LA MARTORI ASSICURAZIONI PORTA A CASA I PRIMI DUE PUNTI IN SERIE D

In un fine settimana con luci ed ombre per le prime squadre del Consorzio, si registra l’esordio con vittoria per le ragazze allenate da Mister Taranta nel campionato di Serie D. Tra le mura amiche del Corsini La Rosa, le giovanissime atlete civitavecchiesi, che disputano il torneo grazie ad  una wild card, hanno dimostrato di non essere per nulla intimorite e regolano, seppure al tie break, le romane del Green Volley, altra squadra ammessa sempre con wild card. 

Dopo aver perso il primo set per 19-25, le nostre portacolori portano a casa il secondo e terzo set per 25-17 e 25-9. Quando la partita sembrava essere stata indirizzata nel verso giusto, le romane avevano un sussulto d’orgoglio e portavano a casa il quarto set per 16-25, ma dovevano cedere le armi al quinto parziale per 15-6. 

Grande festa alla fine che ha dissipato tutti i timori dell’esordio, che avevano condizionato il nostro sestetto all’inizio del match. Buona prova corale, con una menzione particolare per il capitano Alessia Crocicchia, che in varie fasi della partita ha preso per mano la squadra con punti decisivi,  incoraggiando tutte le giocatrici in campo. Il prossimo turno vedrà la Martori Assicurazioni affrontare fuori casa il VBC Viterbo. 

LA MARGUTTA CEDE ALLA CORAZZATA CASAL DE PAZZI, PRIMO PUNTO STAGIONALE PER LA REVOLUTION DI CAPITAN MANCINI

SERIE B/2 FEMMINILE

Tanto impegno, ma non basta. La Margutta Litorale in Volley incassa la prima sconfitta stagionale nel campionato di serie B2 femminile. All’esordio di sabato pomeriggio al Palasport, davanti ad un discreto pubblico, le rossoblu sono state battute dal Vollyrò Casal De’ Pazzi per 3-1, al termine di una gara dalla quale si poteva raccogliere qualche punto. Decisamente combattuti i primi due set, con il primo andato alle ospiti per 25-21 ed il secondo alle civitavecchiesi per 25-20. Diverso il discorso nel terzo parziale, con il sestetto di Alessio Pignatelli che è tornato in campo sottotono, lasciando la possibilità alle avversarie di avere vita facile. Le terribili giovani del Casal De’ Pazzi (tutte classe 2004 e 2005), tra le quali 5/6 dell’Italia Under 16 vicecampione del Mondo, non se lo sono fatto dire due volte e si sono aggiudicate il set per 25-13. Il rimpianto più grande per la Margutta è il quinto set, dominato per buona parte, e poi perso per 25-22.

“C’è un pizzico di amaro al termine di questa gara – afferma Pignatelli a fine partita – perché probabilmente si poteva fare di più. Abbiamo giocato un match normale, ma fatto di momenti di buona pallavolo e altri di grande difficoltà. Dispiace anche per i tanti tifosi che ci sono venuti a sostenere e ai quali non siamo riusciti a dare la prima gioia stagionale, che speriamo arrivi il prima possibile. Dobbiamo lavorare per velocizzare il periodo di adattamento ad una categoria che ha un livello più alto e anche un gioco diverso rispetto a quello al quale ci eravamo abituati negli anni passati”.

SERIE C MASCHILE

Primo ko, ma anche primo punto stagionale per la Revolution Civitavecchia, all’esordio nel campionato di serie C maschile. Sul campo del Volley Life Viterbo i rossoblu sono stati battuti per 3-2, dopo aver cominciato in modo negativo l’incontro. Pronti, via e il sestetto di Alessandro Sansolini si è ritrovato subito sotto per 2-0 dopo due set comunque combattuti. Al rientro in campo c’è stata le reazione dei civitavecchiesi, che hanno trovato la forza di riaprire una gara che sembrava ormai chiusa. Mancini e compagni hanno prima accorciato le distanze e poi hanno trovato il set del 2-2 ai vantaggi. Giocato punto a punto, alla pari degli avversari, il tie break, perso però per 15-13.

