Senza storia l’incontro odierno tra i rossoblù di Mister Accardo e l’ASD Pallavolo Velletri, formazione di metà classifica che all’andata era già stata battuta per 3 a 2. I tre set sono volati senza che il risultato fosse mai in discussione (parziali 25-6, 25-17 e 25-15). Buona prova corale del gruppo, in evidenza Lorenzo Brunelli, implacabile negli inserimenti da opposto. “Siamo contenti della vittoria – spiega Stefanini – perché, nonostante le loro assenze, non era comunque facile vincere. Quando siamo al completo possiamo provare diverse soluzioni, anche in base alle caratteristiche dell’avversario, e questo è un aspetto sicuramente positivo. Bene così, una vittoria che ci permette di allungare sulla zona a rischio della classifica”. Con questo risultato la Sartorelli Serramenti raggiunge quota 22 punti e comincia a distaccare le squadre impegnate nella lotta per la salvezza.
OBBLIGO DI VITTORIA PER LE PRIME SQUADRE ASP
SERIE C FEMMINILE
Dopo il sorprendente successo della settimana scorsa in casa della capolista Roma7 ed il passaggio del turno in coppa Lazio, la Margutta Asp torna in campo domenica. Alle 18:30 Iengo e compagne faranno visita al Pianeta Volley Aprilia, penultima in graduatoria. Un turno agevole, da sfruttare per mantenere quantomeno inalterate le attuali distanze in classifica. “Dopo qualche gara complicata – ammette il tecnico Mauro Taranta – abbiamo un paio di sfide sulla carta agevoli. Guai ad abbassare la guardia, perché le gare vanno comunque giocate tutte con la massima concentrazione”.
SERIE C MASCHILE
Seconda gara di fila al Palasport per la Serramenti Sartorelli Asp, di scena domani alle 18:30 contro il Velletri nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie C. Stefanini e compagni se la vedranno contro una formazione di metà classifica, già battuta all’andata per 3-2. Una ghiotta occasione per Stefanini e compagni per allungare ulteriormente sull’Anzio e sulla zona playout. “Sfida delicata – ammette capitan Stefanini – che proveremo a fare nostra. Siamo al completo e proveremo a sfruttare il fattore casalingo”. Per la gara di domani, nessun assente per coach Franco Accardo, che potrà contare anche sul recuperato Olivastri.
SERIE D FEMMINILE
Turno proibitivo per la Possenti Costruzioni Asp, che domenica alle 16 al Palasport riceverà la visita dell’Asd Duemila12, seconda forza del girone B. Un turno complicato, per le giovani rossoblu, che restano all’ultimo posto della classifica.
COMUNICATO
SI rende noto che nel mese di Marzo partirà il CORSO PER BAGNINO DI SALVATAGGIO. La presentazione del corso e la prova gratuita si svolgeranno VENERDI’ 2 MARZO 2018 alle ore 18,30 presso la Piscina Comunale di Civitavecchia.
Il corso consentirà di:
– Acquisire l’abilitazione per piscine, mare e laghi;
– Acquisire l’abilitazione al Primo Soccorso BLS-D
– Acquisire punteggio nei concorsi per le Forze Armate
– Acquisire credito formativo scolastico
Ammessi al corso coloro che si trovano in età compresa dai 16 ai 55 anni.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al n.3291076577 Sig. Rino.
MARGUTTA AVANTI TUTTA IN COPPA LAZIO
La Margutta ASP batte al Palazzetto la Virtus Roma per 3 a 0 con i parziali di 25-18, 25-16 e 25-22 e chiude a punteggio pieno il girone D di Coppa Lazio. Ora a Iengo e compagne non rimane che aspettare le vincenti degli altri gironi per conoscere il loro prossimo avversario per la vittoria finale.
