 il Volley Cecina e under 18 l’ASD Pallavolo Civitavecchia.

Autorità presenti il sindaco Ernesto Tedesco, il vicepresidente della Commissione Sport Matteo Iacomelli, l’onorevole Alessandro Battilocchio, Andrea Burlandi, Presidente Fipav CR Lazio, Carlo Serpieri CT Fipav VT, il professor Enzo D’Arcangelo Presidente della Polisportiva G. Castello, la fiduciaria CONI Stefania Di Iorio, il preside Nicola Guzzone del IIS Marconi.

Divertimento, impegno e grande qualità tecnica hanno caratterizzato l’intero evento che ha confermato e superato il grande successo ottenuto già lo scorso anno. Al termine dell’evento le società sportive, gli arbitri, gli atleti e le autorità partecipanti sono stati omaggiati con dei riconoscimenti.

 

Risultati, foto ed altro su: http://www.ultimaschiacciata.it/

SPORT DI TUTTI YOUNG

Lo sport dedicato ai più giovani anche a Civitavecchia da gennaio 2020 grazie all’ASP

Ancora ottimi risultati in ambito socio-educativo e sportivo per l’ASD Pallavolo Civitavecchia che lo scorso
17 dicembre ha ricevuto comunicazione ufficiale dal Comitato Regionale Lazio “Sport e Salute” di essere
stata ammessa al Progetto Nazionale “Sport di tutti – edizione young”.
Sport di tutti è un programma, promosso dall’ente nazionale Sport e salute in collaborazione con gli
Organismi Sportivi, per l’accesso gratuito allo sport e nello specifico Sport Di Tutti Young è un percorso
sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni,
attraverso una rete sinergica di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
A Civitavecchia sono solo 2 le associazioni sportive vincitrici del bando nazionale:
ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA e A.S.D. E.M.A.S.
Il progetto che prevede 2 ore a settimana di attività, diversificate per fasce di età, per la durata di 20
settimane ha come obiettivo primario garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizione di
svantaggio economico, incoraggiando i ragazzi a svolgere attività fisica per educarli a stili di vita sani e
offrendo nel contempo servizi alla comunità.
I ragazzi potranno presentare domanda di iscrizione al progetto dal 17 dicembre 2019 fino alle ore 16:00
del 16 gennaio 2020 sia online sul sito www.sportdituttti.it o www.area.sportditutti.it che in forma
cartacea presso la segreteria dell’ASD Pallavolo Civitavecchia.
“Lo sport non è di pochi, ma di tutti” non è solo uno slogan ma uno stile di vita associativa proprio dell’ASD
Pallavolo Civitavecchia che da oltre 50 anni consapevole di quanto importante sia la funzione socio-
educativa dello sport, testimonia l’impegno sul territorio attraverso lo sviluppo e la realizzazione di progetti
sempre attenti ad assicurare un sano sviluppo psico-fisico e socio-educativo a bambini e ragazzi.

B2-F La Sardegna resta amara per la Margutta Litorale in Volley.

Dopo il ko di due settimane fa in casa dell’Olbia, le rossoblu escono sconfitte anche dalla trasferta di Cagliari per 3-1. La buona prestazione offerta da Iengo e compagne non è bastata alle civitavecchiesi per ottenere punti nella decima giornata del campionato di serie B2. L’avvio del sestetto di Alessio Pignatelli è da dimenticare, con il primo set chiuso dalle padrone di casa con un perentorio 25-14. Ma la Margutta non molla e si porta subito sull’1-1 con un parziale grintoso che sorprende le avversarie. Anche il terzo ed il quarto set sono combattuti, ma finiscono entrambi 25-20 per le sarde, nonostante i tentativi di coach Pignatelli di provare a cambiare la formazione in campo.
“Sono contento della prestazione – afferma l’allenatore – che resta in linea con quella offerta la settimana scorsa al Palasport contro il Pomezia. C’è amarezza per il risultato, che come sette giorni fa è negativo, visto che usciamo dal campo a mani vuote. Dispiace fermarci proprio in questo momento per la pausa per le festività natalizie, perché stavamo attraversando un ottimo momento di forma, che probabilmente ci avrebbe permesso di portare a casa qualche punto. Continueremo a lavorare in palestra con grande impegno, cercando di tenere alta la concentrazione in vista della ripresa del campionato”.

In classifica le rossoblu restano bloccate a quota 7 punti, al terzultimo posto del girone H di B2, in coabitazione con l’Oristano. In zona rossa, quella che condanna alla retrocessione in serie C, ci sono al momento Volley Terracina e Viterbo, ferme rispettivamente a 3 e 2 punti.

