L’UNDER 16 FEMMINILE ECCELLENZA CEDE AL VOLLEY GROUP

Le rossoblù allenate da Mister Taranta cedono dopo cinque combatutissimi set al Volley Group Roma, fresco vincitore del campionato Elite del Comitato Territoriale di Roma. Le giovani aspine vanno due volte in vantaggio (parziali 25-21 nel primo set e 27-25 nel terzo), ma ogni volta vengono raggiunti dalle romane (22-25 nel secondo e 18-25 nel quarto), che poi si aggiudicano il tie break per 13-15.  Ora alla P&I Crane Service non resta che aspettare di conoscere il prossimo avversario che uscirà dalla sfida tra Gio Volley Aprilia e Futura Terracina.

I RISULTATI DELLE SQUADRE ROSSOBLU’

I DIVISIONE FEMMINILE

Vittoria esterna per le rossoblù di MIster Mancini alle spese della ASD ARES, quinta in classifica. 1-3 il risultato finale con i parziali di 21-25, 15-25, 25-19 e 18-25. Con questa vittoria Nirta e compagne blindano il quarto posto in graduatoria generale. Domenica prossima le rossoblù avranno la possibilità di incrementare il distacco visto il turno favorevole contro il Team Volley Lago Anguillara, squadra che attualmente occupa il quartultimo posto in graduatoria.

 

UNDER 12 FEMMINILE S3 6*6

Sconfitta casalinga per le giovanissime atlete allenate da Sirio Gatti nello scontro cittadino contro la ASD Civitavecchia Volley, capolista indiscusso del girone. 0-3 il risultato finale con i parziali di 21-25, 18-25 e 14-25. Nonostante la sconfitta, le rossoblù occupano il terzo posto in graduatoria, e continuano giorno dopo giorno a crescere e a fare progressi nel gioco divertendosi.

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Le giovani rossoblù di Mister Sagnotti perdono nella terza partita della Seconda Fase del Campionato di categoria contro la ASD Civitavecchia Volley. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 26-24, 25-16 e 25-12. Con questa sconfitta le rossoblù rimangono ferme a tre punti, con ancora un turno da giocare. L’appuntamento è quindi fissato a Mercoledì 20 Marzo, quando le giovani aspine faranno visita al Volley Anguillara.

LA SARTORELLI SFIORA L’IMPRESA AL PALAZZETTO

SERIE C MASCHILE

Prestazione maiuscola della Sartorelli Serramenti che, per nulla intimorita di trovarsi davanti alla corazzata Zagarolo, finisce per sfiorare l’impresa al Palazzetto. Di fronte al numeroso pubblico accorso, sostenuta da un tifo incessante e stimolante, i rossoblù di Alessandro Sansolini fanno subito capire agli avversari che non avrebbero auto vita facile aggiudicandosi il primo parziale per 25-21. Gli ospiti pareggiano i conti  vincendo il secondo set per 23-25, ma Mancini e compagni, con una prova corale superba, si riportano sul 2-1 vincendo la terza frazione per 25-17. Il quarto e quinto set vanno però agli ospiti per 19-25 e 10-15.

“Peccato – afferma il capitano Luigi Mancini nel post partita – perché potevamo addirittura chiuderla sul 3-1 per noi. Per quel che riguarda la prestazione non c’è che da essere felici perché abbiamo messo in difficoltà uno squadrone come lo Zagarolo. Possiamo e dobbiamo migliorare ancora e per questo continuiamo a lavorare sodo in palestra. Non smettiamo di credere ai playoff, che sono alla nostra portata”.

Rimane comunque la soddisfazione di aver gareggiato alla pari con una formazione che sta facendo campionato a sé stante. Bene il fondamentale del muro, che ha retto per tutto l’incontro, ma soprattuto a dare valore alla prestazione è che si è vista una squadra unita e grintosa, ottimi presupposti per un ambizioso proseguio del campionato.

Per quanto riguarda la classifica, il prezioso punto guadagnato consente di allontanare ancora di più le zone basse della classifica, e mantenere a poca distanza (due punti) la zona playoff. E sabato prossimo la trasferta contro il Volley Fiumicino rappresenta un importante punto di svolta, in quanto la formazione romana occupa l’ultimo posto disponibile per i play off a due soli punti di distanza dai rossoblù.