I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE
UNDER 18 MASCHILE
L’ultima giornata del girone ha visto la FAS Pallavolo Civitavecchia ospite della Polisportiva Tuscania. I rossoblù perdono per 3 a 0 con i parziali di 25-10, 25-21 e 25-14, risultato che inchioda i nostri giovani atleti all’ultimo posto in classifica
UNDER 16 MASCHILE
La formazione maschile Under 16 dell’Asp Civitavecchia è campione provinciale. Si è concluso nel weekend scorso il campionato della provincia di Viterbo, che ha visto trionfare la Fas Asp Civitavecchia allenata da Alessandro Sansolini. I giovani rossoblu si sono imposti nel girone a sei squadre da imbattuti. Nell’ultima gara, giocata lo scorso 13 febbraio, la Fas ha travolto per 3-0 il Tuscania. Intorno a metà marzo prenderà il via la fase regionale, che si svolgerà ad eliminazione diretta.
“Siamo decisamente soddisfatti del risultato – afferma il tecnico Sansolini – anche perché siamo imbattuti nel girone. Ma diciamo anche che questo è il nostro obiettivo minimo, visto che adesso inizia il bello. Non vediamo l’ora di iniziare la fase regionale, che funzionerà tipo beach volley quindi un girone vincenti e uno perdenti. Il nostro obiettivo è arrivare più avanti possibile, per giocarci le nostre chance di accedere alla fase regionale”.
Questo il gruppo della Fas Asp Civitavecchia: Luca Gambacorta, Massimiliano Foschi, Tommaso Celestini, Leonardo La Rosa, Massimo Lombardo, Giordano Mellini, Lorenzo Pitocchi, Christian Porchianello, Federico Vassallo, Marco Ranalli, Alessandro De Vito, Davide Cantile, Nicholas Mucelli.
UNDER 16 ECCELLENZA REGIONALE
Si conclude con una vittoria e quinto posto finale nel girone di Eccellenza regionale per la P&I Crane Service, che oggi al Palazzetto ha battuto la Fenice Pallavolo, quarta in classifica generale. DI fronte alle più quotate romane, le rossoblù hanno disputato una buona gara, tenendo testa alle avversarie sia nella fase difensiva che in attacco. 3 a 1 il risultato, che rappresenta un buon. punto di partenza per la fase finale.
UNDER 16 FEMMINILE ELITE
Le rossoblù allenate dal duo Milea-Carmignato vincono facilmente contro la Maglianese Volley, fanalino di coda del girone, con i parziali di 10-25, 16-25 e 11-25 e guadagnano momentaneamente la testa della classifica. Sarà ora necessario attendere il risultato del derby Sporting Viterbo e VBC Viterbo per decretare il vincitore del campionato.
UNDER 14 FEMMINILE ECCELLENZA REGIONALE
Anche le Under 14 del Consorzio Volleysì terminano il girone del campionato di eccellenza di categoria. Le nerazzurre allenato dal duo Pignatelli Jacovacci chiudono al penultimo posto ed incontreranno negli ottavi di finale la Punto Fresco Olimpia Sora.
LA I E II DIVISIONE FEMMINILE PERDONO IN CASA CONTRO LE PRIME DELLA CLASSE
I campionati di I e II Divisione Femminile vedevano entrambe le squadre della nostra società affrontare in casa le squadre di vertice e purtroppo entrambe le gare si sono concluse con una sconfitta.
In Prima Divisione, NIrta e campagne incontravano al Corsini La Rosa l’ASD Lupi di Marte , seconda in classifica ed unica inseguitrice concreta della RIm Sport Cerveteri. La gara si conclude con il punteggio di 3 a 1, con le rossoblù subito in svantaggio di 2 set. A nulla è valsa la vittoria del terzo set per 25-23, la formazione di Morlupo porta a casa i tre punti vincendo i quarto set per 23-25.
Ancora più ostica si presentava zagara delle ragazze della II Divisione Femminile, che ospitavano l’imbattuta ASD Monterosi Al Corsini La Rosa, le viterbesi vincono per 3 a 1, e continuano inarrestabili il loro cammino. Le rossoblù per buona parte dei tre set hanno fronteggiato le rivali e solo qualche errore di troppo non ha consentito alle nostre giovani atlete di portare a casa i parziali.