Ottima gara della Prima Div Femminile

Lo volevano quel secondo posto.. E le Mancine se lo sono sudato e conquistato!
Quale altro regalato di Natale?
Si conclude 3 a 1 il match contro Volley Lago Bracciano, con tanta emozione e lotta per la vittoria.
Le ragazze di coach Mancini entrano in campo unite e con lo stesso obiettivo…
Elisabetta Amoni entra prepotentemente in battuta nel secondo set e riporta le ragazze sulla via giusta dopo un momento “out”.
Una carrellata di punti la “piccola” del gruppo, che riporta le Mancine sulla giusta via.
Martina Girelli ha giocato una partita intelligentissima, ferma tatticamente sullo smistamento dei palloni e mettendo in difficoltà Le avversarie diverse volte.
Buona partita anche per Martina Malacarni, con i suoi muri e le battute salto Float che hanno messo in forte disagio le avversarie.
Questi i parziali 25-14/ 19-25/ 25-19 / 25-18
Cuore caldo, la prima in classifica adesso è a solo 2 punti!

Festa di natale

Domenica 22 dicembre dalle 15.30, torneo di minivolley/S3 , festa di Natale al Palazzetto dello Sport “Tamagnini – Insolera”.

Torna al successo la Martori Assicurazioni Litorale in Volley in serie D F

Sabato sera al Palasport la formazione rossoblu che partecipa al campionato di serie D ha strapazzato per 3-0 il Don Orione, compagine con la quale era appaiata in classifica a quota 11 punti, al termine di una gara dominata in lungo ed in largo dalle giovanissime atlete civitavecchiesi. Come si ricorderà, infatti, la Martori partecipa alla categoria con una Wild Card, essendo interamente composta da atlete Under18. Tutti e tre i set sono stati combattutissimi, ma alla fine a spuntarla è stato sempre il sestetto allenato da Mauro Taranta con i parziali di 25/23 25/22 e 25/22. La Martori Assicurazioni Civitavecchia, grazie a questo successo, si porta al quinto posto della classifica, ben lontana dalle parti basse della graduatoria e dalla famosa zona “rossa”.

“In alcune occasioni paghiamo ancora la nostra inesperienza – afferma coach Taranta – dovuta alla giovane età. Ma sabato sera abbiamo tirato su la testa alla grande e ci siamo presi una bella e importante vittoria che ci lancia nelle zone nobili della classifica. Sono soddisfatto del cammino che stiamo portando avanti, perché resta senza dubbio positivo”.

Questa è La Rosa della squadra: Elisa Regio, Sara Lazzaroni, Alessia Crocicchia, Vittoria De Benedictis, Michela Sorrentino, Giulia Baffetti, Sofia Oliva, Asia e Alessia Lucente, Alessia Scala, Martina Santucci, Asia La Rocca, Elisa Sanna, Elis Spalletta e Giada Tarantino. L’allenatore è Mauro Taranta, con la collaborazione di Ermanno Regina e Mario Carmignato.

Bene la prima divisione femminile.

Partita a senso unico quella di domenica per le “mancine”, che portano a casa altri 3 punti posizionandosi al terzo posto ad un solo punto dalla seconda battendo nettamente l’ASD Volley La Storta per 3-0.
Ottima prestazione del libero Gatti Antonella presente su tutti i palloni. Buono l’ingresso di Desirée Possenti che entra nei momenti cruciali e risolve varie situazioni.
Questi I parziali 25-21/25-19/25-13
Le ragazze questa settimana saranno concentratissime per L incontro di sabato che se la vedranno contro  la seconda in classica, ad un solo punto di distanza, “Team volley lago Bracciano”

Consorzio “Litorale IN Volley”

COMUNICATO STAMPA

Sabato 30 novembre con la presentazione delle prime squadre il consorzio “Litorale IN Volley” fà un ulteriore salto di qualità nel futuro.
Tenendo ben stretti i modelli di comunità delle due associazioni, il consorzio si rafforza in ottica delle future generazioni di atleti.
Siamo protagonisti di una autentica passione con un compito ben definito: “far funzionare al meglio il solido rapporto con lo sport, il sociale e la nostra città”.
Il modello del consorzio ci porta a fare sistema ed a guardare oltre le divisioni, tenendo unite le realtà che abbiamo intorno.
Quello che sappiamo fare bene in ogni contesto, in ogni comunità sportiva, dove ci sono passioni, bisogni e le aspirazioni, soprattutto per i piccoli, è credere in questa grande possibilità di contarsi, incontrarsi e socializzare.
Il nostro valore è dare significato alla parola “IN Volley”, sempre e con tutte le nostre forze. Ringraziamo le Istituzioni presenti con il Sindaco del Comune Di Civitavecchia Avv. Ernesto Tedesco, l’Assessore all’educazione Claudia Pescatori, il Vice Presidente Commissione Sport Matteo Iacomelli, l’Assessore Beni Culturali Manuel Magliani, il Consigliere comunale Patrizio Scilipoti, la Fiduciaria CONI dott.sa Stefania Di Iorio, l’On.le Alessandro Battilocchio Camera dei Deputati e l’On.le Marietta Tidei Consigliera Regione Lazio che hanno testimoniato con la loro presenza quanto valido sia il progetto consortile da cui può nascere una realtà sportiva tra le più imponenti di tutto il Lazio. Un grazie gigantesco alla nostra Gioia Lestingi che con spiccata disinvoltura ha condotto la mattinata, ai nostri Tecnici, Dirigenti, Atleti, Famiglie, Supporter per la partecipazione attiva e per la fiducia accordataci. Infine Grazie agli Sponsor: Dott. Aurelio Pallavicino Margutta Che Frutta! Gruppo Produttorì Agrì, alla Presidente Sig.ra Simona Ciucani ed il Broker Titolare Cristian Errichiello del Gruppo Revolution Franchising, al Mauro Vecchioni della MARTORI Assicurazioni. GRAZIE alla disponibilità della CONAD “Le Terme” ed in particolare del Dott. Roberto Serafini.
Civitavecchia, 2 Dicembre 2019

ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA

ASD CIVITAVECCHIA VOLLEY

Prima Div Asp Litorale in volley

Le ragazze della prima divisione di coach Mancini sembrano attraversare un periodo sofferente dopo l’amara sconfitta della corsa settimana con lo Sporting Viterbo.
Portano comunque a casa la vittoria, ma con un sofferto 3 a 2. Questa settimana le vedrà duramente impegnate in vista del derby cittadino di sabato prossimo, cercando di rimettersi in piedi per raggiungere gli obiettivi prefissati 28-26 / 13-25 / 25-22 / 20-25 / 15-8 questo il risultato finale.
Le ragazze scese in campo: Girelli, Malacarni Gaia, Malacarni Martina, Emoni, Cento, Possenti, Bastianelli, Demartis, Galli, Germoglio, Gatti, Luccisano

Una Margutta Litorale in Volley sottotono

Una Margutta Litorale in Volley sottotono non riesce a centrare la terza vittoria consecutiva nel campionato di serie B2 femminile, dopo quelle contro Tivoli e Oristano. Sabato sera ad esultare al Palasport è stato il Volley Friends Roma, che si è imposto per 3-2 al termine di una gara decisamente combattuta, soprattutto nella parte centrale. Dopo aver concesso il primo set alle avversarie, a causa della troppa imprecisione in ricezione, le rossoblu hanno aggiustato il tiro nel secondo set, riportando la situazione in parità. Sono però nuovamente le ospiti a spuntarla nel terzo, con le civitavecchiesi che caparbiamente hanno allungato il match fino al tie break. Nel quinto, Iengo e compagne hanno dato l’impressione di poterla chiudere a proprio favore ma si sono fatte rimontare dal 13-12 fino al 15-13 per le avversarie.

“Dispiace – afferma coach Alessio Pignatelli – perché abbiamo avuto l’occasione di prendere almeno i due punti. Abbiamo regalato un set alle nostre avversarie e in gare equilibrate così, questo può fare la differenza. Non mi è piaciuto molto l’atteggiamento della squadra, che ha curato poco il dettaglio, non riuscendo a mettere in difficoltà le avversarie in alcune fasi. Loro hanno battuto bene, e noi ricevuto male. Anche questo è stato determinante”.

Nonostante il ko ed il solo punto preso, la classifica della Margutta resta positiva: rossoblu settime con sette punti all’attivo.

Vittoria e secondo posto per la Revolution Litorale in Volley in serie C M

Vittoria e secondo posto per la Revolution Litorale in Volley in serie C. I rossoblu hanno espugnato il campo del Marino per 3-1, nonostante un primo set difficilissimo, vinto dai padroni di casa per 25-15. Decisivo il secondo parziale, vinto ai vantaggi per 32-30 dai civitavecchiesi, anche grazie ad una grande gara di Mocci, subentrato nel secondo set e risultato il migliore in campo. Da quel momento l’inerzia della gara cambia, con Mancini e compagni che riescono ad imporsi agevolmente nel terzo e nel quarto set, portando a casa l’intera posta in palio.

“Nel primo set non abbiamo brillato – ammette Mancini – ma dal secondo ci siamo tirati su alla grande, anche grazie a qualche cambiamento nella formazione da parte di coach Sansolini. La vittoria per 32-30 ci ha dato quella carica in più per metterli sotto negli altri due. Da quel momento non abbiamo sbagliato praticamente nulla e ci siamo presi i tre punti. È stata una vittoria difficile, che può rappresentare la svolta stagionale. Adesso c’è molto entusiasmo e non ci vogliamo fermare”.

Grazie a questo successo, la Revolution sale al secondo posto con 15 punti, posizione occupata insieme ad Appio Roma e Palianus. La vetta della classifica, occupata al momento dal Viterbo, è distante tre lunghezze.