SERIE C FEMMINILE

Per quanto riguarda la prima squadra femminile, la Margutta affrontava in trasferta il Casalandia Dream Team, avversario abbordabile invischiato nelle zone basse della classifica. In ogni caso, era necessario affrontare l’impegno senza distrazioni per non perdere terreno in classifica. Iengo e compagne non tradiscono le attese,  vincono 0-3  con i parziali di 19-25, 20-25 e 26-28 e rimangono seconde  in classifica, insieme alla Del Prete Virtus Latina, ad un solo punto dal Volley Friends.

“Bene così – spiega Pignatelli – per quel che riguarda il risultato. La concentrazione però non deve mai abbassarsi sotto una certa soglia perché alcune partite rischiano di complicarsi irrimediabilmente. Non sono arrivate sorprese dalle nostre dirette concorrenti, ma pensiamo solamente a noi e andiamo avanti così”.

Anche il prossimo turno dovrebbe arridere almeno sulla carta alle ragazze di Mister Pignatelli, in quanto al Palazzetto si  troveranno di fonte la non irresistibile Spes Juventute Pallavolo.

SARTORELLI CONTRO LA CORAZZATA ZAGAROLO, TURNO ESTERNO ABBORDABILE PER LA MARGUTTA

SERIE C MASCHILE

Una sfida difficile, ma senza dubbio stimolante. È quella che attende la Serramenti Sartorelli Asp, impegnata domani nella sesta giornata di ritorno del campionato di serie C maschile. I rossoblu se la vedranno contro la capolista Zagarolo, ospite a partire dalle 19 al Palasport. Oltre che una sfida interessante, per Mancini e compagni quella di domani è l’occasione dei rosicchiare punti alle squadre che la precedono in classifica, visto che l’attuale capolista ha praticamente battuto tutti, avendo perso solamente due delle 18 partite giocate finora. Il gruppo guidato da Sansolini al momento è ad un solo punto dai playoff.

“È prima di tutto una partita difficile – ammette l’allenatore Alessandro Sansolini – che affrontiamo a mente sgombra, senza avere nulla da perdere. Ma anche con la consapevolezza che la Sartorelli Asp degli ultimi turni può mettere in difficoltà tutti, compresa la prima della classe. Vogliamo giocarci le nostre carte, prima di tutto per noi, per premiare questo grande lavoro che stiamo portando avanti. Servirà dare il massimo perché Zagarolo è uno squadrone, avendo ricambi più forti dei titolari ed una grande potenza di attacco”.

Per il match di domani, torna a disposizione il centrale Antonio Piscini, che aveva saltato l’ultimo turno in casa del Nepi. Oltre a Pieroni, fermo da qualche settimana per un problema alla spalla, mancherà Mocci per motivi personali.

SERIE C FEMMINILE

Dopo aver ripreso il volo, la Margutta Asp si prepara alla prima gara di un trittico di sfide sulla carta semplice. Domani alle 18:15 Iengo e compagne faranno visite al Dream Team Casalandia, sestetto in piena lotta per evitare i playout. Guardando la classifica, non dovrebbero esserci problemi per le rossoblu, che però non si fidano delle avversarie. Il primo a non fidarsi è il coach Alessio Pignatelli, secondo il quale le romane non meritano quella posizione di classifica.

“Casalandia è una squadra strana – spiega l’allenatore – che abbiamo battuto per 3-0 all’andata ma che resta insidiosa, soprattutto in casa. Io mi aspetto di iniziare al meglio questo gruppo di tre partite che deve assolutamente portarci 9 punti, prima dello scontro diretto con l’attuale capolista Volley Friends. Vogliamo iniziare al meglio, ma servirà attenzione, perché anche loro hanno bisogno di punti e ci daranno del filo da torcere”.

Altro motivo di preoccupazione per Pignatelli è la situazione di parecchie giocatrici. Oltre all’assenza della schiacciatrice Federica Belli, ancora a riposo dopo l’infortunio al ginocchio destro, il tecnico civitavecchiese dovrà fare i conti con il non perfetto stato di forma di Scisciani, che ha concluso anzitempo l’ultimo allenamento per un dolore al tibiale.