“Siamo soddisfatti del complesso della gara – spiega il capitano e palleggiatore della Revolution Litorale in Volley, Luigi Mancini – perché abbiamo saputo reagire quando tutto sembrava ormai finito. Questo è sempre stata una nostra caratteristica negativa, e quindi siamo contenti di questa risposta che abbiamo saputo dare. È più importante del risultato in sé, visto che siamo solo alla prima giornata di questo campionato”

UNA IRRESISTIBILE MARGUTTA INFIAMMA IL PALAZZETTO

L’epilogo della Coppa Lazio di Serie B sorride alle ragazze di Mister Pignatelli, che portano a casa la prima soddisfazione della stagione agonistica. DI fronte ad un palazzetto stracolmo di appassionati, il sestetto civitavecchiese sfodera una prestazione senza sbavature e domina le avversarie quotate del Giò Volley Aprilia.

Il risultato assume un maggiore rilievo considerando che solo sette giorni prima la Margutta era caduta sotto i colpi delle giocatrici apriliane. Anche per Alice Grossi la partita aveva un sapore particolare, perché dall’altra parte della rete erano alcune delle giocatrici sue compagne delle ultime stagioni con la maglia del Ladispoli. E proprio  il martello civitavecchiese è stato la carta vincente di Mister Pignatelli, con numerosi attacchi vincenti, soprattutto nel secondo set. Solita prestazione maiuscola di Cristiana Monachesi, punto di riferimento fondamentale per la difesa nostrana.

Per la cronaca, la Margutta vince subito i primi due set per 25-21 e 25-14. Quando tutto sembrava fatto, le avversarie portano a casa il terzo parziale per 16-25, con il sestetto civitavecchiese più impreciso nelle giocate e leggermente fuori concentrazione. Le ragazze di Mister Pignatelli riprendono subito il bandolo della matassa e conquistano il trofeo vincendo il quarto set per 25-17. 

Buono l’esordio in un competizione ufficiale per la giovanissima palleggiatrice Catanesi Francesca, che ha dimostrato una buona padronanza del campo, mostrando una buona crescita sportiva e caratteriale che potrà ritornare utile per il proseguo del campionato.

Smaltita l’euforia della vittoria, la Margutta si tuffa subito nel campionato, che partirà proprio sabato al Palazzetto contro il Volleyrò Casal de Pazzi, formazione sempre temibile ed agguerrita nonostante la giovanissima età delle componenti il roaster.

LA MARGUTTA LITORALE IN VOLLEY CADE AD APRILIA

Si complica il cammino in Coppa Lazio del sestetto civitavecchiese, che cade malamente ad Aprilia e ora deve sperare in una vittoria del Terracina contro il Volley Friends. Anche una sconfitta al tie break sarebbe sufficiente alle ragazze allenate da Mister Pignatelli per accedere alla finale che si svolgerà Sabato 12 Ottobre al Palazzetto. 

Per la cronaca, i parziali sono stati di 25-21 e 25-16 a favore della squadra di casa, il terzo set va alla Margutta per 22-25, ma poi il Giò Volley porta a casa il match viincendo il quarto set per 25-17.

RITORNO A CASA PER ALICE GROSSI

Colpo a sorpresa della Margutta Litorale in Volley a poco più di due settimane dall’inizio della nuova stagione di B2. La società della presidentessa Viviana Marozza ha trovato l’accordo con Alice Grossi, schiacciatrice che arriva dal Volley Ladispoli, formazione con la quale ha militato per le ultime sette stagioni, in prestito dall’Asp.

In realtà si tratta di un gradito ritorno per la società rossoblu, visto che la classe ’95 è cresciuta proprio nelle floride giovanili della storica società cittadina. Nella scelta di Grossi ha certamente inciso la decisione del Volley Ladispoli di non partecipare al prossimo campionato di B2 a causa di problemi economici legati all’addio di qualche sponsor. La squadra si è quindi sciolta, con la civitavecchiese che ha seguito il percorso più naturale, tornando alla società che detiene il suo cartellino, peraltro senza scendere di categoria.

“Sono molto contento del ritorno di Alice – afferma l’allenatore Alessio Pignatelli – perché sono convinto ci possa dare il suo grande contributo, alzando il livello tecnico della squadra. Parliamo di una schiacciatrice e opposto, che può darci soluzioni diverse. Si è già allenata con la squadra e sono convinto che a breve sarà perfettamente integrata nello spogliatoio”.