LA SARTORELLI VINCE E CONVINCE, LA POSSENTI COSTRUZIONI SEMPRE PIU’ LONTANA DALLA SALVEZZA
Risultati diversi ed umori differenti per la Sartorelli Serramenti e per la Possenti Costruzioni nella sedicesima giornata.
In Serie C Maschile, la Sartorelli Serramenti vince facilmente contro il fanalino di coda Pallavolo Albano per 3 a 0. I parziali di 25-22, 25-19 e 25-21 rendono onore ai rossoblù, che hanno avuto il merito di non perdere la concentrazione ed evitare pericolosi passi falsi. Con 7 vittorie all’attivo, Stefanini e compagni raggiungono il decimo posto a 19 punti, a sole cinque lunghezze dalla coppia Roma Volley ed Afrogiro. “Sono contento della vittoria – afferma nel post partita Franco Accardo – in una gara difficile, dove ce la siamo vista con un Albano combattivo e in buona salute. Siamo stati continui per tutta la durata della sfida e centrato tre punti importantissimi per noi”
In Serie D Femminile, ennesima sconfitta della Possenti Costruzioni, sempre più lontana dalla salvezza. Eppure lo scontro diretto contro l’ASD Live Centre era partito nel migliore dei modi, con le rossoblù che portavano a casa il primo set per 25-23. Le romane prendono le misure alle civitavecchiesi e portano a casa i restanti tre set per 21-25, 11-25 e 15-25.
LA MARGUTTA ESPUGNA LA ROCCAFORTE DELLA ROMA 7
Importante vittoria della Margutta ASP, che vince in trasferta contro la capolista Roma 7 e conquista due punti importanti per il proseguito del campionato. Le rossoblù venivano da una serie di prestazioni altalenanti ed anche oggi il risultato non sembrava deporre a loro favore. Iengo e compagne infatti partono subito in salita ed, al termine di due combattuti set, sono sotto di 2 set a 0. La Margutta ritrova però la giusta concentrazione e lucidità per pareggiare con i parziali di 16-25 e 22-25. Il tie break, vinto largamente dalle civitavecchiesi per 4-15, consente alla Margutta di mantenere la terza piazza in classifica ad un punto dal Omia Volley C88, vittorioso sul Cali Roma XIII.
LA BOY LEAGUE REGALA SPETTACOLO ED EMOZIONI AL PALAZZETTO
Il Palazzetto dello Sport è stato oggi teatro della Boy League, massimo campionato italiano di Lega per la categoria Under 14 organizzato dalla FIPAV per le giovanili delle società che disputano il massimo campionato di Serie A. Il concentramento tra la Sir Safety Conad Perugia, La Materdominivolley.it Castellana Grotte ed i nostri atleti del Consorzio Delta Volley si è concluso con il dominio assoluto di Castellana Grotte che battono 3 a 0 entrambe le formazioni avversarie. Nello scontro che ha aperto la giornata tra i nostri giovani atleti del Consorzio e la Sir Safety Conad Perugia, i biancazzurri del Consorzio perdono per 2 set ad 1, nonostante il buon avvio iniziale. Buona presenza di pubblico e tifosi, che hanno sostenuto i loro piccoli beniamini per tutto il tempo di gara. Le tre squadre s incontreranno nuovamente domani domenica 18 Febbraio al Palasir di Assisi. Grande soddisfazione in casa ASP per la perfetta organizzazione ed il supporto fornito alle squadre partecipanti.
BUONI RISULTATI DEL CONSORZIO DELTA VOLLEY IN UNDER 16 E UNDER 18
I ragazzi del Consorzio Delta Volley si stanno facendo onore nei rispettivi campionati di categoria nell’eccellenza regionale.
L’under 18 Delta Volley Tuscania batte fuori casa il Sempione, terza forza del girone, e si porta al secondo posto a 5 punti dalla capolista Roma 7. In parità dopo i primi due set, i nostri giovani atleti sprecano nel terzo set un largo vantaggio e perdono 25-21. Il quarto ed il quinto set si chiudono a favore Delta Volley per 23-25 e 12-15.