LA II DIVISIONE FEMMINILE ANCORA VITTORIOSA

II DIVISIONE FEMMINILE

Le terribili giovani aspine di Mister Taranta espugnano il campo della SEI Servizi Informatici Nepi al tie break e conquistano due punti importanti ai fini della classifica generale che le vede ancora al comando. Eppure le rossoblù si presentavano a ranghi molto ridotti, con in campo due palleggiatrici che si sono alternate nel ruolo di centrale e con nessun cambio a disposizione del mister. La partita è stata quindi combattuta, caratterizzata da molti errori soprattutto negli appoggi e nella fase difensiva, e sempre con il punteggio incerto, ma le rossoblù hanno saputo tirare fuori le unghie nei momenti decisivi. 2-3 il risultato finale con i parziali di 21-25, 25-23, 19-25, 25-21 e 11-25. Ora appuntamento al 17 Marzo alla Palestra Corsini La Rosa, con le rossoblù chiamate a non lasciare set per la strada, con l’occhiolino alla sfida ASV Allumiere- Civitavecchia Volley che potrebbe consentire in caso di vittoria un allungo decisivo sulle inseguitrici.

III DIVISIONE FEMMINILE

Le rossoblù di Mister Sagnotti perdono al tie break la sfida contro la diretta concorrente USD Montalto. Subito sotto nel primo set perso per 8-25, il sestetto nostrano si aggiudica i successivi due set per 25-17 e 25-22, ma poi capitola di fronte alle avversarie per 17-25 e 13-15. Prossimo appuntamento il 24 Marzo, quando le rossoblù faranno visita alla ASD Bolsena, fanalino di coda del girone.

GRANDE SUCCESSO DEL PROGETTO “ADOTTA UN DIRITTO”

Continua a riscuotere successo il progetto “Adotta un diritto, educazione alla pace, allo sport ealla salute” promosso dalla ASD Pallavolo di Civitavecchia, un percorso formativo che si pone l’obiettivo di trasmettere valori importanti quali la tolleranza, la coesione sociale, il fair play, di migliorare l’educazione fisica e la pratica dello sport, l’esperienza di vittoria e sconfitta, la salute e l’alimentazione.

Venerdì 7 marzo si è svolta una giornata di formazione e sensibilizzazione presso la scuola secondaria di primo grado “Borlone” di Borgata Aurelia di Civitavecchia, dove gli interventi degli esperti presenti sono stati molto apprezzati dagli studenti.

“Gli atteggiamenti, le dinamiche, le relazioni con i giovani, la promozione della salute e l’attività fisica sono divenute negli ultimi anni delle priorità sociali”.- spiega il dg Pierluigi Risi – “Per arginare e ridurre questi fenomeni sono necessarie proposte ed azioni che si muovano soprattutto nel campo della prevenzione e che siano indirizzate a modificare orientamenti ed abitudini individuali e collettive rispetto agli stili di vita”.

Sono intervenuti il presidente della Coldiretti Civitavecchia Angelo Bonaventura e Loriana Ciotti di Donne Impresa, che hanno raccontato ai ragazzi le loro esperienze lavorative e il significato di territorio, sostenibilità e km 0.

Molto interessante anche l’intervento del presidente dell’Adiciv di Civitavecchia Sandro Luciani che ha posto l’accento sull’importanza dell’informazione e dello stile di vita sano per prevenire e affrontare nel modo giusto la patologia diabetica.

Infine è intervenuta la biologa nutrizionista Laura Zangari, referente del progetto Adotta un diritto per i temi dell’alimentazione e già impegnata nelle scuole primarie di Civitavecchia, che ha coinvolto i ragazzi sulle tematiche nutrizionali, sull’importanza del movimento e delle scelte alimentari consapevoli.

L’ iniziativa, visto il successo e l’interesse suscitato, verrà ripetuta il prossimo 14 Marzo presso la scuola secondaria di primo grado “Don Milani” di Civitavecchia.