È saltato il tentativo di farla scendere in campo già stasera nell’ultimo turno di Coppa Lazio di B2. Sarà a disposizione comunque, per l’eventuale finale della manifestazione regionale, in programma il 13 ottobre al Palasport di Civitavecchia.

GRANDE AFFLUENZA AL #BEACTIVE PER IL LITORALE IN VOLLEY

Grande affluenza all’Area 4 dedicata al Volley durante la 5° edizione di #BeActive. Sabato 28 settembre in piazza della Vita il Litorale IN Volley c’era, e ha accolto con allegria tutti i bambini, i ragazzi e anche gli adulti che si sono cimentati nei campetti appositamente allestiti. Tra i tantissimi sport presentati in piazza la pallavolo è stato uno dei più apprezzati dai civitavecchiesi.

Lo staff rosso nero e blu è stato operativo per tutta la manifestazione: insegnando le tecniche base della pallavolo per permettere a tutti di divertirsi e conoscere la pallavolo. Coach Alessandro Marino, tecnico del Litorale, ha invitato alcuni ragazzi a provare il sitting volley, una disciplina sempre più in via di sviluppo che interessa specialmente persone che hanno disabilità motorie.

“La manifestazione #BeActive è un evento originale e molto importante a cui non potevamo mancare sia per far conoscere e crescere le nostre società sia per il nostro amore per lo sport- afferma la Presidente Viviana Marozza- Abbiamo portato la pallavolo in piazza, permettendo a tutti ragazzi di trascorrere un pomeriggio di divertimento in una cornice di sport, benessere e passione.”

LA MARGUTTA LITORALE IN VOLLEY A PUNTEGGIO PIENO IN COPPA LAZIO

Seconda partita ed altrettante vittorie sono il biglietto da visita della Margutta Litorale in Volley in questa fase di precampionato, dove ancora si stanno mettendo a punto tattiche ed equilibri che caratterizzanno il proseguo della stagione.

Vittima di turno il Volley Terracina, che esce sconfitto dal Palazzetto di Via Barbaranelli con il risultato di 3 a 1. Eppure le nostre portacolori hanno dovuto faticare non poco per regolare le giovani avversarie che partivano subito in maniera grintosa e portavano a casa il primo set per 26-28. La Margutta ricomincia a macinare punti, affidandosi soprattutto all’esperienza del capitano Iengo, alla buona vena dell’opposto Correra e del libero Monachesi. Le ragazze di Mister Pignatelli portano così a casa i restanti tre set, soffrendo nel secondo e terzo set (vinti entrambi per 25-23) e convincendo nel quarto set (vinto per 25–18). 

Ora l’ultimo ostacolo alle finali del 12 Ottobre al Palazzetto rimane il Giò Volley Aprilia che, battuto per 3 a 2 dal Volley Friends, si torva distanziato di un punto e Mercoledì 2 Ottobre tra le mura amiche tenterà di fare lo sgambetto alle civitavecchiesi.

 

LE FINALI DI COPPA LAZIO APPRODANO A CIVITAVECCHIA

Ancora una volta il palcoscenico civitavecchiese viene scelto per eventi pallavolisti di grande rilievo regionale e nazionale. Sabato 12 Ottobre il Palazzetto di Via Barbaranelli e il Corsini La Rosa accoglieranno tutti gli appassionati di questo sport per assistere alle finali della 3^ Edizione della Coppa Lazio – 3° Trofeo Città di Roma, evento riservato alle squadre di Serie B/2 ed alle relative giovanili Under 16.

Il programma dettagliato è ancora in fase di definizione, ma si  partirà indicativamente dalle ore 16 con le finali femminili sia delle prime squadre che della categoria Under 16, per poi passare alle finali maschili.  

La Margutta Litorale in Volley è ancora in piena corsa per un posto nella finalissima e per tale motivo fondamentale è la partita di Sabato prossimo 28 Settembre al Palazzetto di Via Barbaranelli, quando alle 17 le nostre portacolori incontreranno il Volley Terracina. 