L’Under 16 Delta Volley Life perde in casa contro la Roma 7 per 3 a 2, con punteggi parziali molto altalenanti. Ad un turno dalla fine i nostri giovani atleti occupano la terza posizione, ma il prossimo avversario sarà veramente ostico in quanto il Delta Volley sarà ospite della capolista Sempione.
LA MARGUTTA A ROMA PROVA LO SGAMBETTO ALLA CAPOLISTA, LA SARTORELLI SERRAMENTI IN CASA CERCA PUNTI IMPORTANTI
SI avvicina il ricco fine settimana sportivo per le prime squadre della nostra società.
SERIE C FEMMINILE
In campo femminile, la Margutta ASP va a fare visita alla Roma 7, capolista del girone, che all’andata ha battuto con una partita perfetta Iengo e compagne. Per le rossoblù, reduci dalla sofferta vittoria interna della settimana scorsa, l’imperativo è fare punti che nel corso del girone di ritorno potrebbero risultare utili per distanziare le inseguitrici. “Siamo fiduciose per questa sfida – spiega il capitano Iengo – anche se sappiamo che non è il nostro momento migliore. Rispetto all’andata siamo cresciute parecchio e quindi non pensiamo a quella sconfitta. Sarà dura, soprattutto in casa loro, ma proveremo a fare il colpaccio”.
SERIE C MASCHILE
Dopo i due turni terribili contro la SAET e il Serapo Volley Gaeta, la Sartorelli Serramenti ha l’occasione di riprendere il cammino verso la salvezza. Stefanini e compagni al Palazzetto si troveranno di fronte la Pallavolo Albano-Albalonga fanalino di coda del girone. Una gara assolutamente da vincere per la truppa di coach Franco Accardo, che però dovrà fare a meno di Michele Amoni, che ha lasciato la squadra per divergenze con la società. Al suo posto, nel ruolo di libero giocherà Giordano Maggiori. “Nonostante questo addio – afferma capitan Stefanini – puntiamo a vincere per allungare sulla zona playout e su quella retrocessione. Non possiamo sbagliare, servono assolutamente i tre punti”.
SERIE D FEMMINILE
Ennesimo scontro salvezza casalingo per la Possenti Costruzioni. Per la sedicesima giornata, al Palazzetto scenderanno in campo le rossoblù contro il Live Centre, terzultimo in classifica, per provare a riavvicinare la SAET e quindi tentare di mantenere la categoria.
LA SETTIMANA DEL SETTORE GIOVANILE
UNDER 18 FEMMINILE
Le ultime due giornate vedono le rossoblù di Mister Pignatelli perdere nella dodicesima giornata contro Il Tuscania Volley per 3 a 2 al termine di una partita molto nervosa terminata 15-13 a favore delle viterbesi al tie break. La vittoria contro lo Sporting Viterbo, fanalino di coda del girone, per 3 a 0 consegna matematicamente alle rossoblù la testa del girone. Adesso non rimane che attendere di conoscere la squadra vincente del girone A, a cui le nostre atlete contenderanno il titolo provinciale.
UNDER 18 MASCHILE
Due sconfitte nelle ultime due giornate: è questo il ruolino di marcia dei rossoblù che perdono 3 a 0 contro la capolista Volley Egeria Civita (parziali di 25-6, 25-6 e 25-10) e contro la Ceramica Scarabeo junior Volley, sempre con il medesimo risultato (parziali 12-25, 17-25 e 14-25. Con questa sconfitte la Fas Pallavolo Civitavecchia rimane ancora all’asciutto, quando ormai manca un turno alla fine del campionato .
UNDER 16 FEMMINILE ECCELLENZA
Risultato eccezionale della P&I Crane Service, che partecipa al campionato eccellenza regionale. Al Palavolley di Viterbo le rossoblù, allenate da mister Pignatelli, si impongono per 3 a 0 con i parziali di 25-17, 25-15 e 25-19, ma a dare spessore al risultato è stato il fatto che, a metà del primo set, la centrale Oliva si infortuna alla caviglia ma è costretta a rimanere in campo a causa della mancanza di cambi. Le rossoblù con 5 giocatori effettivi riescono comunque a vincere la partita con una bella prova di carattere e grinta.
