Categoria: Uncategorized

RIPARTE LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”

Per il terzo anno consecutivo, la nostra società ripropone il Progetto educativo “Adotta un Diritto: Educazione allo Pace, allo Sport ed alla Salute”. Anche quest’anno l’obiettivo di questo percorso formativo è quello di favorire l’integrazione tra le persone, la socializzazione, la cultura del fair play e del rispetto, valori da portare poi nella vita di tutti i giorni, non solo sportiva. Anche quest’anno si affronterà con visite guidate, corsi teorici ed esperienze sul campo la tematica della corretta alimentazione, presupposto principale di un corretto stile di vita. Ricordiamo che il progetto coinvolgerà gli alunni delle Scuole medie e delle IV e V elementari delle scuole del comprensorio, che durante le ore di lezione dedicate, potranno imparare giocando i rudimenti della pallavolo e dell’attività motoria in generale. L’appuntamento per la conferenza stampa di presentazione è presso la tenuta del Gattopuzzo il 20 Novembre alle ore 11, dove tutte le associazioni, aziende sostenitrici e le istituzioni pubbliche aderenti spiegheranno l’importanza di questo progetto, che ci coinvolge in prima linea.

COME PREVENIRE IL DIABETE: TANTE LE INIZIATIVE NEL MESE DI NOVEMBRE

Il diabete rimane una malattia molto diffusa nella popolazione e una precoce prevenzione può aiutare in molti casi a predisporre cure mirate ed efficienti, per assicurare una vita normale a chi soffre di questa patologia. Il mese di Novembre vede la ASL RM4 e molte associazioni del territorio confrontarsi con questa tematica, sia con corsi di formazione che con screening mirati. 

 

Si inizia Sabato 14 Novembre, presso la Sala della C.R.I., con un corso di formazione sull’importanza di una corretta alimentazione per prevenire il diabete e le sue complicanze. Il corso continuerà il 21 Novembre e terminerà il 5 Dicembre.

 

 

 

 

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Sabato 10 Novembre, nel piazzale dell’Unicoop Tirreno, si terranno degli screening gratuiti del diabete e della retinopatia diabetica. Gli screening verranno effettuati presso un’Unità Mobile Oftalmica messa a disposizione dall’Unione Italiana Ciechi Onlus e dalla IAPB Italia Onlus

LA MARGUTTA FILA VIA SENZA OSTACOLI, BUONA PROVA DEL SESTETTO MASCHILE

SERIE C FEMMINILE

La Margutta rompe il ghiaccio e lascia il segno nella prima giornata del Campionato di Serie C. Vittima di turno il Volley Frascati, formazione che sulla carta sembrava dovesse dar filo da torcere alle civitavecchiesi. Invece Iengo e compagne hanno imposto il loro ritmo fin dall’inizio e senza cali di concentrazione hanno portato a casa il risultato pieno con i parziali di 25-13, 25-13 e 25-14. Il prossimo turno vedrà la rossoblù far visita al Volley Estate Onda Volley.

 

SERIE C MASCHILE

Il sestetto Civitavecchiese guidato da Franco Accardo da filo da torcere al Serapo Volley Gaeta, formazione con le carte in regola per la promozione. 25-23. 25-17 e 26-24 i combattuti parziali. Il prossimo turno vedo i rossoblù esordire al Palazzetto contro la NFA SAET, formazione romana che lo scorso anno aveva dominato il campionato di  Serie C e che già nella prima giornata ha esordito con una netta vittoria

OBIETTIVO LAUREA RAGGIUNTO PER LA NEO DOTTORESSA FEDERICA BRIGHENTI

Federica Brighenti fa parlare di sé non solo per le sue eccellenti prestazioni sportive, ma soprattutto  per il traguardo scolastico appena raggiunto. E’ infatti notizia di queste ore che la giovane centrale della Margutta ASP, da poco allenatrice nel settore giovanile, ha conseguito la laurea in  Scienze Motorie. Da parte di tutti i soci, dirigenti ed atleti della società i più vivi auguri affinché questo traguardo appena raggiunto possa essere l’inizio di un proficuo percorso professionale 

L’ASP SI STRINGE ATTORNO ALLA FAMIGLIA PALOMBA

Tutta la società, dirigenti, soci atleti tecnici ed atleti esprimono le più sentite condoglianze alla Famiglia Palomba Renato per il grave lutto che la ha colpita con la perdita della propria figlia Federica, che da giovanissima aveva vestito i colori rossoblù della nostra società.