L’UNDER 18 FEMMINILE TRAVOLTA A VITERBO

La finale del torneo Under 18 del CT Viterbo non sorride ai colori rossoblù, che vengono battuti dal Vbc Viterbo in soli 3 set. I parziali dell’incontro sono stati di 25-19, 25-15 e 25-11, con le gialloblù di casa sempre padrone del gioco. Per le rossoblù di Mister Pignatelli rimane la consolazione della qualificazione alla fase regionale del campionato di categoria. 

LA MARGUTTA CADE IN CASA E VA FUORI DALLA COPPA LAZIO

Le rossoblù di Mister Pignatelli falliscono l’appuntamento con la vittoria nella sfida casalinga contro il Volley Terracina, squadra che attualmente occupa il secondo posto della graduatoria nel girone A di Serie C. 0-3 il risultato finale,  con i parziali di 21-25, 13-25 e 25-27, che lascia a Iengo e compagne all’asciutto nel mini girone. Il Volley Terracina continua il suo cammino, avendo già battuto nel derby le cugine del Futura Terracina. Per la Margutta, attuale campione in carica della manifestazione, non rimane che tuffarsi a capo chino nel campionato, che le vedrà sabato prossimo giocare in trasferta contro il Casalandia Dream Team Roma.

LA SETTIMANA DELLE ALTRE SQUADRE ASP

I DIVISIONE FEMMINILE

Vittoria esterna per le rossoblù di Mister Mancini, che espugnano il campo della Ceramica Scarabeo Civita Castellana per 1-3. Dopo aver ceduto la prima frazione di gioco per 25-22, Nirta e compagne portano a casa i tre vincendo i restanti tre set con i parziali di 17-25, 23-25 e 13-25. Il prossimo turno vedrà ancora le rossoblù far visita alla ASD Ares, attualmente quinta in classifica a tre punti proprio dal nostro sestetto.

 

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Era iniziata nel migliore dei modi l’avventura nella seconda fase del torneo Elite di categoria per le rossoblù di Mister Sagnotti. Alla palestra dell’ITIS Marconi le giovani aspine avevano regolato il Civitavecchia Volley per 3 a 0 con i parziali di 25-12, 25-14 e 25-10. Le rossoblù perdono però nel secondo turno contro il Volley Anguillara, che guadagna così la testa della classifica. Il girone delle ragazze allenate da Mister Sagnotti continuerà Giovedì 14 Marzo con il ritorno contro la CIvitavecchia Volley.

UNDER 13 FEMMINILE
Le giovani aspine di MIster Sirio Gatti concludono al decimo posto la loro avventura nel campionato provinciale di categoria. Al Corsini- La Rosa, le rossoblù cedono il passo alla Ceramica Scarabeo per 2 set a 1, con i parziali di 16-25, 25-18 e 19-25. 

 

 

 

UNDER 12 FEMMINILE

Sconfitta con onore per le giovani rossoblù di Sirio Gatti, impegnate in trasferta contro la Volley Academy. 2-1 il risultato finale, con i parziali combattuti fino all’ultimo punto di 25-23, 23-25 e 25-16. Nonostante la sconfitta le nostre giovanissime atlete conservano la terza piazza provvisoria e sabato prossimo affronteranno la Civitavecchia Volley, seconda in graduatoria.

LA SARTORELLI VOLA SEMPRE PIU’ IN ALTO, LA MARGUTTA COMBATTE E VINCE CONTRO IL TERRACINA

SERIE C FEMMINILE

Sabato Sera al cardiopalma per Iengo e compagne, che fronteggiavano al Palazzetto Il Futura Terracina, squadra in piena corsa per i playoff. La formazione ospite ha dato filo da torcere alle rossoblù, che sono riuscite a portare a casa i 3 set combattendo punto a punto. I parziali sono stati di 25-23. 26-24 e 25-23, segno tangibile di un’accesa battaglia sportiva tra le due squadre. 

Possiamo dire di aver visto la miglior Margutta della stagione con le ottime, Cammilletti (in sostituzione dell’infortunata Belli), Iengo e Correra che hanno dovuto faticare non poco per superare la coriacea difesa avversaria. Anche in difesa le rossoblu si sono date da fare, Monachesi su tutte, riuscendo così a spuntarla in tre set.