UNDER 16 FEMMINILE ELITE
Anche le rossoblù di Mister Milea sfoderano un buona prestazione complessiva e portano a casa i 3 punti nella stracittadina contro la Civitavecchia Volley. I parziali di 25-16, 25-23 e 25-20 consentono alle rossoblù di rimanere prime a pari punti con lo Sporting Viterbo vittorioso a sua volta contro il Volley Lago. Il risultato non è mai stato in discussione e Mister Milea ha fatto ruotare tutte le giocatrici a propria disposizione.
UNDER 16 FEMMINILE PROMOZIONALE
Le rossoblù allenate da Giancarlo de Gennaro vincono per 3 a 0 contro la Pallavolo Orte. Il risultato non è mai stato in discussione e con questa vittoria la SIAD Pallavolo Civitavecchia si porta ad un punto dalla capolista Tuscania, che incontrerà tra due turni.
UNDER 16 MASCHILE
Vittorie anche per le formazioni maschili della FAS Pallavolo Civitavecchia e della Sartorelli Serramenti Pallavolo Civitavecchia. Per la FAS, la vittoria esterna contro la Polisportiva Tuscania per 3 a 0 è la decima di questo campionato su altrettante partite, mentre, per i giovani atleti della Sartorelli Serramenti, la vittoria contro la Pallavolo Orte consente di consolidare il quarto posto in classifica. Onore quindi alla FAS che vince il campionato di categoria.
UNDER 14 FEMMINILE ELITE
Le rossoblù perdono in casa contro la Pallavolo Orte per 2 a 3 con i parziali di 17-25, 25-20 e 8-25, 25-21 e 7-15. Dopo nove giornate, le nostre giovani atlete sono ultime con soli tre punti all’attivo.
UNDER 14 FEMMINILE ECCELLENZA REGIONALE
Le nerazzurre del Consorzio Volleysì perdono 3 a 0 conto il Volley Friends Roma con i parziali di 25-27, 17-25 e 16-25. Con la prossima partita, che le giovani atlete del Consorzio giocheranno ospiti del Volley Terracina, si conclude la prima fase del campionato eccellenza, che proseguirà poi con la fase regionale.
LA GRANDE PALLAVOLO GIOVANILE SBARCA A CIVITAVECCHIA
Grande giornata di volley di alto livello è quella che si svolgerà Sabato 17 Febbraio 2018 al Palazzetto dello Sport di Civitavecchia. Per la Boy League, massimo campionato italiano di Lega per la categoria Under 14, si incontreranno la Sir Safety Conad Perugia, La Materdominivolley.it Castellana Grotte ed i nostri atleti del Consorzio Delta Volley. Grande è la soddisfazione per questo importante riconoscimento per tutte e tre le società che hanno dato vita in estate al Consorzio (ASP Civitavecchia, Tuscania Volley e Volley Life Viterbo), tenendo conto soprattutto del fatto che questo torneo è la Serie A del Volley Giovanile Under 14. SI partirà alle ore 15, quando la squadra di casa Delta Volley affronterà la Sir Safey Conad Perugia, che affronterà a seguire la squadra di Castellana Grotte. Chiuderà l’intensa giornata, la sfida tra Delta Volley e Castellana Grotte. Questa fase del torneo si concluderà domenica, quando tutte e tre le squadre si sfideranno nuovamente a partire dalle 10 di mattina al Palasir di Assisi. L’emozione è forte tra i giovani atleti del Consorzio, che cercheranno di rendere dura la vita ai loro pari età avversari e di mettere in mostra le loro qualità e doti tecniche. Sarà necessaria una forte spinta da parte del pubblico casalingo, che invitiamo fin da ora ad intervenire numeroso per tifare tutti i giovani giocatori e fare da cornice a questa splendida giornata di sport.