PARTE LA CAMPAGNA ISCRIZIONI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2018-2019

Parte da oggi ufficialmente la campagna iscrizione per la stagione sportiva che si sta avvicinando. Tutti gli atleti sono inviati a regolarizzare la propria iscrizione, visto l’ormai imminente avvio dei campionati. VI aspettiamo quindi numerosi nei giorni di apertura della Segreteria ( per ogni informazione utile scarica la comunicazione ufficiale nella sezione download/a.s. 2018-2019) dove sarà quindi possibile portare la documentazione necessaria e firmare il tesseramento.

TANTI PROGETTI E VOGLIA DI FARE PER I COLORI ROSSOBLU’

Si è appena conclusa la presentazione ai soci, dirigenti atleti e simpatizzanti della stagione sportiva 2018-2019 della nostra società. In un tripudio di colori rossoblù, il Consiglio Direttivo ha così potuto elencare tutte le attività, sportive e non, che saranno portate avanti da tutti coloro che con passione ogni giorno portano il loro contributo alla crescita sportiva e personale dei nostri giovani atleti. Dopo il discorso introduttivo del Presidente Roberto Cosimi, è stata la volta dell’Assessore Lucernoni che ha evidenziato la vicinanza dell’amministrazione a tutte le associazioni che fanno sport sul territorio, ed in particolare modo alla nostra società. E’ stata poi la volta del Direttore Generale Pierluigi Risi, che ha presentato le prime squadre e le squadre giovanili, impegnate nei campionati di eccellenza e provinciali con molte soddisfazioni. Un pensiero di gratitudine è stato rivolto a tutti gli sponsor che ogni anno rendono possibile, con il loro sostegno economico, far praticare sport ai nostri giovani.   A chiudere il Vice Presidente Pergolesi, colonna storica della nostra società, ha chiesto a tutti gli intervenuti di essere vicini a questa società e a tutti coloro che vi operano, con la consapevolezza che tutti gli sforzi saranno profusi a migliorare e far crescere sereni i nostri atleti. Alla fine, i presenti hanno potuto condividere un piccolo momento conviviale insieme a tutti gli atleti e dirigenti. Si riporta il link per visualizzare l’intervista completa al Presidente Cosimi e Vice Presidente Marina Pergolesi. 

L’ASP PRESENTA LE SUE SQUADRE ED IL NUOVO ANNO SPORTIVO

SI sta avvicinando il fischio d’inizio dei campionati che coinvolgono gli atleti della nostra società e, come ogni anno, è giunto il momento di presentare le prime squadre che militano nel campionato di Serie C di categoria. L’appuntamento è per Sabato prossimo 6 Ottobre presso il Ristorante Pizzeria Tex Mex dove tutto il Consiglio Direttivo presenterà ai soci, ai dirigenti ai simpatizzanti e tifosi rossoblù i programmi di questa stagione sportiva, dove si punterà alla valorizzazione dei giovani del vivaio ed alla loro crescita sportiva ed emotiva. Grande spazio sarà dato al settore giovanile, punto di forza ed eccellenza della nostra società, sia a livello regionale che nazionale. Vi attendiamo numerosi per condividere questo momento con tutti i nostri atleti e per fargli sentire tutto il nostro sostegno per le difficoltà dell’anno sportivo.