“Era la partita che volevo vedere – conferma il tecnico Alessio Pignatelli – perché sapevo che non sarebbe stata facile. Terracina non ci ha regalato niente e quello che abbiamo conquistato ce lo siamo dovuti prendere con la forza. Sono contento per la reazione delle ragazze, che hanno dimostrato di esserci ancora, di essere pronte ad approfittare di ogni passo falso delle dirette concorrenti al primo posto”. Lo scivolone della Del Prete Virtus Latina riaccorcia nuovamente la classifica, dove momentaneamente al comando si è piazzato il Volley Friends, ad una sola lunghezza dalla nostra compagine e dalla Del Prete Virtus Latina.

Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti, Iengo e compagne saranno nuovamente in campo martedì. Alle 21 alla Corsini-La Rosa le civitavecchiesi riceveranno la visita del Volley Terracina nell’ultima partita del mini raggruppamento di qualificazione di coppa Lazio. Dopo il ko nel primo turno, alle rossoblu servirà vincere la sfida per sperare di accedere alle semifinale della manifestazione regionale.

 Il prossimo turno di campionato  vedrà invece le rossoblù far visita al Casalandia Dream Team Roma, squadra attualmente decima in graduatoria.

SERIE C MASCHILE

I ragazzi di Mister Sansolini confermano il trend positivo e portano a casa tre punti in trasferta che la allontanano sempre più dalla zona play out, ma soprattutto la avvicinano prepotentemente alla zona play off, distante ormai solo un punto.

Ma non è stata la classica passeggiata, perché il sestetto di Alessandro Sansolini ha preso sottogamba la sfida e non ha giocato ai sui livelli, lasciando spazio agli avversari, che in alcuni momenti hanno creduto di poter far punti. I rossoblù vincono comunque per 0-3, con i parziali di 23-25, 22-25 e 15-25.

“Vista la semplicità della gara – afferma il capitano Luigi Mancini – probabilmente siamo scesi in campo non convintissimi. Diciamo che ci siamo un po’ complicati la vita da soli, ma alla fine ne siamo usciti con un rotondo 3-0. Bene per la risposta nel momento di difficoltà e bene il terzo set, nel quale abbiamo faticato di meno rispetto agli altri due parziali”.

Il prossimo turno vedrà Mancini e compagni ricevere al Palazzetto la capolista Zagarolo, ormai primatista assoluta e solitaria della graduatoria.  

LA MARGUTTA AL PALAZZETTO PER RIPARTIRE, SARTORELLI NON MOLLARE ORA

SERIE C FEMMINILE

La Margutta Asp vuole cancellare immediatamente il brutto ko incassato la settimana scorsa nello scontro al vertice sul campo della Virtus Latina. Per farlo, domani alle 19 al Palasport, bisognerà battere il Futura Terracina, il quintetto che insegue le rossoblu a -4. Ci si aspetta quindi una partita difficile per Iengo e compagne, che si troveranno di fronte un avversario ben attrezzato e sestetto tenace, peraltro in serie positiva da quattro turni. Ma più che sulle avversarie, le civitavecchiesi sono concentrate su se stesse, dopo la sconfitta e soprattutto la brutta prestazione fatta registrare sabato scorso in terra pontina. Visto che siamo solamente alla quinta giornata di ritorno del campionato di serie C femminile, per le civitavecchiesi diventa vietato mollare, anche perché Virtus Latina è lì, a soli tre punti, nonostante tra il sestetto di Pignatelli e l’attuale capolista solitaria si sia inserita l’insidiosissima Volley Friends Roma.

“Vogliamo rimetterci subito in carreggiata – afferma Pignatelli – dopo il ko a Latina. La partita non è delle più semplici e quindi servirà la migliore Margutta. Come dico sempre, in casa dobbiamo vincerle tutte, partendo proprio da domani. Mi aspetto una bella reazione della squadra”. Per quel che riguarda la formazione, non ci sarà la schiacciatrice Federica Belli, che è tornata a soffrire il fastidio al ginocchio destro e che è alle prese con terapie conservative. Al suo posto giocherà quindi Cammilletti, oppure  Anniballi.  Per il resto formazione al completo a diposizione di Pignatelli, compreso l’opposto Correra, tornato da poco in gruppo, che potrebbe fare il proprio esordio stagionale al Palasport.