BOTTINO PIENO PER LA PRIMA E SECONDA DIVISIONE FEMMINILE
I DIVISIONE FEMMINILE
Nirta e compagne tornavano, per la dodicesima giornata, al Corsini La Rosa per riprendere a macinare punti in classifica generale. Avversario di turno la ASD Vetralla Volley fanalino di coda del girone. La partita scorre come da pronostico e le rossoblù allenate da mister Mancini vincono 3 a 0 con i parziali netti di 25-14, 25-14 e 25-17, agguantando così il settimo posto in classifica. La tredicesima giornata vedrà lo scontro tra le mura amiche contro l’ASD Lupi di Marte, seconda forza del girone.
II DIVISIONE FEMMINILE
La sfida contro la quarta forza del girone, il Volley Vasannello, si conclude con una netta vittoria delle rossoblù per 3 a 0 con parziali mai in discussione di 25-13, 25-19 e 25-18. Il tecnico Milea ha potuto così ruotare tutte le giocatrici a disposizione senza mai mettere in discussione il risultato. Domenica prossima, tra le mura amiche del Palazzetto, le rossoblù affronteranno nello scontro diretto la capolista ASD Monterosi Volley, che le precede di soli tre punti.
LA MARGUTTA LOTTA E VINCE, LA SARTORELLI SERRAMENTI SCONFITTA A GAETA
SERIE C FEMMINILE
Le rossoblù di Mister Taranta vincono con fatica al palazzetto contro il Frascati e riprendono la seconda posizione, anche se in coabitazione con la Omia Volley C88 e la Fenice Pallavolo. Vista la distanza in classifica tra le due squadre, ci si attendeva un match più tranquillo nello svolgimento, invece il Volley Frascati ha dimostrato di essere molto cresciuto rispetto al girone d’andata. Ne è venuta fuori una partita a fasi alterne per le rossoblù, che perdevano il primo set per 23-25, ma vincevano gli altri due per 25-18 e 25-17. Il quarto set andava nuovamente al Frascati e solo al quinto set le rossoblù riuscivano ad imporsi per 15-6.
“Siamo contenti di aver ritrovato il successo – afferma il tecnico civitavecchiese – ma ovviamente volevamo farlo ottenendo il bottino pieno. Non è un momento particolarmente felice per noi, e le cose non ci riescono al meglio come in avvio di stagione. Ma le ragazze si impegnano tanto e anche oggi, a parte qualche passaggio a vuoto, è andata tutto sommato bene”.
La contemporaneo vittoria nello scontro diretto tra Omia Volley e Fenice Pallavolo consente a Iengo e compagne di riprendere la seconda posizione, ma la classifica delle squadre di vertice è molto corta (escludendo la Roma 7 che comincia ad andare in fuga) ed anche molto incerta. Sabato prossimo inoltre le rossoblù incontreranno la capolista Roma 7, che all’andata vinse e si candidò fin da subito ad un ruolo da protagonista nel girone.
SERIE C MASCHILE
Sconfitta come da pronostico per la Sartorelli Serramenti, impegnata sul difficile campo della Serapo Volley Gaeta. Sebbene i rossoblù nelle ultime partite avessero messo in difficoltà molte squadre, anche di vertice, che la precedevano in classifica, stavolta nulla hanno potuto contro la forte formazione pontina, seconda forza del girone (parziali di 25-17, 25-23 e 25-13). Nonostante la sconfitta, la classifica della Sartorelli Serramenti non cambia, vista la sconfitta della Antica Braceria Anzio e delle altre concorrenti per la salvezza.
SERIE D FEMMINILE
La Possenti Costruzioni non riesce a prendere punti per muovere la classifica e perde 3 a 0 contro il KK Eur Volley, formazione di metà classifica del girone (parziali di 25-21, 25-12 e 26-24). A complicare la situazione la sconfitta per 3 a 2 della SAET, diretta concorrente per la salvezza, contro la Virtus Roma, che consente alle romane di portarsi a 5 punti dalle rossoblù.