IL LITORALE IN VOLLEY PORTA LA PALLAVOLO CITTADINA ALLA MARINA

Tutto pronto per la manifestazione #BeActive, un evento organizzato dal Comune di Civitavecchia per la Settimana Europea dello Sport. Alla Piazza della Vita sabato 28 settembre,  Cv Volley ed Asp sono pronte a trascorrere un pomeriggio di sport, divertimento e informazione. In compagnia dei pallavolisti del vivaio dal settore dal Microvolley alla categoria Under 14, il Consorzio si prepara a far appassionare tanti nuovi bambini e ragazzi al volley. La pallavolo cittadina è targata Litorale IN Volley e ancora una volta lo staff nero rosso e blu dalle 10 alle 19 sarà operativo, allestendo fin dalla mattina nell’area 4 dei campetti a cielo aperto.

“Abbracciamo con grande coinvolgimento lo slogan dell’iniziativa- afferma la Presidente Viviana Marozza- lavoriamo attivamente in palestra per raggiungere il medesimo scopo: creare per la nostra città un ambiente sano attraverso l’incremento del livello di attività dei nostri ragazzi, e di conseguenza, del loro benessere e della loro felicità. Questo è il pilastro su cui poggia l’attività delle nostre due associazioni, insieme all’amore per la pallavolo e alla professionalità dei nostri dirigenti e tecnici.”

 

PARTE A CIVITAVECCHIA LA SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT

Civitavecchia ancora una volta si dimostra attenta all’inclusione sociale, alla promozione dell’attività sportiva come fattore di aggregazione e crescita per chi lo pratica.

Dal 23 al 28 Settembre partirà #Be Active – Settimana  Europea dello Sport, manifestazione che vuole promuovere l’importanza di una sana attività fisica per favorire la crescita sociale. Oltre a vari eventi nelle scuole cittadine, sarà dato spazio anche a momenti di formazione e confronto, soprattutto lunedì 23 presso la Sede dell’Università di Civitavecchia.

Anche il Consorzio Litorale in Volley farà la sua parte sabato prossimo a Piazza della Vita, dove, insieme ad altre associazioni della cittadina, farà sperimentare a tutti colo che interverranno la pratica sportiva all’insegna del puro divertimento.

Invitiamo tutti i simpatizzanti, gli appassionati di sport ad intervenire numerosi e pronti a trascorrere una giornata all’insegna del puro divertimento e della voglia di trascorrere ore piacevoli con propri cari in un ambiente sano e sereno.

SECONDA SCONFITTA PER LE UNDER 16 ECCELLENZA IN COPPA LAZIO

L’Under 16 Eccellenza del Consorzio non riesce a rompere il ghiaccio nella Coppa Lazio e smuovere la classifica. Domenica scorsa, il Giò Volley Aprilia porta a casa i tre punti, anche se le giovanissime atlete di Mister Cesarini hanno dato filo da torcere alle avversarie, perdendo il primo set per 25-22 e portando a casa il terzo set per 23-25. Purtroppo il secondo e quarto set sono stati portati a casa delle giocatrici di casa con punteggi netti. Il prossimo turno vedrà le nostre giovanissime atlete affrontare tra le mura amiche dell’ITIS MARCONI il Volley Terracina, con l’obiettivo di crescere ulteriormente nell’affiatamento e nello spirito di gruppo per affrontare al meglio il campionato di categoria che si avvicina sempre più.

IL LITORALE IN VOLLEY PARTECIPA AI CORSI INTENSIVI DELLA FIPAV LAZIO

Imparare ci rende migliori e accresce le nostre potenzialità. È questo il valore appreso dal gruppo dirigenziale del Litorale IN Volley nella due giorni di formazione e informazione nelle aule dell’Hotel Grand Duca D’Este di Tivoli.

I direttivi sono stati impegnati nel “Corso intensivo per dirigenti di società”, durante il quale sono stati trattati numerosi temi pilastro della gestione manageriale delle società, tra cui: la privacy, aspetti civilistici e fiscali, la gestione  degli impianti, le norme relative ai tesseramenti e molti altri spunti di riflessione utili e attuabili per la crescita delle società.

Contemporaneamente i dirigenti sono stati invece coinvolti nel “Corso dirigenti in campo” che ha introdotto temi di spessore riguardo il corretto comportamento del dirigente,dai rapporti con i giudici di gara alle convocazioni. Ancora una volta il Litorale ribadisce uno dei concetti chiave del disegno consortile: accrescere il territorio non solo a livello sportivo ma anche culturale.