SERIE C MASCHILE

Una chance che non si può sbagliare. Non si può definire altrimenti il match che attende domani alle 17 la Serramenti Sartorelli Asp, impegnata nella quinta di ritorno di C maschile. Reduci dal doppio 3-0 interno contro Fenice e Top Volley Latina, Mancini e compagni faranno visita all’Egeria Volley Club Nepi, penultimo in classifica con soli tre punti all’attivo, frutto del successo contro il fanalino di coda del girone A, Ascor.

“Guai ad abbassare la guardia – afferma il capitano luigi Mancini – e a pensare di aver già vinto la partita. A noi servono come il pane questi tre punti ed in più vorremmo mettere in mostra una buona pallavolo, migliorando a muro e in ricezione”.

Per la gara di domani, non ci sarà il centrale Antonio Piscini, che aveva da tempo annunciato la sua assenza per motivi personali. Dubbio quindi per coach Sansolini che potrà utilizzare il rientrante Brunelli come opposto, dando quindi spazio ai giovani Capparella e Biscarini, oppure spostarlo al centro, utilizzando Mocci nuovamente come opposto. Oltre a Piscini, mancherà anche Pieroni.

 

SORRIDE LA II DIVISIONE DI MISTER TARANTA, SCONFITTA AL TIE BREAK PER LA I DIVISIONE, ESORDIO ECCELLENTE DELLA UNDER 16 FEMMINILE ELITE

I DIVISIONE FEMMINILE

Il sestetto di Mister Mancini perde contro l’ASD Civitavecchia Volley al tie break e scivola al quinto posto in graduatoria. Dopo aver perso il primo set per 25-22, Nirta e compagne vincono il secondo e terzo set con i parziali di 18-25 e 19-25. Le rossoblù non riescono però a portare a casa l’incontro e dopo aver perso il quarto seti per 25-18, cedono il quinto parziale con un combattutissimo 15-13. Il prossimo turno dovrebbe l’occasione per riprendere il cammino in quanto le rossoblù faranno visita al Civita Castellana, fanalino di coda del girone.

II DIVISIONE FEMMINILE

Le rossoblù di Mister Taranta riprendono il loro invidiabile ruolino di marcia e con la vittoria contro lo Sporting Viterbo mantengono la prima posizione in graduatoria, con quattro punti di vantaggio sul Volley Allumiere. Dopo aver sofferto nel primo set vinto per 26-24, le rossoblù impongono il loro gioco e portano a casa i due parziali per 25-11 e 25-16. Sabato prossimo le giovani aspine faranno visite al SEI Servizi Informatici Nepi, dove sarà necessario mantenere alta la concentrazione per evitare inutili passi falsi.

UNDER 16 FEMMINILE ELITE

Le rossoblù di Mister Sagnotti iniziamo con il piede giusto la seconda fase del campionato provinciale di categoria, battendo per 3 a 0 le pari età della ASD Civitavecchia Volley, con i parziali di 25-12, 25-14 e 25-10. Ora per il nostro giovane sestetto basterà vincere contro il Volley Anguillara il 5 Marzo per continuare la propria avventura nel girone.

UNDER 13 FEMMINILE

SI è svolta domenica l’andata della finale valevole per il nono posto in classifica generale. Sul campo della Ceramica Scarabeo Civita Castellana, le rossoblù perdono per 2 a 1 con i parziali di 25-14, 25-19 e 24-26. Nulla è perduto per le giovanissime aspine, in quanto sabato 2 Marzo nella gara di ritorno avranno la possibilità di ribaltare il risultato della partita di andata.