LA MARGUTTA DOMINA IL 13° TORNEO TEST

La Margutta Asp c’è e si vede. Le rossoblu si sono prese di forza il Torneo Test di Viterbo, aggiudicandosi tutte le partite giocate nel weekend scorso. Domenica è arrivata la vittoria per 2-0 nella finale, giocata contro la Roma Centro, formazione che milita nello steso girone delle civitavecchiesi. Successo per 2-1, invece, nella semifinale, giocata sempre domenica contro il Volley Friends, altra squadra che fa parte del girone B e che è retrocesso nell’ultima stagione dalla serie B2. Sabato Iengo e compagne avevano superato agevolmente il girone preliminare, battendo per 2-0 le padrone di casa del Viterbo, sestetto di serie D, e il Marconi Stella, compagine di serie C ma che fa parte del girone A. Non solo vittorie di squadra per la Margutta: Federica Belli è stata eletta miglior giocatrice del torneo.

“Sono molto soddisfatto di come è andata – ammette coach Alessio Pignatelli – sia per aver vinto il torneo ma anche per quello che ho visto in campo. Dobbiamo sopperire almeno fino a febbraio all’assenza dell’opposto Tania Correra e su quel fronte abbiamo provato diverse soluzioni, tutte valide. Benissimo anche le giovani che sono scese in campo. Dobbiamo continuare a lavorare sodo, in vista dell’inizio del campionato, in programma sabato 13 al Palasport contro il Monterotondo”.  Sabato la presentazione ufficiale della Margutta Asp, così come della prima squadra maschile rossoblu, in programma alle 17 presso il Ristorante Tex Mex Pizzeria Far West in via Pietro Nenni 18/A.

PARTE IL PROGETTO 3 SPORT +

La collaborazione tra le varie società civitavecchiesi è sempre più una realtà, con progetti e nuove iniziative che in questo avvio di stagione stanno prendendo forma e che stanno dando un nuovo sviluppo allo sport civitavecchiese, soprattutto per i giovanissimi. In quest’ottica si inserisce pienamente il progetto 3 SPORT +, creato dalla nostra società, l’ASD EVERGREEN e la SNC CIVITAVECCHIA. E’ un percorso multidisciplinare che ha come obiettivo di sviluppare la motricità di base dei giovanissimi tra i 6 e 7 anni con la pratica degli sport del calcio, della pallavolo e della pallanuoto. I ragazzi saranno seguiti nei tre allenamenti settimanali (ciascuno dedicato ad una disciplina) dai tecnici Mauro Zampollini (ASD EVERGREEN), Danilo Ingrosso (SNC Civitavecchia) e Sirio Gatti (ASD Pallavolo Civitavecchia) e dal pedagogista Fabrizio Orsomando (Teacher Chris), che accompagnerà i tecnici ed i ragazzi durante gli allenamenti. Novità dell’iniziativa è anche il fatto che i genitori potranno optare per un pulmino che accompagni i giovani prima e dopo gli allenamenti. Appuntamento quindi alla prima settimana di Ottobre per la prova gratuita con i primi tre allenamenti.

L’ASP PARTECIPA ALLA GIORNATA DELLO SPORT

Si è svolta oggi a Piazza della Vita la “Giornata dello Sport”, evento che ha coinvolto numerose associazioni sportive del comprensorio. Parola d’ordine della manifestazione era il divertimento, con tanti giovani che hanno potuto cimentarsi in molte discipline sportive. Anche la nostra società ha allestito un gazebo e tanti campetti dove chiunque ha potuto avvicinarsi alla pallavolo, sotto l’occhio dei nostri atleti ed allenatori.

PARTE IL PROGETTO CONSORTILE TRA ASP E CIVITAVECCHIA VOLLEY

Dopo diversi tentativi le due società grazie alla volontà dei ripettivi consigli direttivi hanno raggiunto un accordo per sviluppare insieme i talenti del territorio e affrontare il futuro con una visione unitaria della pallavolo locale.

I due presidenti, Viviana Marozza e Roberto Cosimi hanno affidato ad un unico coordinatore il compito di intrecciare i fili legati agli interessi delle singole società e dei tanti atleti che ne fanno parte allo scopo di formare, laddove possibile squadre più competitive o laddove necessario colmare lacune numeriche,per la formazione di gruppi omogenei per età.