“Ringraziamo il Comitato Regionale della Fipav Lazio per aver organizzato questi momenti di formazione con relatori di altissimo livello- afferma la Presidente Viviana Marozza- Ci auguriamo che a questi ne seguano altri di approfondimento ulteriore, convinti che la crescita e la sana gestione delle nostre società passi anche e soprattutto attraverso la conoscenza e la condivisione.”

LE GIOVANILI DEL CONSORZIO LITORALE IN VOLLEY SCALDANO I MOTORI

Per il vivaio rosso nero e blu la stagione è appena iniziata, ma il settore giovanile è già in azione. Domenica 15 settembre in occasione de “La Radica”, la festa dei giochi e delle tradizioni popolari, gli amici del vivaio del Tolfa Volley hanno invitato il Consorzio a partecipare ad una mattina di giochi e divertimento.

I gruppi interessati sono stati l’Under 12/13 femminile e 14 maschile di Marianna Del Rosso, e l’Under 14 femminile di Cristiano Cesarini  e di Evelin Guanà. I ragazzi hanno giocato su dei campetti 3×3 appositamente allestiti nella piazza del Comune di Tolfa disputando un’avvincente torneo. Al termine dell’evento a tutti gli atleti sono stati distribuiti dei bracciali in ricordo della mattina di sport e sono state premiate le squadre vincitrici del torneo.

Mai ferma anche l’attività degli altri gruppi: martedì 17 settembre sono scese in campo le Under 16 del binomio Cesarini-Guanà per disputare la Coppa Lazio, tabellone riservato alle società che militano in B2. Quest’anno la rosa è un team consortile tra il Litorale IN Volley e lo Sporting Viterbo. Si auspica che le giovanissime atlete che giocheranno nel consortile, inizieranno un percorso luminoso affrontando con grinta e preparazione un banco di prova molto importante. Solo per dovere di cronaca, le romane si sono imposte per 3 a 0 con i parziali di 25-13, 25-20 e 25-15.

“Abbiamo incontrato il Volley Friends – afferma Cristiano Cesarini – una delle squadre che hanno come obiettivo le finali nazionali e che sono già al lavoro da oltre un mese. Le nostre ragazze nonostante fossero alla prima uscita stagionale hanno comunque tenuto testa alle avverarie per buona parte della gara. Ci sono sicuramente grandi margini di miglioramento”.

ESORDIO CON VITTORIA PER LA MARGUTTA LITORALE IN VOLLEY

Assaggio di precampionato per la Margutta Litorale in Volley, con la partenza del primo turno della Coppa Lazio di Serie B/2. Le civitavecchiesi, dopo giorni di duro allenamento, hanno portato a casa un’importante vittoria esterna contro la formazione romana del Volley Friends Roma, squadra che lo scorso anno aveva tenuto testa fino alla fine alle aspine per il salto di categoria. La partita è stata avvincente e solo il Tie break, vinto per 18-16, ha risolto l’incontro a favore delle ragazze di Mister Pignatelli.

Soddisfatto coach Alessio Pignatelli: «È stata una partita combattuta e tirata fino alla fine. Un’uscita positiva in quanto abbiamo ruotato tutte le giocatrici e fatto vedere una buona pallavolo. La Coppa non è la priorità, ma questo è stato sicuramente il miglior modo per approcciare alla fase agonistica». 

Ora l’attenzione si sposta all’incontro casalingo contro il Volley Terracina, crocevia importante per il passaggio del turno.

PARTENZA SPRINT DEL CONSORZIO LITORALE IN VOLLEY

Da pochi giorni è iniziata la stagione sportiva del neonato Consorzio Litorale in Volley, progetto fortemente voluto dalle due società pallavolistiche cittadine, la ASD Pallavolo Civitavecchia e la ASD Civitavecchia Volley. E’ notizia di questi giorni, infatti, che il Consorzio disputerà il campionato di Eccellenza Regionale femminile sia per le categoria Under 14, che per le categorie Under 16 e Under 18. Questo traguardo è il riconoscimento del buon lavoro nel settore giovanile svolto dalle due società, ma anche il punto di partenza per crescere e migliorare sempre, tenendo a mente l’obiettivo primario di far praticare sport in un’ambiente sano e sereno per la crescita sportiva ed umana dei propri atleti