DEBACLE MARGUTTA, SARTORELLI SERRAMENTI SUGLI ALLORI

SERIE C MASCHILE

Dopo la vittoria della scorsa settimana contro la Fenice Pallavolo, la Sartorelli Serramenti fa suo anche lo scontro diretto contro il Top Volley Latina. Nonostante la pesante assenza di Brunelli, sostituito egregiamente nel ruolo di opposto da Mocci, Il risultato non è mai stato in discussione, e, tranne qualche breve passaggio a vuoto, il sestetto di MIster Sansolini ha dominato il gioco senza mai registrare cali di tensione. 3 a 0 il risultato finale con i parziali di 25-16, 25-17 e 25-20,con il tecnico Alessandro Sansolini che nell’ultimo set ha spedito in campo anche qualcuno dei più giovani. In particolare sono scesi in campo il centrale Capparella, e Grossi, rientrato proprio in questo turno dal problema al ginocchio che lo ha bloccato per oltre un mese. “Siamo stati bravi – afferma Sansolini – e sono soddisfatto della prestazione. Abbiamo tenuto a bada un avversario che poteva diventare insidioso, grazie una buona difesa. Possiamo crescere ancora, ovviamente, e dobbiamo farlo in particolare a muro. La gara di andata contro il Top Volley Latina è stata la mia prima partita sulla panchina della Sartorelli Asp e tante cose sono cambiate da allora: una su tutte, la voglia di tornare a lavorare in palestra per migliorare. Continuiamo così e proviamo a raggiungere i playoff”.

Per i rossoblù si spalanca quindi la missione playoff che passa necessariamente per il prossimo turno, dove Mancini e compagni dovranno mantenere quanto di buono fatto finora e cercare di portare a casa i tre punti dallo scontro esterno con il Egeria Volley Club Nepi, penultima forza del girone.

SERIE C FEMMINILE

La Margutta crolla nello scontro diretto contro la Del Prete Virtus Latina a Latina e perde il primato in classifica e scivola al terzo posto, vista la vittoria del Volley Friends contro il  Minturno. 3 a 0 il risultato finale per la Del Prete con i parziali di 25-18, 25-15 e 25-19. Iengo e compagne non sono praticamente mai riuscite durante tutto l’arco della sfida, a mettere in difficoltà le avversarie, che hanno avuto vita facile per la conquista dei tre punti. Probabilmente ad incidere sulla prestazione negativa delle civitavecchiesi è stata la pressione di un match dalla posta in palio pesantissima. Il tecnico Alessio Pignatelli ha provato a cambiare a gara in corso le interpreti, spedendo in campo tutte le giocatrici a propria disposizione, senza però riuscire a cambiare l’inerzia della sfida.

“Sicuramente ha inciso anche quello – spiega l’allenatore Pignatelli – ma ho visto una squadra che non è nemmeno scesa in campo. Non abbiamo neanche provato ad impensierire le nostre avversarie e questa è la cosa che mi dà maggiormente fastidio. Peccato, ma il campionato non è finito. Dobbiamo continuare a crederci fino alla fine”.

“Le nostre avversarie sono scese in campo con gli occhi della tigre – racconta il dirigente della femminile e vicepresidente dell’Asp Marina Pergolesi – e noi siamo diventate il loro pasto senza provare a divincolarci. Non siamo riuscite a dare battaglia e a giocare la nostra pallavolo, agevolando il compito delle pontine. Adesso mi aspetto una reazione da squadra. A livello di prestazione abbiamo toccato il fondo, ovviamente in modo relativo ed in un gara sicuramente difficile, e adesso dobbiamo spingere su quel fondo, in modo forte, per rivenire a galla in modo deciso. Voglio vedere le ragazze tornare a giocare, ognuna con il proprio livello, già da sabato contro il Terracina, perché la stagione è ancora lunga ed il primo posto resta alla nostra portata”.

Sabato prossimo infatti altro scontro importante in chiave playoff, in quanto al Palazzetto il sestetto di Mister Pignatelli dovrà vedersela contro il Futura Terrracina, quarto in graduatoria.

SARTORELLI E’ ORA DI ALLUNGARE, MARGUTTA ALLA PROVA DEL NOVE

SERIE C MASCHILE

Doppia occasione per la Serramenti Sartorelli Asp. In un colpo solo i rossoblu hanno la possibilità di allungare sulla zona playout e avvicinare quella playoff, sfruttando gli scontri diretti che sono in programma nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie C maschile. Domani alle 19 al Palasport l’avversario di Mancini e compagni sarà il Top Volley Latina, compagine con la quale i civitavecchiesi condividono il quartultimo posto a quota 23. Così come avvenuto la settimana scorsa contro la Fenice, strapazzata per 3-0 nell’impianto di via Barbaranelli, ci si aspetta una prova di carattere da parte dei ragazzi allenati da Alessandro Sansolini, consapevoli di avere a disposizione una chance da sfruttare al massimo.