Pur mantenendo la propria autonomia economica e gestionale le due realtà cittadine collaboreranno mettendo a disposizione le proprie strutture, i propri tecnici e le proprie capacità organizzative. Proprio in questa ottica la prima risorsa messa a disposizione dalla Cv Volley sarà il direttore generale del progetto che agirà in completa autonomia, ma in stretta sinergia con i direttivi societari per l’attuazione degli obiettivi. Si tratta di un compito estremamente complesso e articolato che necessita di competenze trasversali sia tecniche che gestionali, così come pure competenze di natura giuridico economiche. Le due società hanno individuato la figura più qualificata in Cristiano Cesarini, dottore commercialista, tecnico di secondo grado ed ex allenatore del centro di qualificazione federale, direttore sportivo da 20 anni, in Asp prima e in Cv Volley successivamente. “Ringrazio le due società per la fiducia accordata, so che coordinare e conciliare tutti gli interessi in gioco sarà un lavoro molto complesso, ma ce la metterò tutta per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e in questa prima stagione già parzialmente avviata, mi adopererò per gettare le basi per lo sviluppo dell’attività pallavolostica cittadina. La mia volontà è arrivare ad aprile 2019 pronti per una programmazione unitaria della stagione 2019-2020, abbattendo tutti gli eventuali ostacoli alla realizzazione di questo progetto consortile così ambizioso.“

RIPARTE LA STAGIONE AGONISTICA PER I COLORI ROSSOBLU’ DELL’ASP

Dalla scorsa settimana è ripartita a pieno ritmo la programmazione della stagione agonistica 2018/2019 sia per il settore maschile che per il settore femminile. Dopo l’inizio della preparazione per le prime squadre, anche le giovanili si sono ritrovate al Palazzetto ed alla Palestra Corsini La Rosa per cominciare a muovere i primi passi e testare lo stato fisico dei propri atleti. Tante le novità per quest’anno sportivo, a cominciare dal gruppo Under 16 Femminile che sarà allenato da Mister Mauro Taranta e da Mister Ennio Sagnotti, tecnici in grado di assicurare la crescita sportiva di tutta la rosa a loro disposizione. Sicuramente però molto importante per la pallavolo locale sono le nuove sinergie che la nostra società sta sviluppando con la Civitavecchia Volley del Presidente Viviana Marozza. Dopo tanti anni, le due società cercheranno di fare un percorso comune volto alla crescita delle loro giovani atlete. Per tale motivo è stata creata la figura del coordinatore del Direttori Tecnici delle due società, scelta di comune accordo caduta su Cristiano Cesarini, da sempre molto attivo nel panorama del volley cittadino. Sempre sul fronte delle collaborazioni, si sta aprendo un dialogo anche con il Volley Ladispoli, società che nel settore femminile disputa la serie B2 con forti ambizioni di promozione, e con le altre società del comprensorio a nord di Roma. Il tutto con l’obiettivo di arrivare a creare un polo pallavolistico del comprensorio che, con le sinergie tra tutti gli attori coinvolti,  possa nel prossimo futuro primeggiare nelle competizioni regionali e nazionali.

ANCHE BRUNELLI TRIONFA INSIEME AGLI AZZURRINI UNDER 18 DI PALLAMANO

Lorenzo Brunelli fa parlare di sé non solo per le prestazioni sportive con la nostra società, ma anche per la sua carriera professionale. Lorenzo infatti ha fatto parte dello staff medico della Nazionale Under 18 di pallamano maschile che oggi 19 Agosto ha guadagnato la qualificazione al Campionato Europeo Under 18 che si svolgerà nell’estate 2020.  

In Georgia, gli azzurrini hanno battuto la BIelorusssia per 31 a 26 vincendogli EHF Championship di II Divisione, guadagnandosi così l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo.

A Lorenzo vanno tutti i nostri auguri per questo importante traguardo professionale.

L’ASP TUTTA SI STRINGE ATTORNO AL VICEPRESIDENTE PERGOLESI

Un grave lutto ha colpito oggi la nostra società, in quanto è venuta a mancare la madre del Vicepresidente Marina Pergolesi. Tutti i soci, atleti dirigenti e tecnici Le sono vicini in questo triste momento. I funerali si terranno venerdì  alle ore 15,30 presso la Chiesa dei Salesiani in Via Buonarroti.