“È senza dubbio un’occasione enorme per mettere alle spalle i playout – spiega capitan Mancini – e allungare sulla zona arancione della graduatoria. Per quel che riguarda i playoff, possiamo avvicinarli. Scendiamo in campo per vincere e per proseguire il momento positivo che stiamo vivendo. Vogliamo anche vendicare il 3-0 che abbiamo incassato all’andata, arrivato però in uno dei momenti più difficili della stagione”.

Unica assenza, anche se pesante, per il tecnico Sansolini. Non sarà della partita Brunelli, out per motivi di lavoro. Rientra in gruppo Grossi, che ha smaltito il problema al ginocchio.

SERIE C FEMMINILE

Il big match di giornata nel campionato di serie C femminile è senza dubbio quello tra la Margutta Asp e la Virtus Latina, che si giocherà domani alle 18 in terra pontina. Le due squadre sono al momento appaiate in classifica al primo posto e quindi in palio c’è la vetta solitaria. I due sestetti vengono da momenti diversi: le rossoblu sono in forma, come dimostrato domenica scorsa sul campo della Roma Centro, battuta con autorevolezza per 3-1 al termine di una partita dominata. Segni di cedimento, invece, per la Virtus Latina, che proprio sabato scorso è caduta a sorpresa per 3-2 sul campo del Minturno. “Chi vincerà questa sfida – commenta il tecnico Alessio Pignatelli – avrà un bel vantaggio da qui alla fine del campionato. Non sarà un match facile, ovviamente, perché Latina è una squadra solida e difficile da battere, che ha anche cambiato qualcosa rispetto all’inizio della stagione. Noi andiamo lì con l’obiettivo di fare tre punti e di prenderci il primato solitario. Che sfida mi aspetto? Beh, senza dubbio una battaglia, perché anche loro saranno molto motivate. Noi dobbiamo esserlo più di loro, giocando sulla falsa riga della sfida di domenica a Roma. Nella gara di andata eravamo avanti per 2-0 e perdemmo 3-2. Quella sfida ci ha insegnato tanto, facendoci capire che bisogna giocare fino alla fine ogni pallone, cercando di chiuderle il prima possibile. Ma tornando a domenica, è l’ora di fare sul serio e di serrare le file per portare a casa questo risultato importante”.

Per quel che riguarda la formazione, buone notizie dall’infermeria. Tornano a completa disposizione le schiacciatrici Federica Belli e Claudia Cammilletti, che hanno recuperato dai rispettivi infortuni al ginocchio e all’addome. Ormai in pianta stabile in gruppo Tania Correra, tornata dalla Spagna la settimana scorsa e a disposizione dell’allenatore civitavecchiese.

 

GRANDE FESTA DI MINIVOLLEY AL PALAZZETTO

Tanta allegria e voglia di divertirsi hanno fatto da cornice alla terza tappa del Torneo Federale, organizzato dal Comitato Territoriale di Viterbo e riservato alla categoria del minivolley. Tutti gli spalti del Palazzetto erano gremiti dalle famiglie dei giovanissimi atleti, ma soprattutto la soddisfazione più grande è stata quella di vedere oltre 180 atleti bambini correre e divertirsi nei vari campi appositamente allestiti dai tecnici asp Sirio Gatti e Federica Brighenti.

Alla fine della manifestazione, si è svolta la premiazione con la consegna dei diplomi ed una piccola merenda che ha coinvolto dirigenti allenatori e giovani atleti.

Queste le società partecipanti: ASD Pallavolo Civitavecchia, ASD Civitavecchia Volley, Volley Academy Civitavecchia, Volley Bracciani, Volley Allumiere,  Pallavolo Tarquinia, ASD Volley Life, Vbc Viterbo, Oriolo Volley, Monterosi Volley.